Demo tecnologico di Killzone 2 su Psn

Il demo trasporta i giocatori all'interno dello spot commerciale Behind the Bullet.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Aprile 2009, alle 14:23 nel canale VideogamesIl demo trasporta i giocatori all'interno dello spot commerciale Behind the Bullet.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Aprile 2009, alle 14:23 nel canale Videogames
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' renderizzato con lo stesso motore grafico.
Ci sono alcuni miglioramenti, dovuti al fatto per esempio che il sistema non deve badare a IA e fisica, credo. Un pò come nei video di Gears Of War, in cui la qualità aumentava.
dove si scarica?
Ci sono alcuni miglioramenti, dovuti al fatto per esempio che il sistema non deve badare a IA e fisica, credo. Un pò come nei video di Gears Of War, in cui la qualità aumentava.
Alcuni miglioramenti ? Quello puzza di CGI lontano un miglio...il demo che ho giocato e' parecchio lontano dalla qualita' cinematografica di quello spot.
Che i guerrila sarebbero diventati dei grandi si capiva fin dai tempi di killzone di ps2, ha fatto bene la Sony a continuare a scommettere su questi ragazzi nonostante i tantissimi bug presenti nel primo killzone... e se in quella console era davvero difficile infilarci un fps degno di tal nome, loro c'erano quasi riusciti.
Certo ora è tutta un'altra musica, vedo.
Poi l'universo che fa da sfondo a killzone è tremendamente intrigante.
grazie 1000
non ha completamente torto
Invece chi dice:
si vede benissimo ke è in-game( o meglio realizzato col motore del gioco)...
non ha del tutto ragione
è vero è stata fatta confusione, cerchiamo, allora, di fare chiarezza.
A questo link trovate il commento al filmato dell'art director dei Guerrilla Jan Bart van Beek, ecco un'estratto dal video:
[CENTER][I]..normalmente gran parte della memoria della PS3 viene riempita dai dati che ci servono per far girare il gioco, come ad esempio tutte le varie armi e le loro animazioni. Per questo filmato non ci servivano tutti quei dati e quindi molta memoria è diventata disponibile, memoria extra significa dettagli extra, per cui permettettemi di mostrarvi un paio di cose che abbiamo modificato per questa pubblicità. Un esempio è l'occhio del tiratore sul quale abbiamo lavorato parecchio poichè ci si può avvicinare molto, normalmente nel gioco non potreste mai avvicinarvi così tanto ad un occhio per cui una così alta risoluzione non è necessaria, per questo filmato abbiamo incrementato la risoluzione dell'occhio tanto che utilizza lo stesso ammontare di spazio per le texture dell'intero personaggio [..] normalmente non vedreste mai il proiettile volare, ma in questo filmato avevamo bisogno di un punto focale, il modello del proiettile che vedete qui utilizza lo stesso numero di poligoni del fucile da cui è uscito [..][/I][/CENTER]
Nel video accenna anche all'utilizzo di tecniche sperimentali come "High Frequency Detail Mapping" sui personaggi in modo tale che tutti i personaggi del filmato avessero, oltre alle texture, dettagli extra; la tecnica sarà utilizzata nei giochi futuri. Riflessi Reali scriptati (l'engine di KZ2 nonn supporta riflessi reali). Le esplosioni del gioco sono state programmate per apparire al meglio in realtime, nel video hanno dovuto creare una versione speciale "super slow motion" degli effetti presenti, altrimenti non avrebbero reso come dovevano.
Quindi, spero sia stata fatta un pò di charezza. Comunque KZ2 sembra veramente un gran gioco.
L'esperimento e' molto interessante perche' avvicina la massa all'interessantissimo mondo che c'e' dietro alla grafica in tempo reale, ma quel 'sicuramente' stona molto con quella che non e' altro che un'opinione dell'autore che per altro non condivido.
Opinioni personali non dovrebbero essere passate per fatti.
PIETA'!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".