Detroit: Become Human, annunciata la data di lancio della versione PC

Dopo il primo reveal con cui Quantic Dream annunciava l'arrivo dei suoi titoli su PC, l'acclamato Detroit: Become Human riceve la sua data di uscita su PC: arriverà il 12 dicembre e sarà disponibile al download su Epic Games Store, ad un prezzo di lancio di 39,90 euro.
di Pasquale Fusco pubblicata il 20 Novembre 2019, alle 16:01 nel canale VideogamesSonyEpic Games
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche però
in questo caso però non si tratta di cercare dove conviene di più, perché il 'televisore' te lo sta vendendo solo quel negozio a quel prezzo
e a quanto pare non è il solo, a questo punto...
Si chiamano esclusive… Prodotti e/o servizi che ti fanno preferire un negozio/prodotto/servizio piuttosto che un altro. Solamente che mentre nel caso del prodotto puo' essere limitante, nel senso che in genere una persona compra solo una console e quindi non potra' giocare alle esclusive di altre piattaforme (tipo a me piacerebbe Halo su PS4 ma dato che non ho Xbox semplicemente non ci gioco), nel caso degli store basta semplicemente andare dall'altro store e comprare quello che piace, per il semplice fatto che semplicemente non ci andresti se fosse disponibile anche nel negozio dove vai sempre (Steam in questo caso).
Io sono lieto che Epic abbia fatto accordi con Sony per portare i giochi di Quantic Dream sul PC.
All'epoca comprai una PS3 solo per giocare a Heavy Rain e Beyond 2 Souls.
è già un piccolo mattone, basta e avanza.
Se per te non è un problema, va bene. Io ne ho già abbastanza di client in background e di account, faccio volentieri a meno di infognare ulteriormente il pc.
Con questa storia che ogni gioco ha il suo launcher, stiamo regredendo.
A regredire è la mentalità di certi individui, manco stessimo parlando di decine di clients ....
Infognare il PC ?
è già un piccolo mattone, basta e avanza.
è già un piccolo mattone, basta e avanza.
dai sta sereno che uscirà gog versione 2.0
Altri trovano ininfluente la cosa e gestiscono più client. Sono scelte personali.
Io non voglio che esista un solo client, al contrario, voglio che si facciano concorrenza e che si costruiscano la clientela puntando su prezzi e servizi, e vorrei però, avendo scelto di utilizzare un solo client, poter accedere a tutti i titoli da quello, altrimenti, per il mio modo di gestire i giochi, scade la comodità della libreria digitale che per me consiste nell'avere subito di fronte, in un unica schermata, tutti i miei giochi.
Invece la concorrenza se la fanno a colpi di esclusive, con doppio svantaggio per l'utilizzatore, costretto a gestire più client (personalmente preferisco rinunciare al gioco), e a dover comprare i titoli a prezzo pieno per mancanza di concorrenza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".