Diablo III: connessione a internet permanente, casa d'asta a soldi reali

Diablo III: connessione a internet permanente, casa d'asta a soldi reali

A ridosso della presentazione del GamesCom, Blizzard rende pubbliche diverse informazioni sull'attesissimo action rpg.

di pubblicata il , alle 11:15 nel canale Videogames
BlizzardDiablo
 
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Accrocchio03 Agosto 2011, 12:18 #51
In sostanza D3 avra una cosa analoga al famigerato DRM Ubisoft che richiede connessione permanente.
Bella roba...
Futura1203 Agosto 2011, 12:27 #52
Originariamente inviato da: PESCEDIMARZO
C'è un forte rischio fare la fine del Duca, le affinità sono tante a partire dal ritardo mostruoso(la tecnologia del gioco è già obsoleta).


Se la grafica non sarà da spaccare la mascella,ma anzi niente di che...quello è uno degli ultimi problemi di Diablo III a quanto pare,o almeno per me non è un problema visto che in questo gioco la grafica conta un 5-10%.
Anche Diablo II è uscito vecchio nel 2000 e la grafica era ridicola gia per i standard dell'epoca.
PESCEDIMARZO03 Agosto 2011, 13:19 #53
Originariamente inviato da: Futura12
Se la grafica non sarà da spaccare la mascella,ma anzi niente di che...quello è uno degli ultimi problemi di Diablo III a quanto pare,o almeno per me non è un problema visto che in questo gioco la grafica conta un 5-10%.
Anche Diablo II è uscito vecchio nel 2000 e la grafica era ridicola gia per i standard dell'epoca.


La grafica in diablo non è mai contata nulla, mi riferivo soprattutto al fatto che un progetto tirato per le lunghe alla fine diventa un'accozzaglia di cose ed è difficile che esca qualcosa di buono. Per me sarà già tanto se raggiunge il livello del "buon" Titan Quest. Ovviamente da amante della serie diablo spero di sbagliarmi con tutto il cuore.
gildo8803 Agosto 2011, 13:55 #54
Originariamente inviato da: Donbabbeo
Il "non vi piace non usatelo" è una giustificazione ad un'azione riprovevole, illegale e di cattivo gusto. Un pò come se, dato che alcuni si drogano di nascosto visto che è illegale, lo rendiamo legale.
Però di conseguenza aumentiamo le tasse mediche perchè ora devono occuparsi dei drogati in overdose. Io che non mi drogavo né prima né ora, ci rimetto più ora che prima.

Esempio in gioco: la runa Zod è molto richiesta e abbastanza rara (1% di drop). I farmer immettono sul mercato un tir di Zod. L'unica azione di contromisura che ha la Bli$$ard è quella di abbassare il drop rate della runa per limitare il numero di Zod trovate e riequilibrare i prezzi. Ergo ci rimetto pure io che non l'avrei mai venduta/acquistata all'asta.


Si ma le aste sono 2, quindi non credo che Blizzard renda impossibile trovare un item in quella con soldi di gioco, anzi avevo letto che Blizzard stessa diceva che usare quella con soldi reali o usare quella con soldi di gioco è ininfluente al livello del gioco, non vedo giustificato tutto questo allarmismo. E poi stiamo parlando di un sistema che ancora non sappiamo esattamente come funziona e come verrà sfruttato, quindi potrà riuscire come non riuscire, si vedrà solo quando il gioco sarà uscito.
Cmq se proprio ti sdegna questo sistema, non comprare il gioco e tutto si sistema.
Futura1203 Agosto 2011, 14:14 #55
Originariamente inviato da: PESCEDIMARZO
La grafica in diablo non è mai contata nulla, mi riferivo soprattutto al fatto che un progetto tirato per le lunghe alla fine diventa un'accozzaglia di cose ed è difficile che esca qualcosa di buono. Per me sarà già tanto se raggiunge il livello del "buon" Titan Quest. Ovviamente da amante della serie diablo spero di sbagliarmi con tutto il cuore.


Speriamo,uno dei giochi più belli di sempre sarebbe veramente un peccato rovinarlo.
Anche se abituato a cosa fanno gli altri produttori non c'è da stupirsi...un po come qualcuno ha citato il Duca....il Duca del 2011 non centra un fico secco con il grande Duca del 1996.
iorfader03 Agosto 2011, 14:41 #56
c'è poco da dire, la blizzard l'ha fatto sicuramente (diamogli fiducia) in buona fede per eviare che la gente venga derubata da siti goldseller disonesti ma ha raccolto sicuramente i dissensi di tutto il mondo... è come se in warcraft 4 tutte le mappe custom create dagli utenti su b.net prima di giocarle devi pagarle con paypal....e ugualmente come warcraft 3 e tutti gli altri warcraft, la grafica non conta nemmeno su diablo basta che il gioco sia bello come storia e giocabilità. sono 8 anni che gioco a warcraft 3 su b.net e spesso mi è capitato di sentire che su diablo 2 era pieno di cittoni e spesso nei canali di diablo 2 su b.net c'era sempre qualcuno a lamentarsi quindi l'essere sempre connessi è soltanto una cosa buona. il nuovo b.net a partire da starcraft 2 sta dimostrando davvero di essere l'evoluzione della specie (rispetto al vecchio)
tazok03 Agosto 2011, 14:55 #57
Originariamente inviato da: gildo88
Si ma le aste sono 2, quindi non credo che Blizzard renda impossibile trovare un item in quella con soldi di gioco, anzi avevo letto che Blizzard stessa diceva che usare quella con soldi reali o usare quella con soldi di gioco è ininfluente al livello del gioco, non vedo giustificato tutto questo allarmismo. E poi stiamo parlando di un sistema che ancora non sappiamo esattamente come funziona e come verrà sfruttato, quindi potrà riuscire come non riuscire, si vedrà solo quando il gioco sarà uscito.
Cmq se proprio ti sdegna questo sistema, non comprare il gioco e tutto si sistema.


scusami, ma se si appellano al "non cheating", e per tanto richiedono che la connessione non debba mai venir meno, e poi attivano la "vendita tramite soldi reali"...non credi che sia un #FAIL clamoroso a livello concettuale?

un cheat è tutto ciò che proviene "fuori dallo schema di gioco" e che quindi comprende
-modifiche software
-intromissione nei pacchetti di scambio con il server
-botting

che come puoi vedere sono attività che vengono realizzate al "di fuori" della "realtà" del videogioco. Se tu ammetti placidamente che si può "pagare" (effettuando quindi una azione nella vita reale) per ottenere qualcosa, convieni con me che stai "legalizzando il cheating"(tu con una azione esterna ottieni il beneficio in game). Infatti ti ricordo che con i tuoi soldi tu non compri un "contenuto" (che possa essere una missione aggiuntiva o quant'altro, come accade sulla maggior parte delle app"serie" ) ma un "upgrade in game".

E questo è pessimo sotto OGNI punto di vista.
tazok03 Agosto 2011, 14:57 #58
Originariamente inviato da: Futura12
Anche se abituato a cosa fanno gli altri produttori non c'è da stupirsi...un po come qualcuno ha citato il Duca....il Duca del 2011 non centra un fico secco con il grande Duca del 1996.


ci mancherebbe, visto che sono passati 15 anni

Oggi associ ad un videogioco, al quale avrai giocato magari a 12 anni, con altri "occhi".
Non fasciamoci la testa prima del danno ;-)
Donbabbeo03 Agosto 2011, 15:16 #59
Originariamente inviato da: iorfader
c'è poco da dire, la blizzard l'ha fatto sicuramente (diamogli fiducia) in buona fede per eviare che la gente venga derubata da siti goldseller disonesti ma ha raccolto sicuramente i dissensi di tutto il mondo...


Su Diablo 2 la Blizzard non si è mai interessata alla piaga dei bot. Bastava che si collegasse un moderatore ogni tanto a fare un pò di pulizia ma non c'è mai stato interesse nel farlo.
Blizzard NON l'ha fatto in buona fede, l'ha fatto per puro e semplice interesse: vuole una fetta dei guadagni di un mercato IMMENSO.
L'unico modo per eliminarlo è rimuovere le transazioni dirette. Se gli oggetti si potevano scambiare esclusivamente via Auction House i gold non si sarebbero svalutati e non sarebbero esistiti i farmer.
matsnake8603 Agosto 2011, 15:18 #60
Originariamente inviato da: Accrocchio
In sostanza D3 avra una cosa analoga al famigerato DRM Ubisoft che richiede connessione permanente.
Bella roba...


se è come quello di sc2 il fastidio è minimo.

Mi è capitato piu di una volta mentre giocavo la campagna singleplayer, di perdere la connessione, però a differenza della bubi lì semplicemente ti avvisava che ti eri disconnesso, ma che potevi continuare a giocare con l'unico svantaggio che non ti salvava gli achievement finchè non ti riconnettevi.

Se sarà uguale in d3 non vedo il problema.
Ma tanto lo giocherò prevalentemente in multi quindi chissene.


Per l'asta... boh chissene. Tanto se non la mettevano loro ci pensavano i cinesi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^