Difficilmente ci saranno altri giochi "maturi" per Wii da Sega

L'insuccesso commerciale di Dead Space Extraction potrebbe cambiare i piani di diversi produttori.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2010, alle 10:35 nel canale VideogamesL'insuccesso commerciale di Dead Space Extraction potrebbe cambiare i piani di diversi produttori.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2010, alle 10:35 nel canale Videogames
198 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma perchè ogni volta che si parla di wii l'unica cosa che sapete mettere sul piatto della bilancia è il fattore vendite? è ovvio che vende un botto visto che a questa console ci si avvicina molta più varietà di gente che sulle altre due console ,proprio perchè è una console adatta ai casual e anche più adatta ai bimbi, quindi i genitori comprano più volentieri una wii con i suoi pupazzetti allegri che una ps3 o x360 dove la maggiorparte dei giochi sono ammazza-taglia-affetta-drogati e vai a pu...ane, ma il fattore vendite non è mai sinonimo di qualità anzi.....
[B]basta vedere che una certa trasmissione di mmm chiamata "grande fratello" è seguitissima da moltissima gente e non mi dite che per questo motivo è una bella trasmissione.....[/[/B]QUOTE]
1) Sper che tu sia sufficentemente intelligente da capire che questo é sia tuo punto di vista, che non é detto che sia così per tutti
2)Si tirano in ballo le vendite perché sono quelle a far legge, ti faccio qualche esempio:
La notizia di Sega rilasciata proprio a causa delle sue vendite.
La PS2 era inferiore a X-box ma ha vinto la sua battaglia.
Il McDonalds: si mangiano cose puzzolenti, ipercaloriche e piene di colesterolo, ma é la catena di ristorazione n°1 nel mondo.
3) Sul GF devo proprio quotarti
Allora premetto che sono circa 15 anni che gioco al PC, e sono ben felice. L'unica console che ho posseduto e che ho ancora è la PS2. Già all'epoca mi resi conto che i giochi per consol era inferiori rispetto a quelli per PC... In cosa? in molte cose, grafica effetti sonori, personalizzazione, e in alcuni cambia anche la storia, per poi non parlare della giocabilità di alcuni tipi di giochi che su console è pessima. Un piccolo esempio erano già i giochi di macchine per cui sono patito che quelli per le console sono nettamente inferiori in tutto a quelli per pc. Ora levando tutto questo devo dire che è vero la WII è simpatica, ma detto onestamente non la comprerei per alcune semplici ragioni:
- I giochi dopo un pò, se giocati troppo a lungo, scocciano. Sono sempre la stessa pappa trita e ritrita, tipo i giochini dei telefonini di una volta, che una volta che avevi trovato il trucchetto facevi sempre il record, idem è sulla WII una volta capito come muove il PAD puoi fare sempre "punteggi alti". E quindi una volta stufo ti compri il nuovo giochino (ovvero di continuo).
- Si necessità di case grandi per giocare in più di 2. Il play in 4 è praticamente impossibile in una stanza di grandezza medio piccola ammobiliata (a meno che non si vuole fare a pugni o distruggere qualche mobile).
- Nonostante io sia più per la qualità del gioco e non per la qualità della grafica, ultimamente escono giochi enormi che si finiscono con poche ore di gioco ma che hanno una grafica spettacolare. Quindi io sono per meno grafica e più gioco... Ma la WII non ha grafica, non ricordo disegni così fatti male nemmeno su i giochi che usavo su Windows 95. Diciamo che sono paragonabili graficamente hai giochi da salagiochi solo meno pixellosi
- I pad per essere usati in maniera corretta devono essere corredati dei pezzi di platica che fanno da: racchetta, mazza da baseball, volante, ecc ecc ecc. È vero che se ne può fare a meno, ma visto lo scopo di creare una pseudo simulazione di un attività fisica, è più comodo avere in mano un oggetto di forma realistica e non un pad rettangolare (bellissimo la spada e lo scudo per Zelda). Peccato che nella gran parte dei casi questi pezzi di plastica non sono venduti con il gioco, e sono venduti anche a prezzi elevati per essere plastica modellata.
- La delusione finale l'ho avuta quando mi sono accorto che in alcuni giochi non serve fare il movimento corretto per effettuare l'azione. Ad esempio sul gioco del baseball per lanciare basta scuotere il PAD, non serve fare il movimento "da lanciatore", idem nel gioco del tennis, e così via per la gran parte dei giochi (da notare che non ho giocato solo a wii sport ma anche ad altro). Diciamo che da seduto in poltrona potrei giocare in maniera passiva alla WII tranquillamente ottenendo gli stessi risultati del mio "avversario" che si stà "uccidendo in piedi".
Concludo dicendo che se oggi dovessi andare a comprare una console sceglierei la PS3 per alcune semplici ragioni:
- posso scegliere tra giochi "demenziali" tipo wii o giochi "maturi", come li hanno chiamati nell'articolo
- ci sono grandi titoli, e ci sono giochi che non devono essere giocati per forza con il joypad (vedi guitar hero)
- posso andare su internet, scaricare patch o quant'altro.
- Ho il lettore Blu-Ray e hdmi
- Ho una potenza di calcolo che mi porterà a stare tranquillo almeno per i prossimi 4 anni (ovvero secondo me la prossima ps non esce prima di 3/4 anni forse pure 5)
- posso giocare in multiplayer sia con 8 persone in casa, sia in multiplayer online
- e cosa da non poco installare i giochi per diminuire il tempo di caricamento.
Questa almeno è la mia opinione.
"accessorio x wii"---> gioco (unico, non ne esistono altri) che sfrutta x"
"accessorio y wii---->gioco ecc..ecc... che sfrutta y
accessorio z...e via dicendo.
Totale spesa: fatevi 2 calcoli, ma sono fior di euri
manca solo il cartello: vi stiamo prendendo per i fondelli, regalateci i vostri soldi!!!
Magari sarò criticato, ma è fin troppo palese che la nintendo ci stia marciando sopra. Il successo da alla testa ma certi clienti non dimenticano
La risposta l'ho trovata nella wii,con giochi che col pc non hanno niente a che fare e con un controller che all'epoca(ma ancora oggi,visto che i rivali sul mercato non hanno ancora presentato nulla,sbaglio?per ora solo dimostrazioni)era quanto di + innovativo possibile!!!Con molti titoli(che non siano il solito fifa o pes) che coinvolgono tutta la famiglia(o un gruppo di amici) per un divertimento di gruppo!
A 21 anni,dopo almeno 11 anni che non ci giocavo,ieri ho iniziato a giocare a new super mario bros. wii (si,il caro vecchio super mario con un piccolo lifting per togliergli qualche anno) e in 2 giorni me lo sto spolpando!!
Secondo me è questo il successo della wii,è una console dedicata sì ai casual gamer,ma è anche l'unica scelta ragionevole per gli hardcore gamer che possiedono già un'altra piattaforma(che sia un pc o una console next gen),essendo l'unica ad avere un proprio parco titoli indipendente da tutti gli altri...
sento di gente che ha xbox360 e ps3...oltre per far vedere agli amici quanto son fighi e per giocare a quelle 2-3 esclusive degne di nota proprie delle 2 console(ma non ditemi che un'esclusiva,che costa 50€ solo lei,vale l'acquisto di una console specifica da 150-200€...) cosa ci fate che il 90% dei titoli sono in comune tra le due console?!?
brava nintendo che si è saputa distinguere dalla massa,e parlo da ex possessore di un'amata PS1
Guarda io ho la XBOX360 con FIFA e FM3 che non mi pare ci siano sul PC.Pertanto visto che mi piacciono i giochi di calcio e di guida devo scegliere tra PS3 e XBOX360 ( la 360 e' cm piu fornita per i giochi di guida ).
1) sia un caso la console più venduta sia anche quella più facilmente piratabile (anzi, in dispetto alla X360 dove bisogna masterizzare i costosi dischi in formato DL, qui è anche meglio dell'usare gli originali in quanto le copie si caricano direttamente da una schedina di memoria del tipo per le fotocamere), e quindi non sia il caso di contestualizzare certi dati di vendita (cioè c'è gente si compra il wii invece che la ps3 non per i giochi diversi, ma semplicemente perchè uno lo pirata e l'altra no)
2) il fatto la maggior parte dei giochi siano "casual" debba essere ritenuta un pregio ("si sono voluti specializzare nel genere"
3) il fatto i pochi giochi hardcore che escono, che quindi dovrebbero catalizzare tutte le vendite in quanto gli estimatori del genere non hanno altra scelta, siano dei mezzi insuccessi commerciali non implichi quindi che il target di utenza sia effettivamente diverso rispetto ad altre piattaforme di gioco
4) nell'evenienza un blockbuster come potrebbe essere "Assassin Creed 2", oppure "Fallout 3", oppure "PES 2010" sia multipiattaforma e un eventuale cliente possegga una console oltre il Wii... quale potrebbe mai essere la sua scelta? chi è disposto a sacrificare grafica, sonoro, fluidità, intelligenza artificiale in cambio di un controller potenzialmente innovativo ma che si riduce a rimappare le azioni standard di pressione tasti con quelle di movimento del polso? il power glove era già fallito a suo tempo...
Sono tutte domande retoriche... le risposte le sappiamo tutti, non capisco perchè continuiamo a battibeccare. Se uno nasce pollo non potrà mai diventare aquila.
Ma se la tua risposta alla domanda 1 fosse "no", forse dovresti ricordarti di quando ancora il Twilight Hack non era ancora stato scoperto e la pirateria su Wii era una nicchia assai ristretta: vendeva comunque più delle altre.
"Se in uno stato ci sono due religioni, faranno per scannarsi; se ce ne sono trenta, vivranno in pace".
Sempre d'attualità.
Allora premetto che sono circa 15 anni che gioco al PC, e sono ben felice. L'unica console che ho posseduto e che ho ancora è la PS2. Già all'epoca mi resi conto che i giochi per consol era inferiori rispetto a quelli per PC... In cosa? in molte cose, grafica effetti sonori, personalizzazione, e in alcuni cambia anche la storia, per poi non parlare della giocabilità di alcuni tipi di giochi che su console è pessima. Un piccolo esempio erano già i giochi di macchine per cui sono patito che quelli per le console sono nettamente inferiori in tutto a quelli per pc. Ora levando tutto questo devo dire che è vero la WII è simpatica, ma detto onestamente non la comprerei per alcune semplici ragioni:
- I giochi dopo un pò, se giocati troppo a lungo, scocciano. Sono sempre la stessa pappa trita e ritrita, tipo i giochini dei telefonini di una volta, che una volta che avevi trovato il trucchetto facevi sempre il record, idem è sulla WII una volta capito come muove il PAD puoi fare sempre "punteggi alti". E quindi una volta stufo ti compri il nuovo giochino (ovvero di continuo).
- Si necessità di case grandi per giocare in più di 2. Il play in 4 è praticamente impossibile in una stanza di grandezza medio piccola ammobiliata (a meno che non si vuole fare a pugni o distruggere qualche mobile).
- Nonostante io sia più per la qualità del gioco e non per la qualità della grafica, ultimamente escono giochi enormi che si finiscono con poche ore di gioco ma che hanno una grafica spettacolare. Quindi io sono per meno grafica e più gioco... Ma la WII non ha grafica, non ricordo disegni così fatti male nemmeno su i giochi che usavo su Windows 95. Diciamo che sono paragonabili graficamente hai giochi da salagiochi solo meno pixellosi
- I pad per essere usati in maniera corretta devono essere corredati dei pezzi di platica che fanno da: racchetta, mazza da baseball, volante, ecc ecc ecc. È vero che se ne può fare a meno, ma visto lo scopo di creare una pseudo simulazione di un attività fisica, è più comodo avere in mano un oggetto di forma realistica e non un pad rettangolare (bellissimo la spada e lo scudo per Zelda). Peccato che nella gran parte dei casi questi pezzi di plastica non sono venduti con il gioco, e sono venduti anche a prezzi elevati per essere plastica modellata.
- La delusione finale l'ho avuta quando mi sono accorto che in alcuni giochi non serve fare il movimento corretto per effettuare l'azione. Ad esempio sul gioco del baseball per lanciare basta scuotere il PAD, non serve fare il movimento "da lanciatore", idem nel gioco del tennis, e così via per la gran parte dei giochi (da notare che non ho giocato solo a wii sport ma anche ad altro). Diciamo che da seduto in poltrona potrei giocare in maniera passiva alla WII tranquillamente ottenendo gli stessi risultati del mio "avversario" che si stà "uccidendo in piedi".
Concludo dicendo che se oggi dovessi andare a comprare una console sceglierei la PS3 per alcune semplici ragioni:
- posso scegliere tra giochi "demenziali" tipo wii o giochi "maturi", come li hanno chiamati nell'articolo
- ci sono grandi titoli, e ci sono giochi che non devono essere giocati per forza con il joypad (vedi guitar hero)
- posso andare su internet, scaricare patch o quant'altro.
- Ho il lettore Blu-Ray e hdmi
- Ho una potenza di calcolo che mi porterà a stare tranquillo almeno per i prossimi 4 anni (ovvero secondo me la prossima ps non esce prima di 3/4 anni forse pure 5)
- posso giocare in multiplayer sia con 8 persone in casa, sia in multiplayer online
- e cosa da non poco installare i giochi per diminuire il tempo di caricamento.
Questa almeno è la mia opinione.
1) sia un caso la console più venduta sia anche quella più facilmente piratabile (anzi, in dispetto alla X360 dove bisogna masterizzare i costosi dischi in formato DL, qui è anche meglio dell'usare gli originali in quanto le copie si caricano direttamente da una schedina di memoria del tipo per le fotocamere), e quindi non sia il caso di contestualizzare certi dati di vendita (cioè c'è gente si compra il wii invece che la ps3 non per i giochi diversi, ma semplicemente perchè uno lo pirata e l'altra no)
2) il fatto la maggior parte dei giochi siano "casual" debba essere ritenuta un pregio ("si sono voluti specializzare nel genere"
3) il fatto i pochi giochi hardcore che escono, che quindi dovrebbero catalizzare tutte le vendite in quanto gli estimatori del genere non hanno altra scelta, siano dei mezzi insuccessi commerciali non implichi quindi che il target di utenza sia effettivamente diverso rispetto ad altre piattaforme di gioco
4) nell'evenienza un blockbuster come potrebbe essere "Assassin Creed 2", oppure "Fallout 3", oppure "PES 2010" sia multipiattaforma e un eventuale cliente possegga una console oltre il Wii... quale potrebbe mai essere la sua scelta? chi è disposto a sacrificare grafica, sonoro, fluidità, intelligenza artificiale in cambio di un controller potenzialmente innovativo ma che si riduce a rimappare le azioni standard di pressione tasti con quelle di movimento del polso? il power glove era già fallito a suo tempo...
Sono tutte domande retoriche... le risposte le sappiamo tutti, non capisco perchè continuiamo a battibeccare. Se uno nasce pollo non potrà mai diventare aquila.
Lasciando perdere le tue domande che, perdonami , per la loro pateticità non meritano attenzione, vorrei farti notare che sulla WII qualcosa di graficamente apprezzabile é uscito, tanto per citare un paio di titoli recenti: Call of Duty Modern Warfare Reflex e Resident Evil: The Darkside Chronicles.
Poi, per carità, anche io mi gongolo con la grafica di Crysis, Bioshock, ecc...ma ti assicuro che New Super Mario Bros. Wii é un [B][SIZE="7"]G[/SIZE][/B]ioco
P.S. Se il Blu-Ray non é per te indispensabile, ti consiglio caldamente la 360 per 2 motivi:
1) Costa meno
2) A parte le esclusive (solitamente eccellenti per entrambi), il mercato é fatto di titoli multipiattaforma che sono sempre migliori su 360 (tanto per fare qualche nome: Bayonetta, Street Fighter 4, Fallout 3).
Ah,no?Sembrava proprio di si...ahhhh...hai giocato anche a wii sport resort!
Guarda che guitar hero,rock band,etc esistono anche per la wii e li giochi con i caratteristici controller a strumento come sulle altre console,eh -_-
Potenza di calcolo che i programmatori,per la natura della console,non riescono a sfruttare...
Anche sulla wii puoi fare multiplayer online
Semplicemente la wii non mi pare abbia questi immensi tempi di caricamento
Guarda che guitar hero,rock band,etc esistono anche per la wii e li giochi con i caratteristici controller a strumento come sulle altre console,eh -_-
puoi farlo anche con la wii,è presente(ora gratuitamente)il browser offerto in collaborazione con Opera
Potenza di calcolo che i programmatori,per la natura della console,non riescono a sfruttare...
Anche sulla wii puoi fare multiplayer online
Semplicemente la wii non mi pare abbia questi immensi tempi di caricamento
Ancora ?
La Wii ha di veramente innovativo solo i due Wiisport, che hanno portato una nuova concezione di gioco.
Gli altri sono tutti giochini dove Wiimote o non Wiimote , potevano anche girare sul Gamecube senza problemi.
Per natura sua la Wii, non doveva seguire il filone post gamecube con MArio , Mario e Mario , ma tentare di distaccarsi ( e' Wiisport era un inizio promettente ) conm qualcosa diverso.
Purtroppo non ce l'hanno fatta , e' questa console e' divenuta uno strumento per i casual game o per stare in compagnia.
Questo punto porta al fatto pure , che la Wii ha il supporto per l'online pari a zero ( e qui hai detto una balla , perche' un gioco com Wiisport o Resort non si capisce che gli costi mettere uno straccio di online ) ed in pratica vanifica tutto, perche acconterebbe altre persone.
A me non frega nulla del Browser Opera ( che poi e'ra gratuito anche prima , quando l'ho scaricato , dopo l'hanno messo a pagamento senza motivo ), io volgio titoli per giocare online completi.
L'unico e ti dico UNICO gioco completo per giocare online e' Mario Kart.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".