Diablo III: i problemi del lancio

A mezzanotte è finalmente arrivato il momento atteso da oltre 12 anni dai fan di dungeon crawler vecchia maniera. Però l'enorme mole di giocatori che ha tentato di collegarsi ha mandato in tilt i server.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Maggio 2012, alle 11:34 nel canale VideogamesDiablo
157 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe la Blizzard fosse stata seria, avrebbe permesso il gioco in SP offline e non avrebbe tirato fuori l'offerta a 10 euro aggiuntivi per loggare a mezzanotte.
Dici cose giuste ma si vede che a Blizzard non gli interessa. Vogliamo capire sì o no che loro sono lì per vendere un prodotto che non è di prima necessità? Vuoi giocare prima degli altri? PAGA! Vuoi le armi più fighe senza sbatterti a trovarle? PAGA! Vuoi questo e quello? PAGA! Vuoi il server privato dove ti togli la soddisfazione di cacciare chi non ti va (BF3) o perchè è più bravo di te? Allora paghi.
Non lo vuoi fare perchè ti piace giocare da solo o con gli amici e non te ne frega del resto? Bene, bravo bis!
Le SH non fanno altro che fornire quanto gli viene [U]richiesto[/U] dalla loro clientela. Fino a che troveranno chi è disposto a pagare 10€ solo per giocare a mezzanotte, secondo me fanno bene a "spennare" quanti accettano di scucire quei soldi solo per dire alla mattina ai loro amici: io ho giocato a Diablo III e tu no!
Se fosse per me i vari DLC sarebbero già morti e sepolti perchè non ne compro uno manco morto, (non compro giochi a metà
Istallato un po' lento. Iniziato il gioco....
Sinceramente deluso, sembra la brutta copia di dungerous sigue I e II. Poco gioco di ruolo, è uno sparatutto fantasy. Oggetti pochi, mediocri, sono schizzato al 10 lev in meno di 1 oretta di gioco. Non mi ha preso..sinceramente gli manca la magia del DIablo I e Diablo II. Anche la grafica non è spettacolosa (gira benissimo con una GF330M). Comunque in multiplayer online ci gioco bene con la mia pennetta 3 (sperando di non superare il Giga di dati che se no me la castrano per un mese). SInceramente un po' deluso. SPecialmente gli oggetti scarsi per i maghi e gli incantesimi del mago erano + belli quelli del glorioso Diablo II. La gestione degli incantesimi e del loro lancio penosa e limitata. Complimenti alla blizzard ha pompato tantissimo un titolo che se non si chiamava diablo era mediocre. 100 euro spesi per niente, sono i casi in cui rimpiangi la pirateria.
Per il resto le atmosfere e gli ambienti sono molto belli e il gioco è molto divertente.
Veramente il modo di provarlo c'è! Nella confezione sono inclusi 2 codici guest da regalare, se passi nel thread ufficiale c'è lo spaccio!
sparatutto fantasy?
gioco di ruolo?
anche ieri in chat general un tizio si lamentava che c'era poco gioco di ruolo, ragazzi è un H&S (http://en.wikipedia.org/wiki/Hack_and_slash), titan quest, torchlight o al limite bayonetta sono giochi simili, tutto il resto non ci azzecca nulla
vantaggi AC2 sempre online: non ne vedo (anche se l'ho pagato 12 euro qualche mese dopo con i server ormai stabilizzati), alla fine è e resta un gioco single player: non sono assolutamente quindi d'accordo con FirePrince, ben venga l'always on solo se oltre al controllo della pirateria ci sono caratteristiche che aumentano e migliorano l'esperienza di gioco, Rayman Origins o Skyrim li voglio liberi da tutto, al limite possiamo sopportare Steam (ma solo perché ci abbiamo fatto il callo)
per D3 sempre online io invece di vantaggi ne vedo: integrazione completa con amici e comunità, no cheaters, aste, personaggi "vivi". A me sinceramente l'idea di far parte del mondo di gioco di d3 fa piacere, la possibilità di passare dal SP al multi con magari un amico che si è appena connesso idem, non so voi ma io su diablo 2 non vedevo l'ora di vivere l'esperienza di gioco insieme a una comunità, di leggere guide interessanti sui forum e poi magari fare le run insieme a chi le aveva postate, di conoscere gente che poi avrei trovato prima su tft, dota e poi su wow.
D3 visto solo come sp per me non ha senso, a meno che uno non voglia farsi 1-2 volte il gioco e poi abbandonarlo (come è successo a molti ai tempi di d2, che non sono nemmeno arrivati al terzo livello di difficoltà
sparatutto fantasy?
gioco di ruolo?
anche ieri in chat general un tizio si lamentava che c'era poco gioco di ruolo, ragazzi è un H&S (http://en.wikipedia.org/wiki/Hack_and_slash), titan quest, torchlight o al limite bayonetta sono giochi simili, tutto il resto non ci azzecca nulla
vantaggi AC2 sempre online: non ne vedo (anche se l'ho pagato 12 euro qualche mese dopo con i server ormai stabilizzati), alla fine è e resta un gioco single player: non sono assolutamente quindi d'accordo con FirePrince, ben venga l'always on solo se oltre al controllo della pirateria ci sono caratteristiche che aumentano e migliorano l'esperienza di gioco, Rayman Origins o Skyrim li voglio liberi da tutto, al limite possiamo sopportare Steam (ma solo perché ci abbiamo fatto il callo)
per D3 sempre online io invece di vantaggi ne vedo: integrazione completa con amici e comunità, no cheaters, aste, personaggi "vivi". A me sinceramente l'idea di far parte del mondo di gioco di d3 fa piacere, la possibilità di passare dal SP al multi con magari un amico che si è appena connesso idem, non so voi ma io su diablo 2 non vedevo l'ora di vivere l'esperienza di gioco insieme a una comunità, di leggere guide interessanti sui forum e poi magari fare le run insieme a chi le aveva postate, di conoscere gente che poi avrei trovato prima su tft, dota e poi su wow.
D3 visto solo come sp per me non ha senso, a meno che uno non voglia farsi 1-2 volte il gioco e poi abbandonarlo (come è successo a molti ai tempi di d2, che non sono nemmeno arrivati al terzo livello di difficoltà
Quoto in tutto e per tutto, bravo.
Istallato un po' lento. Iniziato il gioco....
Sinceramente deluso, sembra la brutta copia di dungerous sigue I e II. Poco gioco di ruolo, è uno sparatutto fantasy. Oggetti pochi, mediocri, sono schizzato al 10 lev in meno di 1 oretta di gioco. Non mi ha preso..sinceramente gli manca la magia del DIablo I e Diablo II. Anche la grafica non è spettacolosa (gira benissimo con una GF330M). Comunque in multiplayer online ci gioco bene con la mia pennetta 3 (sperando di non superare il Giga di dati che se no me la castrano per un mese). SInceramente un po' deluso. SPecialmente gli oggetti scarsi per i maghi e gli incantesimi del mago erano + belli quelli del glorioso Diablo II. La gestione degli incantesimi e del loro lancio penosa e limitata. Complimenti alla blizzard ha pompato tantissimo un titolo che se non si chiamava diablo era mediocre. 100 euro spesi per niente, sono i casi in cui rimpiangi la pirateria.
In effetti forse i 100€ te li potevi risparmiare, ma scusami un attimo a livello 10 ma quante skill vuoi aver sbloccato da poter fare già il paragone con i predecessori.A dirla tutta poi, ma naturalmente è un parere personale, se dopo 12 anni mi avessero presentato un diablo 2 solo migliorato nella grafica mi sarei un po' inca..ato.
quoto.
Per esempio a me piace giocare ogni tanto a baldurs gate 1 e 2 warlord battlecry 2 (mantengo ancora un pc con windows 98 solo per quello. Con tutte le versioni di winnt dopo un po crasha), warlord battecry 3 e titan quest. Se erano con l'autenticazione online mi potevo semplicemente scordare di giocarci. Però quando li ho comprati (anche se solo quando sono usciti in edizione budget) i soldi se li sono tenuti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".