Destiny: la demo E3 in un video

Un filmato di 12 minuti mostra le principali caratteristiche dell'atteso shooter co-op di Bungie.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Luglio 2013, alle 10:14 nel canale VideogamesActivision e Bungie hanno rilasciato un filmato di 12 minuti che mostra alcune delle caratteristiche di Destiny presentate ai giornalisti in occasione del recente E3.
Destiny, sviluppato da Bungie, il team che ha creato Halo, è un progetto che devono seguire con particolare attenzione soprattutto i giocatori appassionati di shooter co-op. Per certi versi, infatti, ricorda giochi come Borderlands, anche se Bungie ha preparato una struttura più evoluta oltre che un mondo di gioco più dettagliato, che offre al giocatore momenti di grande tensione e coinvolgimento.
Bungie parla di modifiche dinamiche al mondo di gioco, non necessariamente volute dagli sviluppatori. Ad esempio potrebbe capitare uno sconvolgimento meterologico o, sempre dinamicamente, un attacco alieno sulla Terra, che ha attraversato un'apocalisse ed è ormai ridotta in macerie. Non si tratta di un MMO nel senso stretto del termine, visto che i giocatori si ritrovano a combattere in piccoli gruppi, mentre un matchmaking dinamico potrebbe aggiungere in qualsiasi momento altri giocatori alla sessione di gioco.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa i dialoghi dei protagonisti mi sembrano provenire da 2 bambini dell'asilo ...
A giudicare dal video (commentato da due veri e propri dementi) poi, scometto che sarà un gioco dove i bimbiminkia saranno all'ordine del giorno.
Essendo un FPS il più grosso difetto è che sia per console e non per PC.
ma vedere un fps giocato col pad.. non mi abituerò mai..
"Aspetta che tiro fuori il mio Ghost", "...uh, mi piacciono molto i fucili lunghi"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".