Death Stranding: 5 milioni di copie vendute su PC e PlayStation 4

Secondo alcuni analisti, Death Stranding avrebbe deluso le aspettative di vendita di Kojima Productions, ma a giudicare dai dati diffusi dalla stessa compagnia, la situazione è decisamente diversa. Ecco quante copie sono state vendute su PS4 e PC.
di Pasquale Fusco pubblicata il 26 Luglio 2021, alle 17:01 nel canale VideogamesPlaystation
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlcuni arrivano alla fine, altri si fermano prima
Non sono per tutti
2001 Odissea nello Spazio, Solaris, Stalker..
Se volevo farmi un filmetto lo cercavo altrove.
Peccato che nel link non c'è un Kojima venditore, quanto più un Kojima (appunto) fiero della sua opera
Il videogiocatore cerca un videogioco.
Per il resto troverai spesso "imo" e "ci sta che non piaccia"
Il giudizio sul gameplay non è soggettivo.
Altrimenti diciamo pure che la merda non è buona solo perchè c'è a chi piace.
Ovvio che chi stravede per lui, stravede pure per le sue supercazzole.
Poi ci sta chi, a furia di sentirsi ripetere che il gioco è un capolavoro, si è autoconvinto della cosa, nonostante in cuor suo sopporti a malapena il gioco.
Il resto dei videogiocatori o non ha apprezzato il gioco o aveva capito che genere di gioco era e se ne è tenuto alla larga.
Ricordo ancora quando mostrarono il primo "gameplay", che tanti dicevano "ma figuriamoci se il gioco è questo", e poi il gioco era proprio quello e se lo sono fatti andare bene lo stesso, perchè a quel punto l'hype ha fatto perdere completamente la ragione ed inoltre non si poteva fare la figura dei fessi.
Ha venduto anche tanto considerando quello che il gioco è, tutto merito di un marketing studiato per benino da Sony e del nome del supercazzolaro giapponese.
Il videogiocatore cerca un videogioco.
Pensa te se i più grandi artisti di sempre fossero stati ad ascoltare il giudizio degli altri cosa sarebbe venuto fuori
Si dai, insegnaci tu cosa vuole e cosa cerca un vero videogiocatore. Uno di quelli come te, di prima categoria, non come gli altri che sono tutti casualoni ignoranti e non sanno nemmeno cosa vogliono.
Quasi tutto quello che scrivi rasenta l'offesa all'intelligenza umana. Ti elevi ad illuminato e puntualmente piovono boiate senza condizione di causa alcuna. Eh la presunzione, che brutti scherzi ti gioca. Speravo che almeno col tempo tu crescessi un po' ma non ci siamo.
Ovvio che chi stravede per lui, stravede pure per le sue supercazzole.
Poi ci sta chi, a furia di sentirsi ripetere che il gioco è un capolavoro, si è autoconvinto della cosa, nonostante in cuor suo sopporti a malapena il gioco.
Il resto dei videogiocatori o non ha apprezzato il gioco o aveva capito che genere di gioco era e se ne è tenuto alla larga.
Ricordo ancora quando mostrarono il primo "gameplay", che tanti dicevano "ma figuriamoci se il gioco è questo", e poi il gioco era proprio quello e se lo sono fatti andare bene lo stesso, perchè a quel punto l'hype ha fatto perdere completamente la ragione ed inoltre non si poteva fare la figura dei fessi.
Ha venduto anche tanto considerando quello che il gioco è, tutto merito di un marketing studiato per benino da Sony e del nome del supercazzolaro giapponese.
Ribadisco: non ho mai completato alcun gioco di Kojima, tranne Death Stranding. L'ho adorato indipendentemente da quello che potevano dire gli altri. Altro che auto convinzione. E non l'ho dovuto sopportare: l'ho compreso.
Anzi addirittura come uno dei più grandi artisti, lo vuoi anche mettere sullo stesso piano di Leonardo Da Vinci ? Già che ci sei ...
Kojima produce prodotti destinati alla vendita e deve ovviamente seguire delle direttive, direttive che mamma Sony ha dato e che costui non ha seguito interamente, anzi no mi correggo ... "non è stato capace" e infatti non solo ha subito critiche da Sony ma ha anche venduto poco.
E dovremmo fregarci minimamente del fatto che lui si definisca compiaciuto ?
Ha voluto semplicemente vestire i panni del regista con DS usando anche un cast di personaggi celebri ( inutile ai fini videoludici ) e meno di quelle del game designer, ma c'è un motivo se non sta ad Hollywood.
Quasi tutto quello che scrivi rasenta l'offesa all'intelligenza umana. Ti elevi ad illuminato e puntualmente piovono boiate senza condizione di causa alcuna. Eh la presunzione, che brutti scherzi ti gioca. Speravo che almeno col tempo tu crescessi un po' ma non ci siamo.
Sei in minoranza, guardati attorno.
Non sono per tutti
Chissà se a Kurosawa glie n'è mai sbattuto qualcosa di Hollywood
E se Kojima facesse esattamente quello che gli piace fare? Come dicevo sopra
Valà valà sempre più brutta figura
Chissà se a Kurosawa glie n'è mai sbattuto qualcosa di Hollywood
E se Kojima facesse esattamente quello che gli piace fare? Come dicevo sopra
Sei in minoranza, guardati attorno.
https://gaming.hwupgrade.it/articol...el-2019_10.html
Su cosa ti basi?
Ha venduto nella media delle grandi produzioni Sony ma su 2 piattaforme con una base istallata ENORME.
Io purtroppo non sono riuscito ad andare oltre le 4 ore (o 5 non ricordo).
Non è solo noioso alla morte, è proprio il classico gioco da console che tenta con una storia piena di cliché e supercazzole di mascherare il "gameplay".
Vero, è diverso dai soliti film interattivi dove tra una sparatoria o una scalata scriptata ti mettono 20 minuti di video, ma alla fine devi fare sempre la stessa azione per far proseguire la storia.
Fine
Per non parlare dei menu ingame dove rischi di costruire o distruggere cose per un tasto errato. Pensati da un idiota... (per degli idioti?)
[I]DS è un videogioco sviluppato da Kojima Productions con la collaborazione di Guerrilla Games e pubblicato da Sony Interactive Entertainment per PlayStation 4, PlayStation 5 e Windows.[/I]
Non è sviluppato interamente da uno degli studi di Sony ma nasce in collaborazione con uno di essi ed è pubblicato da Sony e infatti è esclusiva PS per le console.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".