Difficilmente ci saranno altri giochi "maturi" per Wii da Sega

Difficilmente ci saranno altri giochi "maturi" per Wii da Sega

L'insuccesso commerciale di Dead Space Extraction potrebbe cambiare i piani di diversi produttori.

di pubblicata il , alle 10:35 nel canale Videogames
 
198 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
darios8105 Gennaio 2010, 13:53 #41
Originariamente inviato da: predator87
infatti è una console adattissima se ci si vuole divertire in compagnia, per passare una serata diversa con gli amici, ma per il resto opterei per un pc ben configurato o per una console, senza fare molte discussioni.
Anche se devo dire, che la wii riesce a coinvolgere tantissime persone, quando mai con la ps2 riuscivo mai ad organizzare qualcosa? O quando mai avevo visto giocare mia madre o mia padre? adesso le persone vengono in massa da me e giocano pure mia madre e mio padre


Su questo non ci piove, purtroppo il punto e' uno:
- Molti non possono permettersi due console, su 365 giorni non puoi organizzare ogni giorno giocate di gruppo , pertanto se volessi usare la console da solo ( in questo caso la WII ), diventa un oggetto alquanto anomalo che viene a noia poco dopo.

La console la Wii , l'avevo presa per me, perche' credevo che in ambito sportivo avremmo raggiunto un livello superiore ( e pure nei giochi di guida ).
Invece mi ritrovo una miriade di titoli osceni e realizzati pure male
netcrusher05 Gennaio 2010, 13:59 #42
Originariamente inviato da: Mystico
Dreamcast.... NI.
Controller pessimo (solo un stick analogico)

E' stata una grande consolle, ma buona parte dei giochi erano GD di NAOMI.
Per carità i bei giochi li ha avuti anche lei: REZ, Sonic Smash (il gioco di tennis ), JSR, Sonic Adventure, Shen mue, Head Hunter.

SEGA debole e ottusa nelle scelte di mercato ne hanno decretato la morte....


Vabbè tralasciando il pad l'innovazione portata da Sega non ha rivali, il cell shading introdotto con jet set radio, l'esperienza di vita di Shen mue, i capolavori da coin-op come virtua tennis, il realismo di simulazioni come ferrari 355.....dai non scherziamo proprio.......il wii ha dato una ventata di aria nuova al settore per carità ma con idee che comunque sono state relegate a titoli che sono giochini, esperienze videoludiche di rilievo non ne ho proprio viste, ed i titoli ciofecona continuano a fare capolino alla grande, scusate ma io sono videogiocatore da ben 20 anni non dall'altro ieri.....
}DrSlump{05 Gennaio 2010, 14:05 #43
Dico anche io la mia. A casa ho una xbox (prima generazione), una wii e una ps3. Ps3 è una buona console tutto sommato: mi piace la possibilità di leggere bluray e la possibilità di leggere un discreto numero di formati audio/video, nonchè il gioco online gratuito. Il gioco che per ora mi è piaciuto di più è Uncharted (il 2 non l'ho ancora provato) per via del grande coinvolgimento che ti trasmette (anche l'aspetto estetico è davvero spettacolare). Bello anche KillZone2, ma lo ritengo uno spettacolare fps che non introduce molto di nuovo nel suo genere.
Passiamo quindi alla Wii:
l'acquisto di questa console è stato un "test", nel senso che inizialmente c'era molto scetticismo, ma anche la voglia di provare qualcosa di "diverso". Ad essere sincero, dopo un iniziale disorientamento, la console mi ha catturato molto. Ho acquistato WiiFit l'hanno scorso e tutt'ora in famiglia lo utiliziamo. E' un valido strumento per l'esercizio fisico che pratico quando non ho tempo per i miei allenamenti quotidiani in palestra. Gli esercizi sono spiegati in modo corretto ed è effettivamente possibile ottenere buoni risultati divertendosi. Ho acquistato anche wiifit plus, un upgrade che vale il prezzo che costa, tecnicamente parlando. Ho acquistato anche wii sport resort, più per curiosità che per altro, ed effettivamente questo titolo si è rivelato essere quello che effettivamente è: un demo per il wiimotion plus. Alcuni giochi però sono molto carini e a casa organizzo spesso piccoli tornei di pingpong e di spada.
Passiamo ora ai giochi "seri". Il primo titolo acquistato è Super Mario Galaxy. Il titolo si è rivelato sorprendentemente valido dal punto di vista grafico, non mi aspettavo una qualità del genere su questo hardware. La giocabilità poi è hai massimi livelli, curata sotto ogni aspetto. Notevole inoltre la possibilità di rigiocare il titolo grazie alle innumerevoli cose da sbloccare tra livelli ed altro. Tra gli altri titoli cito quello che tutt'ora mi sta regalando ore, anzi mesi di divertimento: Metroid Prime Trilogy. Giocare ad un gioco in prima persona con i controlli della wii si è rivelata un esperienza molto interessante e i tre giochi della confezione sono molto stimolanti da giocare, includendo elementi di avventura, fps e anche qualche grattacapo impegnativo. Molto belli. In fine cito Mario Kart Wii: il titolo è un classico del suo genere, che però non è mai noioso o ripetitivo, soprattutto grazie al gioco online.
Insomma, non mi sento di condannare questa wii. Io la trovo tutt'ora molto divertente sia in ambito casual che in ambito più impegnativo. Ritengo ad esempio Metroid 3 un gioco che chiunque sia appassionato di videogames dovrebbe provare nella vita.
Ciao a tutti e buon anno
supereos105 Gennaio 2010, 14:11 #44
Beh? Che c'è da stupirsi?
Grafica da commodore 64 e giochi pallosi, la WII è fatta per i depressi , i pantofolai utonti e le donne incinte.....fate voi.
darios8105 Gennaio 2010, 14:13 #45
e chi gli chiede di più??? la wii serve per il gioco in compagnia!

premetto che non ce l'ho io ma la mia ragazza ma anche lei non ci passa le ore da sola a giocarci (come si potrebbe fare invece con una ps3 o simili)
certo che il gameparty vende, ma è quello il target a cui mira la wii, nessuno infatti sente il bisogno di "un gioco di macchine serio" o che so io...

se voglio giocare seriamente vado a casetta, accendo il pc e mi diverto con i miei giochi "simulativi" (fino a un certo punto) ma cavoli se voglio rilassarmi in compagnia non voglio mica giocare a forza3, ma mi soddisfa pienamente (e mi diverte un casino) giocare a mariokart...

detto ciò de gustibus non disputandum est, se non vi piacciono i giochi per i bambini ma volete assolutamente i giochi "seri" non comprate la wii, ma questo non ve lo devo dire io


Ecco lo vedi la mentalita' ottusa?
Dici : "e chi gli chiede di più??? "
Io gli chiedo di piu'. Io sono un nuovo cliente Nintendo che vista la bonta' del progetto Wii , ho deciso di dargli fiducia.
Questa fiducia non e' stata ripagata in alcuna maniera.

Ora perdonami , ma finche l'utenza che compra o vive di Nintendo da un bel po' , ha questa mentalita retrograda ( come i suoi dirigenti ), le critiche che gli vengono addosso sono corrette e pienamente giustificate.

Il fatto di non sentire la mancanza di un gioco di guida serio e' un tuo parere soggettivo, perche oggettivamente parlando la realta' dei fatti e' questa e se mancanza un genere penso che Nintendo potrebbe correre ai ripari (intendo dire che sicuramente in un probabile futuro , non comprero' mai piu console Nintendo , venendo da questa politica Wii scriteriata ).

Tra l'altro se si voleva mantenere la Wii a puro intrattetinemento non ho cpaito il motivo per cui abbiano fatto uscire il WiimotionPlus che ha corretto il tito al progetto iniziale e senza il quale tra l'altro non si puo giocare a Wiisport Resort ( un altra bella vaccata tant'e che mi sn preso due WM+ ( Questo per farti capire che cmq i due Wiisport sono progetti validi , che supportati in maniera decente ( anche con l'online ) potevano essere delle KA , per me utente piu"serio" e la tua ragazza utente piu "casual gamer".

NINTENDO è da i tempi del NES che ha questa politica.
Giochi automobilistici o simulativi di qualità, sulle loro piattaforme non li ho mai visti (NES,SNES,N64,GC,WII).

Concordo sugli acessori fino ad un certo punto.
Esiste il WEB e con esso centinaia di SITI che fanno recensioni di qualsiasi cosa...
Ormai per non buttare via i soldi, bisogna informarsi prima di acquistare.

WII fit e Motion PLUS infatti, li ho lasciati momentaneamente a scaffale.


Ricordo di aver acquistato per N64 il Transfer Pak, GBCamera + Perfect Dark e lo preso nel buco

A me non interessa la politica di Nintendo.
Se e' per questo anche la Microsoft aveva una politica che non mi piaceva con la XBOX.
Con la 360 hanno cambiato tutto, surclassando in tutti i campi la PS3.

Perche' la Nintendo non riesce ad uscire dai suoi canoni di videogiochi ?
Ha venduto un putiferio di console, mica crede che tutti siano utenti Nintendo di vecchia data ?

Per gli accessori , mi dispiace dirtelo , ma mi sono informato.La WiiFit mi fu regalata, non era male, ma per quale motivo non e' stata supportata non si sa.
Non lo so un gioco di snowboard, un gioco di SCI o cmq giochi invernali serio.
NIENTE di NIENTE.

Idem per il WM+.Io sono attendo alle cose.Gia avevo evidenziato ai tempi la bidonata di nome WIIMOTE.
Dicevano che riproduceva i movimenti , ma alla fine non era vero.
Hanno corretto il tiro con WM+.
Funziona bene, SOLO CON WIISPORT RESORT.
Hai provato Grand Slam Tennis ? Inutilizzabile !!!!! una patch non esiste, e neanche un produttore che si prefigga di fare un gioco di tennis con 4 cazzi.

Capiamoci, hanno un controller che va benissimo , per giochi com TENNIS ,AUTO, BASEBALL, PUGILATO, GOLF, GIOCHI DI SPADE e tutti quelli dove si usano le mani e che fanno ? Solo Party Game !!!!!!
Tra l'altro basterebbe come detto sopra fornire i Wiisport di classifiche online o se volgiono esagerare di uno straccio di 1vs1 multiplayer.Invece il nulla.
darios8105 Gennaio 2010, 14:17 #46
Originariamente inviato da: }DrSlump{
Dico anche io la mia. A casa ho una xbox (prima generazione), una wii e una ps3. Ps3 è una buona console tutto sommato: mi piace la possibilità di leggere bluray e la possibilità di leggere un discreto numero di formati audio/video, nonchè il gioco online gratuito. Il gioco che per ora mi è piaciuto di più è Uncharted (il 2 non l'ho ancora provato) per via del grande coinvolgimento che ti trasmette (anche l'aspetto estetico è davvero spettacolare). Bello anche KillZone2, ma lo ritengo uno spettacolare fps che non introduce molto di nuovo nel suo genere.
Passiamo quindi alla Wii:
l'acquisto di questa console è stato un "test", nel senso che inizialmente c'era molto scetticismo, ma anche la voglia di provare qualcosa di "diverso". Ad essere sincero, dopo un iniziale disorientamento, la console mi ha catturato molto. Ho acquistato WiiFit l'hanno scorso e tutt'ora in famiglia lo utiliziamo. E' un valido strumento per l'esercizio fisico che pratico quando non ho tempo per i miei allenamenti quotidiani in palestra. Gli esercizi sono spiegati in modo corretto ed è effettivamente possibile ottenere buoni risultati divertendosi. Ho acquistato anche wiifit plus, un upgrade che vale il prezzo che costa, tecnicamente parlando. Ho acquistato anche wii sport resort, più per curiosità che per altro, ed effettivamente questo titolo si è rivelato essere quello che effettivamente è: un demo per il wiimotion plus. Alcuni giochi però sono molto carini e a casa organizzo spesso piccoli tornei di pingpong e di spada.
Passiamo ora ai giochi "seri". Il primo titolo acquistato è Super Mario Galaxy. Il titolo si è rivelato sorprendentemente valido dal punto di vista grafico, non mi aspettavo una qualità del genere su questo hardware. La giocabilità poi è hai massimi livelli, curata sotto ogni aspetto. Notevole inoltre la possibilità di rigiocare il titolo grazie alle innumerevoli cose da sbloccare tra livelli ed altro. Tra gli altri titoli cito quello che tutt'ora mi sta regalando ore, anzi mesi di divertimento: Metroid Prime Trilogy. Giocare ad un gioco in prima persona con i controlli della wii si è rivelata un esperienza molto interessante e i tre giochi della confezione sono molto stimolanti da giocare, includendo elementi di avventura, fps e anche qualche grattacapo impegnativo. Molto belli. In fine cito Mario Kart Wii: il titolo è un classico del suo genere, che però non è mai noioso o ripetitivo, soprattutto grazie al gioco online.
Insomma, non mi sento di condannare questa wii. Io la trovo tutt'ora molto divertente sia in ambito casual che in ambito più impegnativo. Ritengo ad esempio Metroid 3 un gioco che chiunque sia appassionato di videogames dovrebbe provare nella vita.
Ciao a tutti e buon anno


DrSLump hai preso i giochi Nintendo di cui 2 sono il rifacimento del Gamesube.
Non so se ci rendiamo conto: parliamo sempre di Mario ( e che palle ) ;
Mario kart da te citato e' identico a DOuble Dash ( si chiama cosi ??? ) ( forse quello gamecube era piu carino come gameplay ) e poi MPTrilogy che e' il rifacimento dei giochi vecchi...
Afterandre05 Gennaio 2010, 14:19 #47
Originariamente inviato da: Mystico
Io venero il mio WII... Ho i giochi giusti e mi diverto moltissimo. (MGALAXY, MKART, Trilogia Metroid, tutti i Zelda GC compresi, RE, MadWorld, Nomoreheroes, World of Goo, Super Smash Bros. Brawl, Little King's Story, LostWinds, Okami, Boom Blox, Endless Ocean ecc ecc). Ovviamente i "buchi" software li copro con Xbox360, ma dire che il WII fa schifo equivale ad un'insulto al mondo dei videogiochi.



Fin qui sono d'accordo, soprattutto sulla parte in neretto (nel senso che non venero il mio Wii ma lo reputo comunque una buona console...)


Originariamente inviato da: Mystico
La mia PS3 la ritengo un "mezzo aborto", non per tifoseria da stadio, ma per la realtà dei fatti.



Mmhhh no, ora non ti seguo, sono in totale disaccordo! Ma andiamo ad analizzare questa ''realtà dei fatti'' che citi.


Originariamente inviato da: Mystico
Solo i titoli di casa (attualmente ancora pochi) meritano attenzione



FALSO, i titoli first party meritevoli NON sono più pochi, non siamo più nel 2008...

E poi scusa, i first party meritevoli che Nintendo ha pubblicato per Wii sono tanti di più?!? A me non sembra proprio, anzi direi il contrario, vedi la ''listona'' che hai postato tu...


Originariamente inviato da: Mystico
(1080p a 60 fps promessi da Sony, IO NON LI HO MAI VISTI)


Mai visti? Scarica Wipeout HD e li vedrai!

Ok ok, Wipeout è l'eccezione che conferma la regola in effetti, quelle risoluzioni con quegli fps sono difficilmente raggiungibili da un hardware del 2005 ma non dirmi che ti saresti aspettato il contrario perchè un utente di questo forum dovrebbe essere un minimo preparato su queste cose...

Comunque Kutaragi ne aveva sparate BEN PIU' GROSSE purtroppo, come del resto fanno tutti (Sony, Microsoft, Nintendo, Sega etc etc...)

Le sparate di Nintendo invece ce le siamo dimenticate eh? Guarda un po'...


Originariamente inviato da: Mystico
Sony ha FALLITO VERGOGNOSAMENTE con l'architettura CELL+RSX, e sta pagando a caro prezzo (Software House incazzate nere = Pochi capolavori e schifo totale nei multi piattaforma).


Sony sta soffrendo sul lato vendite rispetto a 360 (in piccola parte) e Wii (soprattutto) per una serie di errori che con Cell e Rsx non centrano PROPRIO NULLA.

Per me se ne potrebbe pure parlare ma siamo in un OT clamoroso e chiedo scusa...
netcrusher05 Gennaio 2010, 14:22 #48

ahahahahaha

Originariamente inviato da: darios81
Ecco lo vedi la mentalita' ottusa?
Dici : "e chi gli chiede di più??? "
Io gli chiedo di piu'. Io sono un nuovo cliente Nintendo che vista la bonta' del progetto Wii , ho deciso di dargli fiducia.
Questa fiducia non e' stata ripagata in alcuna maniera.

Ora perdonami , ma finche l'utenza che compra o vive di Nintendo da un bel po' , ha questa mentalita retrograda ( come i suoi dirigenti ), le critiche che gli vengono addosso sono corrette e pienamente giustificate.

Il fatto di non sentire la mancanza di un gioco di guida serio e' un tuo parere soggettivo, perche oggettivamente parlando la realta' dei fatti e' questa e se mancanza un genere penso che Nintendo potrebbe correre ai ripari (intendo dire che sicuramente in un probabile futuro , non comprero' mai piu console Nintendo , venendo da questa politica Wii scriteriata ).

Tra l'altro se si voleva mantenere la Wii a puro intrattetinemento non ho cpaito il motivo per cui abbiano fatto uscire il WiimotionPlus che ha corretto il tito al progetto iniziale e senza il quale tra l'altro non si puo giocare a Wiisport Resort ( un altra bella vaccata tant'e che mi sn preso due WM+ ( Questo per farti capire che cmq i due Wiisport sono progetti validi , che supportati in maniera decente ( anche con l'online ) potevano essere delle KA , per me utente piu"serio" e la tua ragazza utente piu "casual gamer".


A me non interessa la politica di Nintendo.
Se e' per questo anche la Microsoft aveva una politica che non mi piaceva con la XBOX.
Con la 360 hanno cambiato tutto, surclassando in tutti i campi la PS3.

Perche' la Nintendo non riesce ad uscire dai suoi canoni di videogiochi ?
Ha venduto un putiferio di console, mica crede che tutti siano utenti Nintendo di vecchia data ?

Per gli accessori , mi dispiace dirtelo , ma mi sono informato.La WiiFit mi fu regalata, non era male, ma per quale motivo non e' stata supportata non si sa.
Non lo so un gioco di snowboard, un gioco di SCI o cmq giochi invernali serio.
NIENTE di NIENTE.

Idem per il WM+.Io sono attendo alle cose.Gia avevo evidenziato ai tempi la bidonata di nome WIIMOTE.
Dicevano che riproduceva i movimenti , ma alla fine non era vero.
Hanno corretto il tiro con WM+.
Funziona bene, SOLO CON WIISPORT RESORT.
Hai provato Grand Slam Tennis ? Inutilizzabile !!!!! una patch non esiste, e neanche un produttore che si prefigga di fare un gioco di tennis con 4 cazzi.

Capiamoci, hanno un controller che va benissimo , per giochi com TENNIS ,AUTO, BASEBALL, PUGILATO, GOLF, GIOCHI DI SPADE e tutti quelli dove si usano le mani e che fanno ? Solo Party Game !!!!!!
Tra l'altro basterebbe come detto sopra fornire i Wiisport di classifiche online o se volgiono esagerare di uno straccio di 1vs1 multiplayer.Invece il nulla.


Lo hai detto tu prima, minimo sforzo massimo guadagno, i pezzentoni non hanno voluto pagare le royalties per il formato mp3 sul ds ti rendi conto??? supporta l'aac, ma chi kaxxo lo usa sto formato??? e poi parlano di handheld polivalente, questa è la vera politica di Nintendo, taccagneria ai massimi livelli, giochi programmati che costano 100 euro di compenso al programmatore ubriaco e accessori che promettono millemila meraviglie.......posso dire solo che negli ultimi 10 anni è diventata pezzentissima proprio.....ed il bello è che le vendite la premiano pure alimentando ulteriormente la loro sente di successo sempre a discapito della vera qualità tanto i polli da spennare sono sempre lì....bleah

p.s.
a mio dire oggi come oggi sia benedetto il retrogaming!!!!!
p.s.s.
dopo aver inchiappettato tutti col dsi ora cosa esce un altro ds con gli schermi più grandi!!!! ma che brava grande N quanti altri soldi vuoi spillare ai poveri sprovveduti??
darios8105 Gennaio 2010, 14:29 #49
Originariamente inviato da: netcrusher
Lo hai detto tu prima, minimo sforzo massimo guadagno, i pezzentoni non hanno voluto pagare le royalties per il formato mp3 sul ds ti rendi conto??? supporta l'aac, ma chi kaxxo lo usa sto formato??? e poi parlando di handheld polivalente, questa è la vera politica di Nintendo, taccagneria ai massimi livelli, giochi programmati che costano 100 euro di compenso al programmatore ubriaco e accessori che promettono millemila meraviglie.......posso dire solo che negli ultimi 10 anni è diventata pezzentissima proprio.....ed il bello è che le vendite la premiano pure alimentando ulteriormente la loro sente di successo sempre a discapito della vera qualità tanto i polli da spennare sono sempre lì....bleah


Ma guarda che io sono tra quei polli ecco perche' mi lamento.
Avevo preso la Wii, perche' intravisto un nuovo modo di giocare e anche perche' potenzialmente se sfruttato a dovere il Wiimote poteva essere impiegato in maniera innovativa nei videogiochi.

Io ricordo la prima volta che giocai a Wiisport.
Per la prima volta un gioco di GOLF o BASEBALL , ma anche pugilato e Tennis , prendevano forma sotto una nuovo modo di intenderli.
Anche se erano semplificati, ricalcavano in maniera perfetta cio' che un utente si potesse aspettare un controllo simile.
Semplicita' ma allo stesso tempo senzazione di compiere qualcosa come nella realta'.

Wiisport e poi Resort sono stati i primi e gli ultimi titoli che veramente hanno dato quel qualcosa in piu' ( tant'e che ti basta avere quei due giochi , per soddisfare le tue esigenze in gruppo della Wii ).

Per il Nintendo DS , cmq la cosa e' diversa.La filosofia della console portatile Nintendo di gioco mordi e fuggi , semplice e veloce da giocare non e' sbagliata.
Alla fine si tratta di consolo da viaggio , pertanto credo che la scelta li sia azzeccata grazie anche a certi giochi che si sposano alla perfezione con il DS ( vedi APOLLO JUSTICE e PHOENIX WRIGHT o PICROSS e BRAIN ACCADEMY o PROFESSOR LAYTON e MARIO KART DS )
-ReDavide-05 Gennaio 2010, 14:29 #50
Originariamente inviato da: darios81
Ecco lo vedi la mentalita' ottusa?
Dici : "e chi gli chiede di più??? "
Io gli chiedo di piu'. Io sono un nuovo cliente Nintendo che vista la bonta' del progetto Wii , ho deciso di dargli fiducia.
Questa fiducia non e' stata ripagata in alcuna maniera.

Ora perdonami , ma finche l'utenza che compra o vive di Nintendo da un bel po' , ha questa mentalita retrograda ( come i suoi dirigenti ), le critiche che gli vengono addosso sono corrette e pienamente giustificate.

Il fatto di non sentire la mancanza di un gioco di guida serio e' un tuo parere soggettivo, perche oggettivamente parlando la realta' dei fatti e' questa e se mancanza un genere penso che Nintendo potrebbe correre ai ripari (intendo dire che sicuramente in un probabile futuro , non comprero' mai piu console Nintendo , venendo da questa politica Wii scriteriata ).

Tra l'altro se si voleva mantenere la Wii a puro intrattetinemento non ho cpaito il motivo per cui abbiano fatto uscire il WiimotionPlus che ha corretto il tito al progetto iniziale e senza il quale tra l'altro non si puo giocare a Wiisport Resort ( un altra bella vaccata tant'e che mi sn preso due WM+ ( Questo per farti capire che cmq i due Wiisport sono progetti validi , che supportati in maniera decente ( anche con l'online ) potevano essere delle KA , per me utente piu"serio" e la tua ragazza utente piu "casual gamer".

mentalità ottusa?
scusa un attimo (premettendo che mi sento pienamente in possesso delle mie facoltà mentali e neanche tanto ottuso...)

io compro una cosa che ha l'obiettivo di farmi divertire, mi diverto, e sono ottuso?

comprendi un attimo la differenza: se in una serata in compagnia tiro fuori la x360 con forza3 (e per continuare l'esempio di prima) scommetti che il 90% dei presenti (me compreso) non sa neanche partire?
e se nella stessa serata tiro fuori la mia wii con mariokart scommetti che ci divertiamo un casino per tutto il tempo che vogliamo? dimmi dove sta il bisogno di giochi "maturi"

vuoi un gioco maturo? hai sbagliato console, la wii fa esattamente e [U]perfettamente [/U] quello per cui viene venduta (o meglio quello per cui è stata comprata) e cioè diverte senza impegnare troppo il videogiocatore (leggasi casual o occasional gamer o chiamalo come ti pare)

la nintendo ci guadagna una barca di soldi? complimenti a loro, hanno centrato sicuramente le mie esigenze, e non sembra solo le mie viste le vendite...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^