Diablo III: Blizzard spiega il funzionamento della Casa d'aste

Quando cresce l'attesa per la versione definitiva di Diablo III, ormai imminente, Blizzard spiega tutti i dettagli sul funzionamento della Casa d'aste a valuta reale.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Maggio 2012, alle 10:59 nel canale VideogamesBlizzardDiablo
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma che cosa vi aspettavate da un gioco chiamato Diablo?
Direi che fa esattamente il suo lavoro
http://www.youtube.com/watch?v=PSr6RxOWLkE
forse l'hanno fatto proprio per avere più controllo sulla vendita all'asta degli items, che non è certo una novità
Diablo 2 si gioca tutt'ora proprio perchè esiste un mercato di items venduti per soldi veri. E' questo che piace di Diablo.
Chi non la pensa così non è un enthusiast di diablo: compra il gioco, lo gioca per X tempo, si stufa e lo disinstalla. [U]E per questo genere di persone Diablo 3 sarà un gioco come un altro: ha pagato l'acquisto del gioco e ci ha giocato senza essere costretto a sottoscrivere canoni mensili o a dover spendere soldi per procedere nel gioco.[/U]
L'unica cosa schifosa di questa faccenda è che tutto questo è un sistema senza controllo, un sistema in cui ragazzini hanno la possibilità di spendere tantissimi soldi prelevandoli dalle carte di credito di papà e mamma senza che loro possano accorgersene (2 o 5€ alla volta sono difficili da rintracciare). [U]Ma d'altro canto questo esiste già su farmville e compagnia bella, solo che quelli stanno su facebook e lì nessuno si lamenta.[/U]
PS: oggi hanno resettato la ladder di d2, i servers torneranno su entro 1 ora. Il mercato di d2 impazza ad inizio ladder e chi è capace è in grado di pagarsi Diablo 3 grazie a questo reset.
Così chi è scettico forse capirà perchè d2 vive ancora.
.
Spero vivamente di no
Il fattore € non dovrebbe nemmeno essere considerato nella fruizione di quello che è, appunto, un gioco.
E' più enthusiast il giocatore che lo finisce una volta e lo disinstalla di chi continua a giocarci per vendere e comprare equip.
googla "diablo items" o "d2 shop" e ti renderai conto di come un gioco uscito nel 2000 sia ancora così giocato.
Il fattore € non dovrebbe nemmeno essere considerato nella fruizione di quello che è, appunto, un gioco.
E' più enthusiast il giocatore che lo finisce una volta e lo disinstalla di chi continua a giocarci per vendere e comprare equip.
No, un bel gioco è un bel gioco e basta. Altrimenti non avrebbe senso tutto il mercato che ci ruota atttorno, tantopiù dopo che sono passati [U]dodici anni[/U].
C'è gente che compra per avere il meglio ("gz"
Io gioco dal 2002 a diablo 2 online e gli unici soldi che ho speso sono per il gioco (15 cdkeys, tra l'altro). Ho venduto migliaia di items e sai quanto mi sono messo in tasca? ZERO! Perchè quello non è il mio proposito.
Vendo items per valuta virtuale che scambio per altri items che riscambio per valuta virtuale che sicuramente riutilizzerò per items / valuta virtuale in Diablo 3.
Non c'è uno scopo preciso in tutto questo, c'è solo il divertimento di "giocare".
Comunque hai uno strano concetto di "enthusiast"....
Diablo2 viene giocato perché è un bel gioco, non perché c'è la compravendita di oggetti su siti di dubbia affidabilità. Piuttosto, bisognerebbe riflettere sul fatto che la valuta normalmente usata in diablo non è più l'oro, ma sono i "forum gold", perché blizzard non è mai riuscita a dare al gioco una economia funzionante. Se il gioco avesse un sistema economico funzionante e si prendessero provvedimenti contro chi fa compravendita di oggetti esterna al gioco non ci sarebbe affatto bisogno di introdurre i soldi reali...
Difatti Blizzard, ben cosciente di tutto questo, ha creato questo sistema proprio per togliere la torta ai canali alternativi o di almeno mangiargliene una grossa parte. Inoltre è una ottima soluzione per avere ricavi continuativi dovuti alla mancanza di abbonamento mensile.
Due piccioni con una fava.
Comunque sono sicuro che nei primi tempi d2jsp continuerà ad andare alla grande, anzi sono certo che molti hardcore players di d2 (non dico + "enthusiast" perchè alimenta incomprensioni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".