Dave Perry mostra la sua tecnologia di cloud computing
Il creatore di giochi indimenticabili come MDK, Sacrifice e Earthworm Jim sta lavorando su una nuova tecnologia di cloud computing.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Luglio 2009, alle 14:47 nel canale Videogames









FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoda italodepressi
e pensare ad uno svedese o un belga (che hanno linee ragguardevoli rispetto alle nostre)
che vuole farsi una partita al suo strategico preferito online,
direi che la tecnologia va gia' piu' che bene.
Ma la potenza bruta?! Come la mettiamo col calcolo parallello?!
Chi di voi non si lamenta di almeno il 50% dei giochi "buoni" perchè non sono ottimizzati per 2/4 core...
Se fanno un po schifo su una macchina multicore da casa, cosa ci si deve aspettare da una rete di calcolo distribuito? o.O
da italodepressi
e pensare ad uno svedese o un belga (che hanno linee ragguardevoli rispetto alle nostre)
che vuole farsi una partita al suo strategico preferito online,
direi che la tecnologia va gia' piu' che bene.
straquoto, grazie a dio il mondo non finisce dopo le alpi
Ipotizzando che ci sia una connessione di rete che sia all'altezza, questa nuova concezione di gioco stravolgerebbe il sistema attuale:
Basterebbe un terminale sfigato per giocare a quello che ti pare sottoscrivendo un abbonamento a un canale giochi..
Morirebbe il mercato del home hardware, desktop e consoles e nel frattempo fiorirebbe quello delle gaming server farm...
Sinceramente non saprei dire se tutto questo sarebbe un bene o un male..
tutto questo sarebbe il progresso
Viceversa, giochi di avventura e ruolo secondo me sarebbero adattissimi. Esiste un mercato immenso di possessori di pc troppo poco potenti per poter elaborare grafica veramente spettacolare, e un mmorpg elaborato in questo modo potrebbe diventare un successone.
Avete un visione del pianeta e della gente particolarmente strana
Comprare un gioco da 50€ al mese, giocarci 10 ore e poi accantonarlo (lasciamo stare il mercato dell'usato per ora, che tanto tutti i produttori lo vogliono eliminare... e questa è la direzione) o pagare 50€ al mese per giocare 10 ore al gioco che vuoi, che differenza fa?
Se quel sistema fosse meno economico, la gente non lo usa.. semplice. Non capisco perché si pensi che siano tutti dei pecoroni pronti a buttarsi giù da un fosso...
Comunque, ci fanno comprare l'acqua da bere, quando contemporaneamente ce la danno "gratis", a questo punto nel fondoschiena ce lo siamo già messi da soli
mi sembra chiaro che se funziona avranno la possibilita di eliminare i giochi su disco, e quindi la possibilita di scegliere di cui parli, gradualmente certo, facendo attenzione a non farci sentire pecoroni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".