Denuvo sconfitto anche con Fifa 18: è la fine per il DRM?

Denuvo sconfitto anche con Fifa 18: è la fine per il DRM?

Il tool di protezione integrato su Fifa 18, Denuvo, è stato scardinato in meno di un giorno. E pensare che fino a poco tempo fa era l'incubo dei pirati

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Videogames
Electronic ArtsFifa
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aald21303 Ottobre 2017, 10:54 #11
Originariamente inviato da: roccia1234
Ennesima dimostrazione che i DRM servono solamente ad una cosa: rompere i @@ a chi acquista regolarmente il gioco/programma/quelcheè.


Collegare l'arrivo di un crack ai problemi [di Denuvo] per gli utenti è un non sequitur.

Inoltre, Denuvo non è un DRM, è un anti-tamper. Steam è/implementa un DRM, ma stranamente, nessuno si lamenta.
aald21303 Ottobre 2017, 10:56 #12
Originariamente inviato da: trapanator
Non ho capito una cosa: questo DRM Denuvo si applica ai DVD? o anche all'immagine scaricata, ad esempio, via Steam?


Allora!

Denuvo non è un DRM, ma un anti-tampering. Steam è il DRM!

In pratica:

- Steam si preoccupa che gli utenti non eseguano una copia pirata
- Denuvo si preoccupa che gli utenti non modifichino Steam

nickmot03 Ottobre 2017, 11:01 #13
Mi spiegate che problemi darebbe Denuvo agli utenti tanto da essere così odiato?

Francamente non ne ho mai avuti, tanto da non sapere nemmeno quali dei miei giochi lo usino o meno.

Cosa mi sfugge?
aald21303 Ottobre 2017, 11:02 #14
Originariamente inviato da: Axios2006
Se lo pirati non hai problemi. Se lo compri ti becchi ste piaghe sull'hdd.


Beh, questa è una ****ata. Ci sono una serie di problemi (potenziali, così come sono potenziali anche quelli legati a anti-tampering/DRM) anche per la controparte pirata del software: malware, crash, versioni vecchie...
aald21303 Ottobre 2017, 11:04 #15
Originariamente inviato da: nickmot
Mi spiegate che problemi darebbe Denuvo agli utenti tanto da essere così odiato?

Francamente non ne ho mai avuti, tanto da non sapere nemmeno quali dei miei giochi lo usino o meno.

Cosa mi sfugge?


Non ne ho mai avuti neanch'io, ma l'hate speech è una delle più note terapie moderne.

A occhio e croce, di tutti gli anti-tampering/DRM della storia ("strano" che tutti si siano dimenticati quelli che rompevano i drive per C64, ad esempio), Denuvo è uno dei meno problematici.
*aLe03 Ottobre 2017, 11:05 #16
Originariamente inviato da: leddlazarus
1- non è vero del tutto...non penso che il gioco sprotetto permetta di utilizzare i servizi on line. quindi con un gioco come fifa dove molto è dovuto agli scontri online diventerebbe meno godibile.
Restringere l'accesso ai contenuti online solo a una fetta di persone (che hanno acquistato il gioco) è già una forma di DRM... Non sono molto pratico di console, ma se non sbaglio per alcuni titoli console (che passati di mano in mano possono tranquillamente essere utilizzati, vedi giochi usati) è necessario inserire un codice seriale che si trova all'interno della confezione se si vuole giocare online, codice che viene legato all'account che lo attiva la prima volta...
Quindi, se tu acquisti FIFA 18 e ci vai online, tu poi puoi rivendermelo ma io online non ci vado più...
Anche perché, se il gioco è totalmente senza DRM, come fai a capire chi l'ha acquistato e chi l'ha scaricato illegalmente?
dominator8403 Ottobre 2017, 11:52 #17
I drm non scoraggiano nessuno:
Incentivano il cracker a migliorarsi e gli danno divertimento, per lui è una passione
È una rottura di scatole per chi pirata, e questi non compreranno mai l'originale
È una rottura per chi acquista materiale originale, indubbiamente
È una inutilità per chi saltuariamente pirata, si risponderà "vabè lo scarico appena lo crackNo" e di certo non "vabè allora lo acquisto".
Probabilmente con i drm ci lavano i soldi o altro, la pirateria tale è stata, tale è e tale sarà, anche quando lavoreremo solo 4 ore al giorno e poi il lavoro meno pagato avrà come compenso 4000€ e le tasse saranno allo 0,1%
Cfranco03 Ottobre 2017, 12:00 #18
Originariamente inviato da: roccia1234
Ennesima dimostrazione che i DRM servono solamente ad una cosa: rompere i @@ a chi acquista regolarmente il gioco/programma/quelcheè.

*

Originariamente inviato da: *aLe
Il problema è che, senza DRM, parte di quelli che ora comprano i giochi non lo farebbero più...

C' è anche gente come me che non compra più giochi che hanno DRM intrusivi

Originariamente inviato da: nickmot
Mi spiegate che problemi darebbe Denuvo agli utenti tanto da essere così odiato?

Francamente non ne ho mai avuti, tanto da non sapere nemmeno quali dei miei giochi lo usino o meno.

Cosa mi sfugge?

E' tutta roba che appesantisce il pc, crea problemi di stabilità/compatibilità e richiede risorse, ad es Denuvo richiede di essere sempre online anche se stai giocando un single player, Starforce installa un rootkit, i vecchi giochi con Securom non possono più girare su Windows 8/10 perché il DRM non è compatibile ( !!! ), poi ci sono i giochi che non funzionano più perché usano GFWL che è stato chiuso
presto o tardi 'sti DRM rompono le palle
Quindi che si fottano, io i soldi che gli do' sono buoni e funzionano sempre e pretendo che quello che compro abbia le stesse qualità
nickmot03 Ottobre 2017, 12:08 #19
Originariamente inviato da: Cfranco
E' tutta roba che appesantisce il pc, crea problemi di stabilità/compatibilità e richiede risorse, ad es Denuvo richiede di essere sempre online anche se stai giocando un single player, Starforce installa un rootkit, i vecchi giochi con Securom non possono più girare su Windows 8/10 perché il DRM non è compatibile ( !!! ), poi ci sono i giochi che non funzionano più perché usano GFWL che è stato chiuso
presto o tardi 'sti DRM rompono le palle
Quindi che si fottano, io i soldi che gli do' sono buoni e funzionano sempre e pretendo che quello che compro abbia le stesse qualità


So dei problemi di Starforce e SecuROM.
Denuvo è una cosa diversa.

Ecco, il discorso del sempre online è una lamentela valida, anche se non è esattamente così.
Richiede connessione all'attivazione, dopo ogni update, al cambio di HW ed ogni tanto, sopratutto se stai un po' senza giocarci.
Non ho trovato niente per quanto riguarda l'aumento di uso di risorse del sistema, ovvio che ci sia, ma non ho ho trovato quantità.
Cfranco03 Ottobre 2017, 12:30 #20
Originariamente inviato da: nickmot
Richiede connessione all'attivazione, dopo ogni update, al cambio di HW ed ogni tanto, sopratutto se stai un po' senza giocarci.

Ecco e domani decidono di risparmiare e chiudono i server e tu non giochi più

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^