Diablo III: Blizzard spiega il funzionamento della Casa d'aste

Diablo III: Blizzard spiega il funzionamento della Casa d'aste

Quando cresce l'attesa per la versione definitiva di Diablo III, ormai imminente, Blizzard spiega tutti i dettagli sul funzionamento della Casa d'aste a valuta reale.

di pubblicata il , alle 10:59 nel canale Videogames
BlizzardDiablo
 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mirkonorroz02 Maggio 2012, 18:48 #51
La butto li'....

ma che cosa vi aspettavate da un gioco chiamato Diablo?
Direi che fa esattamente il suo lavoro
gi0v302 Maggio 2012, 19:13 #52
Originariamente inviato da: Pegamugh
imho, pagare soldi reali per comprare una spada in un rpg è da idioti.


http://www.youtube.com/watch?v=PSr6RxOWLkE



forse l'hanno fatto proprio per avere più controllo sulla vendita all'asta degli items, che non è certo una novità
Gnappy02 Maggio 2012, 19:55 #53
La maggiorparte delle persone che hanno postato qui dentro indignandosi a squarciagola probabilmente parlano senza manco sapere cos'è realmente Diablo.

Diablo 2 si gioca tutt'ora proprio perchè esiste un mercato di items venduti per soldi veri. E' questo che piace di Diablo.
Chi non la pensa così non è un enthusiast di diablo: compra il gioco, lo gioca per X tempo, si stufa e lo disinstalla. [U]E per questo genere di persone Diablo 3 sarà un gioco come un altro: ha pagato l'acquisto del gioco e ci ha giocato senza essere costretto a sottoscrivere canoni mensili o a dover spendere soldi per procedere nel gioco.[/U]

L'unica cosa schifosa di questa faccenda è che tutto questo è un sistema senza controllo, un sistema in cui ragazzini hanno la possibilità di spendere tantissimi soldi prelevandoli dalle carte di credito di papà e mamma senza che loro possano accorgersene (2 o 5€ alla volta sono difficili da rintracciare). [U]Ma d'altro canto questo esiste già su farmville e compagnia bella, solo che quelli stanno su facebook e lì nessuno si lamenta.[/U]


PS: oggi hanno resettato la ladder di d2, i servers torneranno su entro 1 ora. Il mercato di d2 impazza ad inizio ladder e chi è capace è in grado di pagarsi Diablo 3 grazie a questo reset.
Così chi è scettico forse capirà perchè d2 vive ancora.
michael1one02 Maggio 2012, 20:09 #54
Originariamente inviato da: Gnappy
Diablo 2 si gioca tutt'ora proprio perchè esiste un mercato di items venduti per soldi veri. E' questo che piace di Diablo.
.


Spero vivamente di no
tbs02 Maggio 2012, 20:24 #55
Quindi sarebbe un bel gioco non perchè trovi degli items dopo ore di sforzi ma perchè puoi venderli e comprarli pagando?
Il fattore € non dovrebbe nemmeno essere considerato nella fruizione di quello che è, appunto, un gioco.
E' più enthusiast il giocatore che lo finisce una volta e lo disinstalla di chi continua a giocarci per vendere e comprare equip.
FirePrince02 Maggio 2012, 20:42 #56
Se anche non fosse ridicolo indignarsi per un gioco (e per le scelte della software house riguardo lo stesso) non sarebbe comunque il caso di indignarsi per la scelta in questione. A chi non piace non la usa. Chi dice che sbilancerà il PvP evidentemente non tiene conto del fatto che la compravendita di oggetti con soldi reali già c'era, quindi non cambia una fava. Ad ogni modo a me sembra una feature interessante: se mi capiterà un oggetto raro lo metterò in vendita e se sarò fortunato ci guadagnerò qualcosa riducendo o annullando il prezzo d'acquisto. Sono molto contento di questa feature e la ritengo un motivo aggiuntivo per comprare il gioco dal day 1. Anche il DRM che richiede internet anche per il single player non mi sembra una cosa negativa se risulta efficace a limitare la pirateria, o almeno a ritardarla.
Gnappy02 Maggio 2012, 21:02 #57
Originariamente inviato da: michael1one
Spero vivamente di no


googla "diablo items" o "d2 shop" e ti renderai conto di come un gioco uscito nel 2000 sia ancora così giocato.


Originariamente inviato da: tbs
Quindi sarebbe un bel gioco non perchè trovi degli items dopo ore di sforzi ma perchè puoi venderli e comprarli pagando?
Il fattore € non dovrebbe nemmeno essere considerato nella fruizione di quello che è, appunto, un gioco.
E' più enthusiast il giocatore che lo finisce una volta e lo disinstalla di chi continua a giocarci per vendere e comprare equip.


No, un bel gioco è un bel gioco e basta. Altrimenti non avrebbe senso tutto il mercato che ci ruota atttorno, tantopiù dopo che sono passati [U]dodici anni[/U].
C'è gente che compra per avere il meglio ("gz" del gioco e gente che crea offerta. La cosa è soggettiva ma se non ci fosse così tanta domanda non ci sarebbe così tanta offerta.

Io gioco dal 2002 a diablo 2 online e gli unici soldi che ho speso sono per il gioco (15 cdkeys, tra l'altro). Ho venduto migliaia di items e sai quanto mi sono messo in tasca? ZERO! Perchè quello non è il mio proposito.
Vendo items per valuta virtuale che scambio per altri items che riscambio per valuta virtuale che sicuramente riutilizzerò per items / valuta virtuale in Diablo 3.
Non c'è uno scopo preciso in tutto questo, c'è solo il divertimento di "giocare".


Comunque hai uno strano concetto di "enthusiast"....
Nayr02 Maggio 2012, 21:04 #58
Ma infatti alla fine è una discussione un po' inutile.La gente dove è vissuta fin'ora se non sa o fa finta di non sapere che gli item in gioco si vendono dalla notte dei tempi, e mica sarà colpa di Blizzard anche questo spero.Vi posso dire un'altra cosa poi?In virtù di questa considerazione chi ve lo dice che per evitare di dover pagare le commissioni I "farmer" non si butteranno su canali di vendita alternativi alla casa d'aste
gondsman02 Maggio 2012, 21:15 #59
Ma che discorso è? Dalla notte dei tempi la gente usa aimbot e roba del genere quando gioca ad Halo, non mi sembra un buon motivo per cui Microsoft dovrebbe vendere i cheats!
Diablo2 viene giocato perché è un bel gioco, non perché c'è la compravendita di oggetti su siti di dubbia affidabilità. Piuttosto, bisognerebbe riflettere sul fatto che la valuta normalmente usata in diablo non è più l'oro, ma sono i "forum gold", perché blizzard non è mai riuscita a dare al gioco una economia funzionante. Se il gioco avesse un sistema economico funzionante e si prendessero provvedimenti contro chi fa compravendita di oggetti esterna al gioco non ci sarebbe affatto bisogno di introdurre i soldi reali...
Gnappy02 Maggio 2012, 21:19 #60
Originariamente inviato da: Nayr
Ma infatti alla fine è una discussione un po' inutile.La gente dove è vissuta fin'ora se non sa o fa finta di non sapere che gli item in gioco si vendono dalla notte dei tempi, e mica sarà colpa di Blizzard anche questo spero.Vi posso dire un'altra cosa poi?In virtù di questa considerazione chi ve lo dice che per evitare di dover pagare le commissioni I "farmer" non si butteranno su canali di vendita alternativi alla casa d'aste


Difatti Blizzard, ben cosciente di tutto questo, ha creato questo sistema proprio per togliere la torta ai canali alternativi o di almeno mangiargliene una grossa parte. Inoltre è una ottima soluzione per avere ricavi continuativi dovuti alla mancanza di abbonamento mensile.
Due piccioni con una fava.


Comunque sono sicuro che nei primi tempi d2jsp continuerà ad andare alla grande, anzi sono certo che molti hardcore players di d2 (non dico + "enthusiast" perchè alimenta incomprensioni ) spenderanno moltissimi fg in attesa di vedere come si evolve il mercato nella auction house di d3. Almeno, io farò così... ^^

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^