Deus Ex Human Revolution: screen esclusivi versione PC e requisiti hardware

Deus Ex Human Revolution: screen esclusivi versione PC e requisiti hardware

Square Enix ha rilasciato nuove immagini che mostrano le potenzialità della grafica di Deus Ex Human Revolution su PC. Questa versione riceve delle attenzioni particolari nello sviluppo sia come grafica che come sistema di controllo.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Videogames
Square Enix
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gildo8804 Maggio 2011, 10:23 #21
Dopo aver visto un video precedente in cui si mostrava il gameplay, ho perso completamente la fiducia in questo gioco. Lasciando perdere la grafica, che effettivamente è decisamente brutta, anzi mi sembra uno di quei titoli basati sul vecchio Unreal Engine 2, (anzi forse quei giochi son migliori, basta guardare splinter cell chaos teory che se non sbaglio era basato sull'UE2), quello che abbiomo di fronte è un gioco che con Deus ex non ha nulla da spartire. Infatti questo nuovo Deus ex è uno sparatutto, con elementi stealth. Ora chiunque abbia giocato al primo Deus ex sa benissimo, che Deus ex non è solo uno sparatutto tattico, anzi per certi aspetti si avvicina molto di più ad un gdr, ed è questo che ne ha decretato il successo.
Già il secondo aveva abbastanza snaturato il tutto, questo nuovo capitolo sembrerebbe essere una vaccata, fatta da qualcuno che intende solo sfruttare il nome di Deus ex.
Warren Spector dove sei finito? Perchè hai deciso di fare cavolate con la Wii?
gildo8804 Maggio 2011, 10:26 #22
Originariamente inviato da: bluefrog
Magari si credono che sta roba è pure bella... realismo zero, illuminazione ridicola con quell'hdr giallino ovunque... se volevano creare uno stile alla blade runner hanno fallito in pieno. Con l'UE3 sarebbe stato di sicuro moooolto migliore ma vabbè la licenza non te la regalano...invece qui stiamo parlando di un engine modificato che veniva usato in uno degli ultimi Tomb Raider... personalmente non mi piace per nulla, poi appunto come diceva Xilema staremo a vedere in movimento (magari su youtube in full hd)...


Che tu ci creda o no, credevo che sfruttava l'UE3 (male ovviamente), sei sicuro che non lo utilizzi?
bluefrog04 Maggio 2011, 10:59 #23
Originariamente inviato da: gildo88
Che tu ci creda o no, credevo che sfruttava l'UE3 (male ovviamente), sei sicuro che non lo utilizzi?


Sicurissimo, c'è scritto in giro sul web...sfrutta una versione modificata del Crystal Engine utilizzato dai Crystal Dynamics per Tomb Raider Underworld. La mia sensazione è che se anche avesse utilizzato l'UE3 le cose sarebbero cambiate ben poco, nel senso che il gioco mi pare l'ennesima consolata e nient'altro. Poi, felice di essere smentito...
Versalife04 Maggio 2011, 12:20 #24
Originariamente inviato da: loripod
come risposta mi sembra più che giusta e inoltre aggiungo a AL che il primo Deus EX usava il max possibile in quegli anni e ti faccio notare che passarono ben 2 annetti prima di vederlo su console!


Assolutamente no anzi faceva piuttosto schifo come tutti i giochi basati sull'UE di quei tempi.
Baboo8504 Maggio 2011, 12:37 #25
Originariamente inviato da: Versalife
Assolutamente no anzi faceva piuttosto schifo come tutti i giochi basati sull'UE di quei tempi.


No certo... Uno schifo proprio sisi...

Originariamente inviato da: gildo88
Dopo aver visto un video precedente in cui si mostrava il gameplay, ho perso completamente la fiducia in questo gioco. Lasciando perdere la grafica, che effettivamente è decisamente brutta, anzi mi sembra uno di quei titoli basati sul vecchio Unreal Engine 2, (anzi forse quei giochi son migliori, basta guardare splinter cell chaos teory che se non sbaglio era basato sull'UE2), quello che abbiomo di fronte è un gioco che con Deus ex non ha nulla da spartire. Infatti questo nuovo Deus ex è uno sparatutto, con elementi stealth. Ora chiunque abbia giocato al primo Deus ex sa benissimo, che Deus ex non è solo uno sparatutto tattico, anzi per certi aspetti si avvicina molto di più ad un gdr, ed è questo che ne ha decretato il successo.
Già il secondo aveva abbastanza snaturato il tutto, questo nuovo capitolo sembrerebbe essere una vaccata, fatta da qualcuno che intende solo sfruttare il nome di Deus ex.
Warren Spector dove sei finito? Perchè hai deciso di fare cavolate con la Wii?


Guarda che il fatto che da Deus Ex prendeva solo il nome, si era gia' detto nella news della presentazione del gioco non so quanto tempo fa...
gildo8804 Maggio 2011, 13:43 #26
Originariamente inviato da: Baboo85
Guarda che il fatto che da Deus Ex prendeva solo il nome, si era gia' detto nella news della presentazione del gioco non so quanto tempo fa...


Allora perchè non chiamarlo in un'altra maniera? Solo per prendere in giro la gente? Bella serietà complimenti...
Se si chiama Deus ex, voglio Deus ex, non Splinter cell; altrimenti perchè non chiamarlo Splinter cell: human revolution?
Baboo8504 Maggio 2011, 14:15 #27
Originariamente inviato da: gildo88
Allora perchè non chiamarlo in un'altra maniera? Solo per prendere in giro la gente? Bella serietà complimenti...
Se si chiama Deus ex, voglio Deus ex, non Splinter cell; altrimenti perchè non chiamarlo Splinter cell: human revolution?


Semplicemente perche' non sono capaci di fare un effettivo seguito di un qualsiasi gioco.

O diventa a puntate (Tomb Raider) e allora li' si tratta solo di fare storie scrause o fantastiche, o e' la serie di per se' gia' scrausa (Call of Duty), oppure se passano troppi anni tra un gioco e il suo seguito, e' una schifezza.

Per il resto, ce ne sono ben pochi che hanno un seguito degno di questo nome. C'e' anche da dire che alcune pietre miliari non e' facile eguagliarle o superarle...
Versalife04 Maggio 2011, 14:54 #28
Originariamente inviato da: Baboo85
No certo... Uno schifo proprio sisi...


Ma vuoi scherzare?
Senza che mi dilungo troppo, quake III arena uscì l'anno precedente e non c'era proprio paragone

L'unico aspetto scadente di Deus Ex era proprio la grafica, non c'è nulla di soggettivo, è storia. L'unico appunto da fare è che nonostante la mediocrità, l'atmosfera era resa alla perfezione.

Chi ai tempi amò deus ex per quello che era, se ne fregava totalmente della grafica e gli stessi che ora vogliono un seguito di pari grado, coerentemente, dovrebbero fregarsene allo stesso modo. Invece no, a quanto pare non è così visto che più della metà dei post di questo thread lamentano il comparto tecnico.

Io sono fiducioso, non mi pare proprio per niente che sia così diverso dal primo. Non è uguale sicuramente ma non lo sarà mai nessun gioco.

Le uniche differenze degne di nota sono la mancanza dei medkit, la visuale in terza persona e le coperture assenti nel primo, la non-possibilità di scrivere note e appunti.
Per il resto, c'è stata una rielaborazione dei contenuti (come ad esempio gli xp, prima venivano spesi nelle abilità, ora negli augmentations ma c'è da dire che alcuni di questi rappresentano di fatto delle abilità ma credo sia presto per dare un giudizio...
Baboo8504 Maggio 2011, 15:29 #29
Originariamente inviato da: Versalife
Ma vuoi scherzare?
Senza che mi dilungo troppo, quake III arena uscì l'anno precedente e non c'era proprio paragone

L'unico aspetto scadente di Deus Ex era proprio la grafica, non c'è nulla di soggettivo, è storia. L'unico appunto da fare è che nonostante la mediocrità, l'atmosfera era resa alla perfezione.

Chi ai tempi amò deus ex per quello che era, se ne fregava totalmente della grafica e gli stessi che ora vogliono un seguito di pari grado, coerentemente, dovrebbero fregarsene allo stesso modo. Invece no, a quanto pare non è così visto che più della metà dei post di questo thread lamentano il comparto tecnico.

Io sono fiducioso, non mi pare proprio per niente che sia così diverso dal primo. Non è uguale sicuramente ma non lo sarà mai nessun gioco.

Le uniche differenze degne di nota sono la mancanza dei medkit, la visuale in terza persona e le coperture assenti nel primo, la non-possibilità di scrivere note e appunti.
Per il resto, c'è stata una rielaborazione dei contenuti (come ad esempio gli xp, prima venivano spesi nelle abilità, ora negli augmentations ma c'è da dire che alcuni di questi rappresentano di fatto delle abilità ma credo sia presto per dare un giudizio...


Quake III migliore graficamente... Si'...

Posso darti ragione sulla scarsita' di dettagli e oggetti nell'ambiente di Deus Ex... Ma dire che non c'e' paragone con Quake 3.... LoL.

Piu' della meta' degli utenti qui si lamentano per il comparto tecnico perche' ormai i giochi non hanno contenuti decenti da non so quanti anni. E dato che la grafica e' l'unica cosa che ormai fanno contare, se manca pure quella be'... Per 10-15 euro all'uscita posso anche pensarci. Di piu', evito di giocarci.

E la cosa che fa piu' innervosire e' che dicono anche che loro hanno sviluppato solo per PC per "tradizione"... Eh, meno male, se progettavano per console cosa facevano? Per PC, PSP, 3DS e iOS con la stessa identica grafica???



Ultima cosa: scusami ma la possibilita' di scrivere note ed appunti in un videogioco... E' piu' che inutile, qualsiasi genere esso sia...

Contando anche che in un gioco come Deus Ex avevi TUTTE le conversazioni salvate, le note che leggevi e i dettagli precisi delle missioni (con tanto di "foto" nella memoria di un chip nel cervello del personaggio... Piu' di cosi'...
Versalife04 Maggio 2011, 17:10 #30
Originariamente inviato da: Baboo85
Quake III migliore graficamente... Si'...

Posso darti ragione sulla scarsita' di dettagli e oggetti nell'ambiente di Deus Ex... Ma dire che non c'e' paragone con Quake 3.... LoL.


C'è una differenza enorme tra i 2. Texture, illuminazione, animazioni, tanto altro...riguardati un paio di video e leggi qualche recensione, nessuno e dico nessuno parlò bene della grafica di DE perchè infatti mediocre. Quel pavimento lustrato a specchio era l'unico orpello degno di nota, per il resto l'id tech 3 era estremamente più avanzato anche per quanto riguarda la fluidità oltre che per gli effetti.

Piu' della meta' degli utenti qui si lamentano per il comparto tecnico perche' ormai i giochi non hanno contenuti decenti da non so quanti anni. E dato che la grafica e' l'unica cosa che ormai fanno contare, se manca pure quella be'... Per 10-15 euro all'uscita posso anche pensarci. Di piu', evito di giocarci.


Capisco ma non è questo il caso, gli sviluppatori non hanno mai parlato di chissà quale gioia visiva, mai promesso di una svolta epocale...quindi perchè stupirsi? Qualcuno con un pò di sale in zucca si è lamentato della grafica di portal2?
Più importante è l'atmosfera che crea, se è azzeccata o meno come lo fu nel primo DE.

E la cosa che fa piu' innervosire e' che dicono anche che loro hanno sviluppato solo per PC per "tradizione"... Eh, meno male, se progettavano per console cosa facevano? Per PC, PSP, 3DS e iOS con la stessa identica grafica???


Ne dicono tante....comunque la versione per pc è curata da nixxes
http://www.nixxes.com/nixxes/projects

A me invece fà innervosire sentire certa gente che ha sempre parlato male di alcune features di DE:IW come il mercato nero mentre ora, confermato che in questo HR non ci sarà, ne lamentano insistentemente la mancanza, lamentano che hanno snaturato il gioco.

Non saprei dove puntare il dito.

Ultima cosa: scusami ma la possibilita' di scrivere note ed appunti in un videogioco... E' piu' che inutile, qualsiasi genere esso sia...

Contando anche che in un gioco come Deus Ex avevi TUTTE le conversazioni salvate, le note che leggevi e i dettagli precisi delle missioni (con tanto di "foto" nella memoria di un chip nel cervello del personaggio... Piu' di cosi'...


Ma non volevo disquisire sul fatto che sia utile o non utile, l'ho citata giusto per conoscenza e per far mucchio visto che le differenze, al contrario di quanto dicono in molti, sono davvero ma davvero poche. Parecchi contenuti sono stati rielaborati ma insomma, siamo sempre lì.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^