Diablo III, primo gioco a sfruttare il Retina Display del nuovo MacBook Pro

Diablo III, primo gioco a sfruttare il Retina Display del nuovo MacBook Pro

Apple ha usato Diablo III per evidenziare le nuove capacità videoludiche del MacBook Pro con Retina display.

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Videogames
AppleDiablo
 
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Raghnar-The coWolf-17 Giugno 2012, 13:57 #61
Originariamente inviato da: cHocoBon
alla fie mi sa che tocchera giocarlo a risoluzione normale sperando che non si veda troppo male XD


1- è ovvio che è meglio giocarlo a risoluzione normale, perchè sebbene la scheda regge, sicuramente non regge i dettagli "ultra" e, specialmente in un gioco, le qualità grafiche vanno MOLTO OLTRE alla risoluzione. Questa sparata è di una ipocrisia videoludica unica.
2- l'unico vantaggio di una risoluzione così elevata è poter interpolare senza troppi problemi, perchè i pixel di interpolazione non li vedi.

Quindi sebbene una risoluzione non nativa è indecente per un portatile "comune" utilizzando un portatile che sovrassatura la risoluzione del tuo occhio è possibile non notare i difetti dell'interpolazione.

Un metodo stupido e per niente efficiente per risolvere il problema della resolution independence (evidentemente i programmatori della GUI di Blizzard sono più bravi di quelli degli OS, dato che Diablo è resolution independent e gli OS in realtà no...), ma comunque un metodo.
Crystal198817 Giugno 2012, 18:00 #62
Ragazzi, il problema è che èer "sfruttare" il retina, bisogna stare mediamente fra i 33 e i 45 cm, già fra i 45 e i 50 cm, per molti occhi le differenze vanno a farsi benedire rispetto ad una 1920 e oltre i 50 cm più nessun occhio può contare sul beneficio della 2880 rispetto ad una 1920. Stare a mezzo metro o poco più è una distanza normale che affatica poco la vista (che è un concetto che dipende anche dalla quantità di luce che investe l'occhio.. più stai vicino, più è concentrata, peggio è.. non è solo un problema di definizione o altro) ma stare verso i 40 cm .. non è di certo un bene e per la maggioranza delle persone è proprio scomodo anche per un discorso di posizione delle braccia e schiena rispetto alla tastiera.

Per quanto riguarda l'adattamento, ci sarà la possibilità di utilizzare la risoluzione con gui nativa (2880) con l'ovvio problema di avere una GUI follemente minuscola, ci sarà anche la possiblità di utilizzare l'adattamento come fosse una 1920, una 1650 ed una 1440. Le prime due daranno qualche problema per quanto riguarda l'interpolazione (che però, se ben fatto, non si noterà sopra i 30-35 cm ) mentre a 1440 like, non ci sarann problemi di interpolazione. Il problema però di utilizzare le ultime 3, è che una bella fetta dello spazio virtuale che in teoria concede una risoluzione così elevata (dello schermo) va a farsi benedire... e si perde di utilità. Di fatto, l'utilità ci sarà solo per applicazioni grafiche ed in parte video... in quanto per esempio, affiancare 2 documenti, per vederli senza trascinamenti, è la morte per gli occhi.
luke317 Giugno 2012, 18:08 #63
Se girerà a 60 fps , conferma quello che penso da anni...... il collo di bottiglia non è tanto l hardware ma è windows .........
dotlinux17 Giugno 2012, 18:08 #64
Originariamente inviato da: Sasuke@81
Mi Sa Che hanno sbagliato gpu se volevano concentrarsi sui giochi.
Va bene la risoluzione paura, ma con la poca potenza grafica a disposizione dovranno abbassare i dettagli, in quell'ambito i win pc a mio avviso sono su un altro pianeta.
Il macbook retina lo vedo più per i professionisti dell settore audio e video, o cmq non di certo hai videogiocatori


Tu stai tranquillo e siediti.
La neuro in 10 minuti è da te
dotlinux17 Giugno 2012, 18:20 #65
Originariamente inviato da: luke3
Se girerà a 60 fps , conferma quello che penso da anni...... il collo di bottiglia non è tanto l hardware ma è windows .........


Quindi CS4, 5 e 6 sono state volutemente fatte da cani per mac?
Ma chi sei Otelma?
Raghnar-The coWolf-17 Giugno 2012, 18:27 #66
Originariamente inviato da: luke3
Se girerà a 60 fps , conferma quello che penso da anni...... il collo di bottiglia non è tanto l hardware ma è windows .........


e se gira a 20 come da prove?
Crystal198817 Giugno 2012, 18:30 #67
Originariamente inviato da: luke3
Se girerà a 60 fps , conferma quello che penso da anni...... il collo di bottiglia non è tanto l hardware ma è windows .........


Come abbiamo già detto sopra, 27 fps senza nemici, solo 2 pg, fermi, che non fanno nulla.

20 fps nella regione Kazhra, senza nemici, non la monaca che utilizza le tecnica della campana che poi tira sei colpi.

Con questi dati è praticamente certo che nelle situazioni più concitate si andrà verso i 5-10 frames con lag mortale (per il pg).
FirePrince17 Giugno 2012, 19:28 #68
Originariamente inviato da: Crystal1988
Per quanto riguarda l'adattamento, ci sarà la possibilità di utilizzare la risoluzione con gui nativa (2880) con l'ovvio problema di avere una GUI follemente minuscola, ci sarà anche la possiblità di utilizzare l'adattamento come fosse una 1920, una 1650 ed una 1440. Le prime due daranno qualche problema per quanto riguarda l'interpolazione (che però, se ben fatto, non si noterà sopra i 30-35 cm ) mentre a 1440 like, non ci sarann problemi di interpolazione. Il problema però di utilizzare le ultime 3, è che una bella fetta dello spazio virtuale che in teoria concede una risoluzione così elevata (dello schermo) va a farsi benedire... e si perde di utilità. Di fatto, l'utilità ci sarà solo per applicazioni grafiche ed in parte video... in quanto per esempio, affiancare 2 documenti, per vederli senza trascinamenti, è la morte per gli occhi.


No, non ci sarà la possibilità di utilizzare la risoluzione con GUI nativa. Le impostazioni a disposizione permettono di avere o la risoluzione 2880 con dimensione degli elementi come se fosse 1440 o altre che rimpiccioliscono l'interfaccia, ma anche l'interfaccia più piccola che è possibile impostare è comunque molto più grande di quella che sarebbe con risoluzione 2880 e senza resolution indipendence.
Raghnar-The coWolf-17 Giugno 2012, 19:47 #69
Originariamente inviato da: FirePrince
No, non ci sarà la possibilità di utilizzare la risoluzione con GUI nativa. Le impostazioni a disposizione permettono di avere o la risoluzione 2880 con dimensione degli elementi come se fosse 1440 o altre che rimpiccioliscono l'interfaccia, ma anche l'interfaccia più piccola che è possibile impostare è comunque molto più grande di quella che sarebbe con risoluzione 2880 e senza resolution indipendence.


Dalle prove viste in internet credo che in realtà non venga scalata l'interfaccia ma davvero venga impostato il display a risoluzione non nativa, per quanto il pannello di impostazioni sia fumoso a proposito.

Se si impone "la dimensione come 1680x1050", in realtà è il pannello che lavora a quella risoluzione, infatti anche i caratteri sono decisamente più sgranati e con artefatti tipici dell'interpolazione, rispetto alla modalità "consigliata", cosa che non dovrebbe essere nel caso in cui mantenessero il pannello alla risoluzione nativa di 2880 e avessero un OS realmente resolution independent.

Quindi credo proprio che quella "consigliata" sia in realtà la modalità "nativa" e poi quelle non native (che anzichè aumentare la dimensione della GUI la diminuiscono :P)

Hai informazioni opposte a proposito?
Crystal198817 Giugno 2012, 19:55 #70
Davvero non danno la possibilità di una GUI ultra small? In casi ultra particolari sarebbe comunque comoda..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^