Dave Perry mostra la sua tecnologia di cloud computing
Il creatore di giochi indimenticabili come MDK, Sacrifice e Earthworm Jim sta lavorando su una nuova tecnologia di cloud computing.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Luglio 2009, alle 14:47 nel canale Videogames









Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE









39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoda italodepressi
e pensare ad uno svedese o un belga (che hanno linee ragguardevoli rispetto alle nostre)
che vuole farsi una partita al suo strategico preferito online,
direi che la tecnologia va gia' piu' che bene.
Ma la potenza bruta?! Come la mettiamo col calcolo parallello?!
Chi di voi non si lamenta di almeno il 50% dei giochi "buoni" perchè non sono ottimizzati per 2/4 core...
Se fanno un po schifo su una macchina multicore da casa, cosa ci si deve aspettare da una rete di calcolo distribuito? o.O
da italodepressi
e pensare ad uno svedese o un belga (che hanno linee ragguardevoli rispetto alle nostre)
che vuole farsi una partita al suo strategico preferito online,
direi che la tecnologia va gia' piu' che bene.
straquoto, grazie a dio il mondo non finisce dopo le alpi
Ipotizzando che ci sia una connessione di rete che sia all'altezza, questa nuova concezione di gioco stravolgerebbe il sistema attuale:
Basterebbe un terminale sfigato per giocare a quello che ti pare sottoscrivendo un abbonamento a un canale giochi..
Morirebbe il mercato del home hardware, desktop e consoles e nel frattempo fiorirebbe quello delle gaming server farm...
Sinceramente non saprei dire se tutto questo sarebbe un bene o un male..
tutto questo sarebbe il progresso
Viceversa, giochi di avventura e ruolo secondo me sarebbero adattissimi. Esiste un mercato immenso di possessori di pc troppo poco potenti per poter elaborare grafica veramente spettacolare, e un mmorpg elaborato in questo modo potrebbe diventare un successone.
Avete un visione del pianeta e della gente particolarmente strana
Comprare un gioco da 50€ al mese, giocarci 10 ore e poi accantonarlo (lasciamo stare il mercato dell'usato per ora, che tanto tutti i produttori lo vogliono eliminare... e questa è la direzione) o pagare 50€ al mese per giocare 10 ore al gioco che vuoi, che differenza fa?
Se quel sistema fosse meno economico, la gente non lo usa.. semplice. Non capisco perché si pensi che siano tutti dei pecoroni pronti a buttarsi giù da un fosso...
Comunque, ci fanno comprare l'acqua da bere, quando contemporaneamente ce la danno "gratis", a questo punto nel fondoschiena ce lo siamo già messi da soli
mi sembra chiaro che se funziona avranno la possibilita di eliminare i giochi su disco, e quindi la possibilita di scegliere di cui parli, gradualmente certo, facendo attenzione a non farci sentire pecoroni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".