Difficilmente ci saranno altri giochi "maturi" per Wii da Sega

L'insuccesso commerciale di Dead Space Extraction potrebbe cambiare i piani di diversi produttori.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2010, alle 10:35 nel canale VideogamesL'insuccesso commerciale di Dead Space Extraction potrebbe cambiare i piani di diversi produttori.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2010, alle 10:35 nel canale Videogames
198 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono giochi. E, peraltro, neppure stroncati dalla critica.
Qui manchi di vedere il nesso delle cose.
57 milioni di copie non è fanboysmo: sono dati reali.
Il fatto che la Wii abbia tracciato un solco netto tra il modo di giocare "classico" (spaparanzato sul divano a gesticolare col pad) ed uno più innovativo, è evidente. È l'ora del coinvolgimento diretto del giocatore.
Sony e Microsoft si allineeranno, e già il SixAxis era una pezza col motion sensor (mai sfruttato a dovere), poi ci sarà Natal e chissà che altro. E questi sono fatti. Questa rivoluzione l'ha introdotta Nintendo per prima (già ci aveva provato nel 1995 col VirtualBoy, ma evidentemente era troppo presto).
Vuoi un gioco nuovo della Nintendo? Mi viene in mente Professor Layton, ad esempio.
Non si capisce cosa intendi tu per "gioco nuovo". L'ultimo gioco nuovo, per me, è stato NSMB Wii, che per te non è nuovo, ma alla Nintendo va benissimo perché ha già venduto 10 milioni di copie. La gente si diverte ed è felice.
Per loro è molto meglio che partorire una cosa come Little Big Planet che poi non si caga nessuno, anche se ha tutti i favori della critica (a me ha annoiato assai ma, ripeto, non sono uno da platform).
La trama è solo un aspetto, se non c'è l'esperienza di gioco non si va da nessuna parte.
Ripeto: se fosse importante solo la trama, che ne sarebbe di Left 4 Dead? Niente. Invece è una figata!
Così è stato per Metroid Prime. In effetti giocare a MGS con i controlli Wii sarebbe davvero interessante.
Ho detto che Wiisport mi piace e anche il seguito.
Ho detto che la Wii la considero potenzialmente una buona console.
Ho pure detto che il Wiimote effettivamente ha rivoluzionato il concetto di videogioco in se.
D'altra parte e' chiaro come la moltitudine di giochi non siano creati per la Wii ed il Wiimote.
Molti sono riedizioni di vecchi giochi passati.
Non per male ma avere un Okami un RE4 new control ed anche un NEW SUPER MARIO ci sta nel qualcaso il parco titoli Wii fosse ben assortito.
Ora non me ne volete, ma dopo che vendono 57 milioni di console senza giochi, e vedo gente che compra a palate giochi come Wiifit , caisco che tutti gli altri numeri in tal senso sono privi di significato, perche l'utenza Wii non compra in base a cio che effettivamente e' il suo valore , ma in base al nome e alla moda del momento.
Questo 'e nache il motivo per aggangiarmi alla notizia primaria , perche sul Wii i giochi principali non arrivano.
Street Fighter 4 che ne parlarte tanto , poteva benissimo girare sulla Wii con una riadattamento ( e sarebbe pure stato bello ).
Non lo fanno perche la Capcom non frega ulla e sa benissimo pure se il titolo e' valido l'utenza Wii no ngradisce , perche preferisce piu un Wii Vibratore o un Wii Guarda che bella la sorella di Mario.
Io concludo il mio discorso , non mettetemi in bocca parola che non ho detto.
Ripeto che il rpoblema principale sta nei giochi di seconda categoria che vengono sviluppati per questa console.
Sono pronto a scommettere che il trend durerà anche in futuro.
In ogni caso, Capcom ha rettificato:
http://www.vg247.com/2010/01/07/cap...s-platform-dev/
Sono pronto a scommettere che il trend durerà anche in futuro.
In ogni caso, Capcom ha rettificato:
http://www.vg247.com/2010/01/07/cap...s-platform-dev/
Ti parlo statisticamente.
Le mie amiche vedono Wiifit : "oh ma che bello, mi devo comprare sto Wiifit solo perche posso fare palestra ".
Il bello non sanno manco che e' , sono prese dalla pubblicita' in TV , e volgiono avere un oggetto che non sanno effettivamente che sia.
E' un accessorio piu che un videogame.
Ora siccome le donne sono tutte le stesse , moltiplica il fenomeno esponenzialmente ed ecco capito come fanno a vendere a palate ( niente di piu' semplice ).
La moda si esaurira' , nel momento del lancio della prossima Wii, perche tutti avranno Wii e nessuno sentira' il bisogno di passare a qualcosa di nuovo ma fondamentalmente uguale...
...
Ora siccome le donne sono tutte le stesse
Questa sì che è statistica.
Mi fa pensare che la mia laurea in matematica sia carta straccia.
Questa sì che è statistica.
Mi fa pensare che la mia laurea in matematica sia carta straccia.
Potrebbe anche darsi, visto che l'affermazione che ho fatto se avessi studiato rientra in una branca particolare della matematica chiamata inferenza.
Mi raccomando non ci arrampichiamo sugli specchi perche' quel paragone sopra , era fatto volutamente.
Se come dici te sei Laureato in Matematica , sapresti bene che in casi dove non si conosce la composizione del campione ( come nel nostro caso ) per fare una valutazione (per descrivere un andamento , mettiamola cosi ) si ricorre all'inferenza statistica.
Saranno anche affermazioni probabilistiche che si basano su valutazioni e dati osservati, cmq vada noi non conosciamo tutta la popolazione pertanto non c'e bisogno di sparare cifre come prima hai fatto tu.
Anzi ti dico: parli per esempio di Wiifit che vende non so quante copie.
Ma come azzo fai a sapere chi ha comprato quel videogioco ? non hai , almeno mi pare ( o lavori al CNR )un dato attendibile su tutta la popolazione ( non parlo di numeri ma di qualita' del campione).
Per chiarirti meglio il concetto: Wiifit vende 10milioni di copie.CAso estremo 9 milioni che lo hanno comprato sono donne e 1 sono bambini da 12 a 18anni.
La tua analisi e' sballata perche seppur avendo un 10milioni , hai un dato quantito su un campione che non rappresenta la popolazione, per tanto qualitatitavamente la tua indagine e' scarsa e porta pure a conclusioni sbagliate , in quanto Wiifit non piace a tutti ma solo ad una tipologia di persone.
Fai opinioni empiriche che si basano praticamente su tue sensazioni personali.
Mi raccomando non ci arrampichiamo sugli specchi perche' quel paragone sopra , era fatto volutamente.
Insomma tu, volutamente, hai scritto aria fritta. Bel modo di portare avanti la discussione.
Ma che stai a di'!?!?
L'inferenza statistica si utilizza proprio quando si conosce la composizione del campione ma non la popolazione intera!
Ma come azzo fai a sapere chi ha comprato quel videogioco ?
ma dai...
Basta dai Dario81 non capisci che Max Art è stato ricompensato da Nintendo per difendere a spada tratta la WiiAh si ? complimenti a chi si Laurea nella tua facolta'.
Se conosci la composizione del campione , si chiama probabilia' , ma mi sa che non conosci neanche quella a questo punto.
Cmq evidente che non hai capito neanche cio che ho detto dopo.
Una ripassata al calcolo della probabalita' , all'interenza statistica e anche i metodi che si usano per raggiungere certe soluzioni io glieladarei
tutto per dire...se non vi piacciono i titoli nintendo,comprate un'altra console,punto!Ma forse qualcuno vi costringe a prender la wii?Penso proprio di no
Se conosci la composizione del campione , si chiama probabilia' , ma mi sa che non conosci neanche quella a questo punto.
Cmq evidente che non hai capito neanche cio che ho detto dopo.
Una ripassata al calcolo della probabalita' , all'interenza statistica e anche i metodi che si usano per raggiungere certe soluzioni io glieladarei
Preso da wikipedia
Ovvero,conoscendo il campione si risale alla popolazione...la smettiamo di fare figuracce,tra l'altro cercando di farle fare ad altri?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".