Diablo III, primo gioco a sfruttare il Retina Display del nuovo MacBook Pro

Apple ha usato Diablo III per evidenziare le nuove capacità videoludiche del MacBook Pro con Retina display.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Giugno 2012, alle 11:21 nel canale VideogamesAppleDiablo
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScherzi a parte, al di la di ogni considerazione tecnica sulla risoluzione, qualcuno ha mai provato a giocare qualcosa su un MacBook Pro con chassis unibody?
Questo sarà pure nuovo, monterà pure un Ivy Bridge (ma pur sempre un i7), però non oso pensare al caos che farà per dissipare cpu e gpu facendo girare un gioco a quella risoluzione.
Io ho esperienza con un MacBook Pro 13" con Core i5, per curiosità ho provato a installarci Steam e a farci girare il primo gioco compatibile mac che avevo nella mia collezione, si è trattato di Portal (il primo).
Parliamo di un gioco basato sul Source Engine (correva l'anno 2007), ebbene dopo averlo provato 2 minuti l'ho disinstallato al volo per paura di danneggiare il MacBook.
Tutto girava fluidamente (nonostante la gpu Intel 3000) al massimo dettaglio in 1280x800, il problema è che tra cpu e gpu il pc è diventato rovente (scottava proprio la tastiera nella parte centrale!) e la ventola ha cominciato a girare ad un regime tale da coprire l'audio del gioco!
Sembrava uno sli di GeForce GTX480 (link)!
Questo MacBook Pro retina che fa? La dissipazione punta a superare le frequenze udibili dall'orecchio umano per dare l'impressione che tutto funzioni?
1) fatto lo sforzo di guardare il sito apple
2) mai visto un iPhone4/4s o un iPad3.
Se il vostro assurdo ragionamento fosse sensato, i caratteri su quei dispositivi sarebbero illeggibili.
Ma basta sforzarsi un attimo, e solo un attimo, per capire che invece sono semplicemente più definiti.
E non ci vuole un nobel per farlo...
1) fatto lo sforzo di guardare il sito apple
2) mai visto un iPhone4/4s o un iPad3.
Se il vostro assurdo ragionamento fosse sensato, i caratteri su quei dispositivi sarebbero illeggibili.
Ma basta sforzarsi un attimo, e solo un attimo, per capire che invece sono semplicemente più definiti.
E non ci vuole un nobel per farlo...
E' vero, pero se prendi un portatile 15pollici full hd vedi effettivamente i caratteri piccoli....
Magari il macbook avra la grandezza dei caratteri come fosse 1400x900 ma 4 volte piu definiti!
Un po come accaduto tra ipad2 e ipad3
La dimensione dei caratteri e' identica ma 4 volte piu definita e cio non stanca la vista...anzi provare per credere!
Immagino che con win8 prevedranno anche schermi del genere
A meno di avere caratteri microscopici o illeggibili, quel che stanca la vista è il mettere a fuoco qualcosa in contrasto su una superficie luminosa invece che illuminata. Non fosse così non avrebbero mai commercializzato gli ereader.
Ho visto altre immagini di 20 frames nella zona dei Kazhra (o come si scrive) senza nemici, col monaco che effettuava la campana che poi si divide per un attimo in 6 o 9 tizi per il colpo. Non oso immaginare nelle situazioni veramente concitate quando hai davanti 30/40 nemici e spari magie di ogni tipo o combo varie.
Poi se guardate bene le texture mi sembrano della stessa qualità della 1920*1080 se non inferiore, non sono state pompate per stare in linea. La GUI invece per mac mi pare sia stata ridisegnata apposta per adattarsi alle grandi res.
In ogni caso a 2880 è imporoponibile giocare decentemente.
27 FPS a pg fermi? lol
in IV atto quando ti arrivano mob a pacchi che succede? 27-15-0 lag morto??
Come dire che una reflex top di gamma ha lo schermo touch screen con i videogiochi.
1) fatto lo sforzo di guardare il sito apple
2) mai visto un iPhone4/4s o un iPad3.
Se il vostro assurdo ragionamento fosse sensato, i caratteri su quei dispositivi sarebbero illeggibili.
Ma basta sforzarsi un attimo, e solo un attimo, per capire che invece sono semplicemente più definiti.
E non ci vuole un nobel per farlo...
Io quando non sono a casa a diablo ci gioco sul macbook pro (i7 2.2, 8giga ram, 6750 1giga), ad atto 2 con i fumi perde tantissima fluidità a dettagli medi senza anti alias e penso che raggiunga i 130 gradi...
Io quando non sono a casa a diablo ci gioco sul macbook pro (i7 2.2, 8giga ram, 6750 1giga), ad atto 2 con i fumi perde tantissima fluidità a dettagli medi senza anti alias e penso che raggiunga i 130 gradi...
A parte che si chiama Mountain Lion ma credo che prima faresti bene a guardarti (o a leggere qualche info sul sito) la presentazione del nuovo Retina Display.
Io quando non sono a casa a diablo ci gioco sul macbook pro (i7 2.2, 8giga ram, 6750 1giga), ad atto 2 con i fumi perde tantissima fluidità a dettagli medi senza anti alias e penso che raggiunga i 130 gradi...
Che noia che siete, ma informatevi un po' prima di ripetere 20 volte la stessa sciocchezza. Prima di tutto "snow lion" non esiste e non esisterà. È esistito "snow leopard" ed esisterà "mountain lion". Ciò detto la resolution indipendence è già presente in Lion (il sistema attualmente in commercio) solo che era disabilitata visto che non c'erano mac con retina display in commercio. Ora che ce ne sta almeno uno è stata abilitata, ma funziona appunto solo su questo. Il tuo macbook pro non è un esempio calzante, visto che non è retina. Chi ha il retina (e lo confermano decine di recensioni che ovviamente non hai pensato di guardare anche solo sommariamente prima di continuare a perseverare nel tuo errore) ti può garantire che la dimensione degli elementi dell'interfaccia grafica non cambia con la risoluzione (e che anzi a parità di risoluzione si può scegliere sia di avere la stessa dimensione che sia ha a 1440x900 che altre. Non sono solo gli elementi vettoriali a non cambiare, ma anche cose come le icone e gli elementi in bitmap, visto che (così come per iphone e ipad) ogni file grafico ha anche un equivalente in alta risoluzione da essere usato nei display retina. Anche gli sviluppatori di terze parti potranno inserire questi elementi ad altissima risoluzione nelle loro applicazioni, e questi ultimi verranno richiamati quando si ha un display retina.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".