Arriva visore PlayStation VR migliorato con nuova unità di elaborazione

Arriva visore PlayStation VR migliorato con nuova unità di elaborazione

L'unità esterna di elaborazione sarà differente rispetto al modello originale per cui gli utenti non potranno usare le unità precedenti

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Videogames
SonyPlaystationPlaystation VR
 

PlayStation VR è uno dei visori di realtà virtuale più a buon mercato, pur offrendo una qualità di gioco di alto livello e una quantità di contenuti ideati dai rispettivi creatori in modo da rendere videoludicamente godibile l'esperienza in VR. Adesso Sony ne annuncia la versione potenziata, che sarà individuata con il nome in codice di CUH-ZVR2, il quale sarà ben visibile anche sulla confezione in modo da consentire agli acquirenti di avere chiara consapevolezza sul modello di PS VR che stanno per acquistare.

Il nuovo visore è stato riprogettato in modo da includere gli auricolari al suo interno, mentre il cavo di connessione con la console è più sottile e facilmente gestibile.

PlayStation VR

Tutte le informazioni su PS VR si trovano nella recensione
L'unità esterna di elaborazione sarà differente rispetto al modello originale per cui gli utenti non potranno usare le unità precedenti. Una delle principali lacune del primo visore PS VR riguardava l'assenza dell'HDR pass through; la nuova unità di elaborazione invece lo supporterà. Questo vuol dire che gli utenti potranno vedere i contenuti HDR sulla PS4 senza dover disconnettere l'unità di elaborazione di PS VR che si trova tra la PS4 e la TV. Il visore comunque dovrà essere spento prima di iniziare la visualizzazione dei contenuti HDR.

Una lacuna quella dell'HDR pass through che evidenziava come i tecnici di Sony PlayStation che si sono occupati di VR non hanno comunicato con i tecnici della parte HDR durante lo sviluppo delle tecnologie. Con la revisione l'incompatibilità dovrebbe, dunque, essere completamente superata.

I dettagli sul lancio del nuovo PS VR non sono stati ancora comunicati, mentre i prezzi rimarranno invariati. Il visore PS VR venduto separatamente costerà 399 Euro, mentre il bundle con visore PS VR, PS Camera e controller PS Move continuerà ad essere venduto a 449 Euro. Tutti i giochi sviluppati per il visore originale funzioneranno anche con il nuovo.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dominator8403 Ottobre 2017, 11:43 #1
E per me, che sono uno stupido, che ho acquistato il primo visore, un incentivo sulla rottamazione del "vecchio" non c'è?
Posso chiederlo eventualmente ai tecnici che si sono occupati dello sviluppo del vr e che non l'hanno comunicato la problematica ai tecnici dell'hdr?
giuliop03 Ottobre 2017, 18:38 #2
Originariamente inviato da: dominator84
E per me, che sono uno stupido, che ho acquistato il primo visore, un incentivo sulla rottamazione del "vecchio" non c'è?


Boh, magari? Purtroppo si sa che la tecnologia (specialmente quella più moderna) evolve rapidamente, anche comprare quello nuovo quando sarà disponibile non garantisce che non ne facciano un'altra versione a distanza di poco tempo.

Originariamente inviato da: dominator84
Posso chiederlo eventualmente ai tecnici che si sono occupati dello sviluppo del vr e che non l'hanno comunicato la problematica ai tecnici dell'hdr?


Quella dei tecnici che non si sono parlati è un'enorme stupidaggine, lasciala perdere.
floc03 Ottobre 2017, 21:27 #3
Originariamente inviato da: giuliop
Quella dei tecnici che non si sono parlati è un'enorme stupidaggine, lasciala perdere.


a leggerla sembra davvero una scemata semplificatrice, fatti invece un giro in m******** e scopri che la mano destra non sa cosa fa la sinistra. Ma capita in molte multinazionali eh.
Dinofly04 Ottobre 2017, 01:29 #4
Vogliamo parlare del mars climate orbiter con il software di navigazione che lavorava con il sistema metrico e invece il controllo dei motori con il sistema anglosassone?
giuliop04 Ottobre 2017, 02:08 #5
Originariamente inviato da: floc
a leggerla sembra davvero una scemata semplificatrice, fatti invece un giro in m******** e scopri che la mano destra non sa cosa fa la sinistra. Ma capita in molte multinazionali eh.


m...icrosoft?

A parte gli scherzi, sì, gli errori grossolani indubbiamente si fanno dappertutto, però non cadiamo anche noi nel solito errore "è accaduto un tot di volte, allora accade sempre". L'HDR sta uscendo adesso ed è estremamente più probabile che non l'abbiano implementato perché non erano pronti; se proprio vogliamo pensare male possiamo anche pensare un po' al "gombloddo", ovvero hanno fatto uscire la prima versione perché dovevano entrare nel mercato, ben consci che non dopo molto tempo ne avrebbero fatta uscire un'altra.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^