Difficilmente ci saranno altri giochi "maturi" per Wii da Sega

L'insuccesso commerciale di Dead Space Extraction potrebbe cambiare i piani di diversi produttori.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2010, alle 10:35 nel canale VideogamesL'insuccesso commerciale di Dead Space Extraction potrebbe cambiare i piani di diversi produttori.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2010, alle 10:35 nel canale Videogames
198 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoscusa un attimo (premettendo che mi sento pienamente in possesso delle mie facoltà mentali e neanche tanto ottuso...)
io compro una cosa che ha l'obiettivo di farmi divertire, mi diverto, e sono ottuso?
comprendi un attimo la differenza: se in una serata in compagnia tiro fuori la x360 con forza3 (e per continuare l'esempio di prima) scommetti che il 90% dei presenti (me compreso) non sa neanche partire?
e se nella stessa serata tiro fuori la mia wii con mariokart scommetti che ci divertiamo un casino per tutto il tempo che vogliamo? dimmi dove sta il bisogno di giochi "maturi"
vuoi un gioco maturo? hai sbagliato console, la wii fa esattamente e [U]perfettamente [/U] quello per cui viene venduta (o meglio quello per cui è stata comprata) e cioè diverte senza impegnare troppo il videogiocatore (leggasi casual o occasional gamer o chiamalo come ti pare)
la nintendo ci guadagna una barca di soldi? complimenti a loro, hanno centrato sicuramente le mie esigenze, e non sembra solo le mie viste le vendite...
La tua e' metalita' ottusa perche' parli dal tuo modo di vedere le cose, in cui te pensi che chiunque abbia comprato la Wii , l'abbia fatto con lo scopo di giocare in compagnia.
Visto che quando usci ( 3 anni fa ) nessuno sapeva il decorso che avrebbe seguito la console, io ti ho gia' spiegato il motivo per cui fu i portato a comprare tale console ( che oggi a posteriori posso definire come fallimentare ).
Sempre 3 anni fa , non mi posso mai dimenticare i bravi dirigenti Nintendo che promettevano alla presentazione faville e innovazione e tanti giochi (sulla falsa riga di Wiisport che avrebbe fatto successo.
Oggi a posteriori la definiamo console da gruppo.
In realta' e' un buon progetto , mal supportato e non a passo con i tempi moderni ( vedi mancanza di online in tutti i giochi ).
P.S.: aggiungo una cosa.Parli di giochi seri ma io ho sempre parlato che preferisco giochi sportivi simulazioni o non che cmq sfruttino bene il Wiimote.
Wiisport Resort perche' l'hanno fatto senza online ? Mi spieghi ? sarebbe stato una KA per tutti noi , sia per te che per me.
Perche nessuno pensa a qualche gioco che ricalchi i Wiisport e ne amplii le funzionalita e modalita'?
Fanno solo party game di schifo.Sono orribili e non rendono cmq giustizia a quello che potrebbe produrre la Wii.
P.S.S.: a capodanno sono stato 4 giorni fuori ed ho portato la Wii.Evidentemente ci siamo divertiti, ma solo e sempre con i giochi di Wiisport e Resort ( su tutti il nuovo Golf ).
Dopo 2 mesetti , capi' una cosa: era tutta una presa per il sedere perche il controller veniva usato a mo' di gamepad , solo che l'attivazione di certe funzioni veniva con movimenti standard ( l'unico che si elevava dalla massa era Wiisport).
E com'e finita ?
E' finita per ora come le altre 1000 periferiche uscite da casa Nintendo per spillare i soldi ai suoi consumatori.
Supporto pari a zero.
La colpa, qui, è solo tua.
La stessa cosa e' successa con Wiifit.Praticamente i giochi che lo usano sono 3 o 4 con buona pace dei 90 euri spesi per la periferica.
Mi richiedo perche ?
Io mi sento fregato i soldi da Nintendo che con il minimo sforzo vuole ottenere il massimo.
Sarà mica che è ciò che vogliono TUTTI?
E se conosci un po' di storia delle console ti renderai conto che è capitato spessissimo, produttori che in sostanza gettavano il sasso e ritiravano la mano.
Ma non puoi certo dire che la Nintendo non sia un produttore serio, perché nella storia videoludica è quello che ha innovato di più in assoluto.
Si può accusare la Nintendo di aver condotto il mercato della sua console un po' a senso unico, ma vedendo che con un certo tipo di pubblico il successo era certo mentre con quello "hardcore" non tanto, non gli si può negare che commercialmente sia la strada migliore. Diciamo che ha aggiustato il tiro dopo il marketing flop legato al Gamecube.
Questo non l'hai capito ed è un limite tutto tuo.
Ci sono parametri come la profondità della trama, lo spessore dei personaggi, la bellezza della fotografia, che sono effettivamente parametri oggettivi, almeno fino ad un buon punto. Nessuno dirà mai che Natale a Beverly Hills sia migliore, come trama, del Sesto Senso, ma magari uno è andato solo a vedere il primo e non il secondo.
Per i giochi, hai un successo commerciale notevolissimo con Left For Dead che di trama ha proprio zero, mentre, che so, Valkyria Chronicles non ha venduto una cippa. La grafica di Mario Kart Wii non ha niente a che vedere con quella di Burnout Paradise, ma MK ha venduto 20 milioni di copie, mentre BP poco più di 2. Lo spessore dei personaggi di The World Ends With You è nettamente superiore a quella di tanti altri RPG che hanno venduto assai di più, anche su DS. E si potrebbe continuare.
Di fronte a queste cose, anche la realizzazione tecnica - che potrebbe essere considerato un altro parametro oggettivo - passa in secondo piano. Ci sono titoli con pecche tecniche evidentissime, pur avendo venduto in maniera notevole.
Con un film puoi fare tanto. Con un videogioco ti vuoi divertire, perché si tratta comunque di un gioco. Se non ti diverte, lo lasci sugli scaffali.
Ed il divertimento non lo puoi misurare, né lo puoi racchiudere in schemi precisi come invece vorrebbero fare tanti intelligentoni del forum.
Il mercato, poi, è un indicatore con i suoi difetti, dato che un titolo come Uncharted (1 o 2), nettamente superiore sotto qualsiasi aspetto al primo Assassin's Creed, continua ad essere venduto di meno. Qui il marketing l'ha fatta da padrone. Ma, mediamente, rispetta i valori, almeno finché non si tratta di titoli con un grosso hype dietro (GTA, FF, MGS e via dicendo).
Ad un prezzo esorbitante. La fine della console è stato unicamente a causa del marketing scellerato della Sega, che ha strozzato il mercato videoludico a sua disposizione. E non parlo solo dei prezzi.
Una console senza giochi non vende, punto. Anche Shenmue finisce, e poi non sai più a che giocare.
non si finirà mai
Ragazzi è inutile continuare tanto si và all'infinito qui, c'era da aspettarselo in fondo non tutti sono giocatori di vecchia data tra noi, chi si ritiene soddisfatto buon per lui che vi devo dire, io come dario81 ai tempi che furono mi aspettavo grandi cose da questa console come Nintendo prospettava con il suo asso nella manica, adesso a tre anni di distanza la visione d'insieme è chiara, questa console è uno schiacciapensieri per passare dieci minuti in compagnia e null'altro, nulla di assolutamente paragonabile ad esperienze videoludiche con i controcaxxi che ci hanno offerto altre console in passato..........comunque il titolo dell'articolo la dice lunga, non c'è spazio per un genere impegnativo su questa piattaforma per questo accontentiamoci di fare le solite scemenze tipo tirare la pallina e altre amenità del genere se questo è il massimo dell'implementazione possibile del controller in un gioco.....che dire brava la Nintendo che sta facendo soldi a palate seguendo il detto "minimo sforzo massima resa"p.s.
certo pagare uno schiacciapensieri con hardware riciclato 259 euro non è poco comunque......
Guarda se come dici tu erano problemi software, il WimotionPlus non avrebbe senso di esistere.
Visto che il WM+ invece ha un senso ed anche un motivo per cui e' stato immesso sul mercato , tu hai sparato una balla, che dovresti ritirare.
Fare un corretto utilizzo del Wiimote per me vuol dire che se sposto il bracio il pupo sullo schermo deve fare la stessa cosa.
La colpa, qui, è solo tua.
Perche e' mia ? han detto che riproduceva finalmente 1:1 i controlli.
Wiisport Resort non si puo giocare senza Wm+.Che faccio ? Provo quest0ultimo tentativo sperando che riescano a raddrizzare un po questo fronte.
Dopo questa ci sta unaa bella pernacchia ... e non ci metto nessun secondo me , perche' guarda in un rapporto su 100 giochi Wii , 95 sono spazzature , 3 sono appena sufficenti , 1 e sopra la media e 1 e un titolo buono.
Tra l'altro a talmente tanti giochi la Wii , che in alcuni generi proprio mancano
Questo non l'hai capito ed è un limite tutto tuo
Io gioco solo a giochi di calcio.
Quello della Wii non e' PES. E' una sorta di gioco che cerca di approssimare il calcio.Ricordalo sempre.
Tra l'altro e' pure rivoluzionare in certe cose, ma molto limitativo in altre ( perche non lo dici ? io cel 'ho pure e ci ho pure provato a capire le meccaniche di gioco ).
E' piu un RTS sul Calcio che un gioco dinamico e veloce.Sono modi di vedere io preferisco FIFA10 sulla XBOX360, per me PES Wii non ha niente di buono ( la Konami ha pure aggiunto il supporto per il metodo tradizionale , dopo tutte le critiche che gli sono state fatte con la versione precedente ).
Non sento la necessità di giochi "maturi" che mi facciano impazzire per ore, il mio tempo libero è alquanto limitato e preferisco farmi una sfida a ping pong di 5 minuti quando mi capita.
La wii è in casa mia da un anno e ha sì preso polvere ma solo a tratti: se è bel tempo me ne sto in giro, d'inverno la riesumo e mi diverto senza troppo impegno, senza dovermi ricordare mappe, combinazioni di tasti o altre cose.
Quando l'ho comprata sapevo cosa acquistavo e mi andava benissimo.
Non avrei certo problemi a comprarmi una Ps3 o una xbox (o entrambe) ma sono sicuro che resterebbero sì quelle a prendere polvere.
Purtroppo il mondo non è solo di studenti che hanno ore e ore da dedicare al gioco, anche quelli più impegnati vogliono svagarsi talvolta e per me la wii è fenomenale per questo.
Francamente non sento la necessità di nuovi giochi, con sport-resorts e alcuni di tennis e golf sono più che soddisfatte le mie necessità.
Quando capita faccio lunghe sfide a golf con un amico chiaccherando e bevendoci qualcosa senza diventare schiavi del gioco.
Un po' come avere la pista da bowling in casa.
p.s.
certo pagare uno schiacciapensieri con hardware riciclato 259 euro non è poco comunque......
Si va all'infinito per un semplice motivo.
Nel nostro piccolo , ognuno acquista una console per svariati motivi.
C'e da dire pero che se comnpriamo una cosa , puo andare bene a noi che ne usufruiamo , non per questo sia esente da difetti o bisogna fare spalluccia perche abbiamo speso 260Euro per un Wii.
Io ho pagato la mia Console 300Euro.Che vi devo dire ? ho comprato pure gli Zapper, Wiifit , due WM+ , 1 Wimote e nunchunk aggiuntivo.
Sara' divertente per giocare in compagnia , ma non la reputo adatta a console cmq per videogiocare.
E' un passatempo costoso , divertente, ma che non ha nulla a che spartire con la XBOX e la PS3.
Il confronto che si fa con le due sorelle maggiori e' sbagliato.
Chi ha una Wii a casa possiede pure una delle altre due console.
quoto
Non sento la necessità di giochi "maturi" che mi facciano impazzire per ore, il mio tempo libero è alquanto limitato e preferisco farmi una sfida a ping pong di 5 minuti quando mi capita.
La wii è in casa mia da un anno e ha sì preso polvere ma solo a tratti: se è bel tempo me ne sto in giro, d'inverno la riesumo e mi diverto senza troppo impegno, senza dovermi ricordare mappe, combinazioni di tasti o altre cose.
Quando l'ho comprata sapevo cosa acquistavo e mi andava benissimo.
Non avrei certo problemi a comprarmi una Ps3 o una xbox (o entrambe) ma sono sicuro che resterebbero sì quelle a prendere polvere.
Purtroppo il mondo non è solo di studenti che hanno ore e ore da dedicare al gioco, anche quelli più impegnati vogliono svagarsi talvolta e per me la wii è fenomenale per questo.
Francamente non sento la necessità di nuovi giochi, con sport-resorts e alcuni di tennis e golf sono più che soddisfatte le mie necessità.
Quando capita faccio lunghe sfide a golf con un amico chiaccherando e bevendoci qualcosa senza diventare schiavi del gioco.
Un po' come avere la pista da bowling in casa.
quoto in pieno quello che hai scritto ma considera che ci sono pure altre persone che quando la acquistarono sapevano cosa stavano acquistando perchè Nintendo prometteva non solo una console da showelware, il nocciolo della discussione è quello, purtroppo si trasforma sempre in diatriba perchè non ci si riesce ad intendere su determinate cose, io penso a questo punto che il progetto iniziale della wii sia naufragato da un lato ed approdato verso lidi differenti dalle premesse iniziali......per questo c'è la schiera degli inappagati e quella dei felici possessori.....
Comunque, io SONO un giocatore di vecchia data, avendo preso in mano il primo joystick già nel 1986. Questo, giusto per ricordarti che anche tra i videogiocatori più "anziani" c'è chi la pensa diversamente.
ok
Ok MaxArt allora illustraci tu la siffatta grandezza di questa macchina da gioco...
Lo sta dicendo mezzo forum che si fà qui e lì una partitella in compagnia per una decina di minuti come dovrebbe essere etichettata allora???
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".