DICE: Linux ha bisogno di una killer application

Ma non ci sono piani per la conversione in questo formato dell'ormai imminente Battlefield 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Ottobre 2013, alle 11:01 nel canale VideogamesBattlefield
Lars Gustavsson, il creative director di DICE, ha parlato a Polygon dell'ecosistema Linux e delle possibilità di affermazione del sistema operativo del pinguino in ambito videoludico. "Linux ha bisogno di una killer application o di un grande gioco per motivare le persone all'adozione del sistema operativo", ha detto Gustavsson.
DICE, però, conta che qualche altra software house pensi a risolvere il "problema", perché non ci sono piani per la conversione di Battlefield 4 per Linux. La serie Battlefield, infatti, rimarrà ancorata anche per i prossimi anni ai formati Windows e console.
Una buona parte dell'intervista si concentra, poi, sugli sforzi per rendere il più accessibile possibile Battlefield 4. "Dobbiamo frenarci tutti i giorni dal rendere il gioco troppo hardcore", dice Gustavsson a Polygon. Esprime comunque ottimismo per il futuro di Linux, che continuerà a essere una piattaforma importante soprattutto per gli indie.
"Penso che Linux abbia molte possibilità e che gli indie possano avere molto successo anche in futuro su questa piattaforma anche se non c'è un pubblico enorme su Linux".
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma il wii non ha insegnato nulla?
bf4 è diventato fin troppo semplice, magari rifate pong quello è semplice abbastanza?
è facile aggiungere robe poco per volta e trasformare un gioco veloce in un gioco robboso alla ARMA.
si possono invece aggiungere cose per creare nuove dinamiche, esempio rtcw -> rtcw:et
senza esagerare con le novità di volta in volta, il gioco deve soltanto essere aggiornato graficamente.
Anche io comunque aspetto fiducioso steambox e steamOS per vedere che succede!!!
Anche io comunque aspetto fiducioso steambox e steamOS per vedere che succede!!!
Hai ragione, mi sono espresso malissimo.
LibreOffice e OpenOffice sono sicuramente delle ottime suite, quello che manca a linux è una compatibilità al 100% con i formati .docx .xlsx ecc.
Office 365 purtroppo è utilizzabile solo online quindi non lo considero.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".