Dave Perry mostra la sua tecnologia di cloud computing

Il creatore di giochi indimenticabili come MDK, Sacrifice e Earthworm Jim sta lavorando su una nuova tecnologia di cloud computing.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Luglio 2009, alle 14:47 nel canale Videogames
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi farò grasse risate quando gli avversari vedranno arrivare i miei colpi 2 secondi dopo che li ho sparati grazie ai "bassissimi" tempi di latenza di una partita giocata in remoto su un server...
Ci sono produttori di Hardware che si massacrano in fase di progettazione per riuscire a creare dei mouse che guadagnino mezzo millisecondo di latenza e questi sistemi dovrebbero avere successo? Mah...
E' una tecnologia che va bene giusto per il single player o per giochi online a turni.
@Mentalrey: In realtà, negli Sportivi, RTS, Picchiaduro, Giochi online, la latenza conta quanto e più che negli FPS. Voglio vederlo un utente collegato a un server, anche cablato con fibra, che vince in PVP a World of Warcraft o a Starcraft 2 contro uno che gioca in locale.
Se il livello dei due giocatori è analogo, il primo le prende di brutto.
Ho paura che se dovesse aver successo, questa nuova forma condizionerebbe tutto il mercato (come le console fanno ora) e i giochi verrebbero fatti su misura per questi sistemi, appiattendo di fatto l'offerta gia' scarsa di giochi veramente degni.
Infine, continuo a dubitare che possano mettere insieme le risorse hardware: Mentre un buon server con due Istambul o due i7 puo' tranquillamente far girare 5-6 giochi contemporaneamente, servono comunque una scheda video a player.
si potrebbe fare un collegamento, sempre via lan ofibra, dove arrivano i dati macinati dal processore del server che dovrebberero andare al chipset per essere utilizzati dalla scheda video invece arrivano al tuo di chipset senza essere influenzati dal tuo procio e senza che il server abbia 1.159.765.145,78 schede video
cmq sono contrario a questa tecnologia perchè si andrebbero ad abbassare i prezzi dei PC da gamer (e anche quelli normali) perchè il mercato è saturo dei terminali per Gaikai, e quando il mercato vorrà solo i terminali i prezzi saliranno tutti insieme... bha vedremo come andrà a finire
oppure semplicemente far usare solo delle DEMO che gratis durano 1 ora e poi se ti piace ti compri il gioco se no niente...
Certo in molti altri paesi più civilizzati dei nostri le linee già possono permettere un approccio di questo tipo però fa pensare il fatto che noi ci vantiamo di essere un paese ALTAMENTE industrializzato (tra i primi del mondo
Comunque per applicativi poco pesanti può essere interessante. Ma per smanettare a livello di hardcore gamers, beh bisognerà aspettare moooooolto tempo.
Giocare a 1920x1080p o superiore sarà possibile per tutti? O ci saranno abbonamenti VIP da 100 euro al mese e abbonamenti scaci o peggio ancora a ore? Audio Dolby Digital 5.1 sicuramente ...
Spendo un occhio della testa in hardware per giocare ma tra giocare a 1920x1080p a 30fps e giocare a 1920x1080p a 60fps fa la sua differenza. Se oggi per giocare io, come me tanti altri, abbiamo un pc da 2000 euro, per fare giocare 3.000.000 di utenti che investimento necessita? E 10.000.000?
Faccimo un rapido calcolo: 50€ mensili di abbonamento dono 600€ l'anno ad utente. Diciamo che installano un server per ogni paese. In italia hanno 6.000.000 di giocatori, totale 3.600.000.000 tre miliardi e 6. Ora elenchiamo i costi: Enel, Rete, Personale, Hardware e c'è da pagare chi fornisce i giochi. Dopo due anni l'hardware per i giochi di nuova generazione è da buttare altrimenti si corre il rischio di giocare sempre con la medesima qualità grafica perchè i soldi per ri-aggiornare il tutto son fiiniti.
Al massimo sta roba va bene per una console portatile. Vanno in crisi siti web che offrono solo servizi non impegnativi a livello di calcolo come google, figuriamoci loro.
esiste da un paio di anni ma funziona in LAN (dove vai a 100Mbit o anche 1000!!) i pc clinet per giocare possono anche essere Mac o Linux! Funziona bene ma voglio proprio vedere come fanno a fare una cosa del genere su internet!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".