Dark Souls 2 arriverà su PC alla fine di aprile

Dark Souls 2 per PC uscirà a circa un mese di distanza dalle versioni console, ovvero il prossimo 25 aprile.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Marzo 2014, alle 17:01 nel canale VideogamesDark Souls 2 per PC uscirà a circa un mese di distanza dalle versioni console, ovvero il prossimo 25 aprile.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Marzo 2014, alle 17:01 nel canale Videogames
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh aspettiamo allora
È un action, con elementi rpg in stealth
Non è assolutamente un RPG, è molto Action.
Ma non si puo' mettere in una categoria... DS è DS punto.
E' un qualcosa che non si puo' spiegare, è come la Fede
Uguale!
La trovi a 27€ in preorder su G2play e su tutti gli altri key shops.
Ma manco di videogiochi ci capisci?
Dark Souls è in assoluto il gioco più bello rilasciato da tantissimi anni.
Finalmente un gioco in cui il protagonista è il gameplay, il gioco, e non una di ste ciofeche di film interattivi alla Bioshock.
Dark Souls è un gioco bellissimo, non teleguidato, vieni catapultato in un mondo semiopenworld dove puoi fare quello che vuoi. Non sai dove devi andare (a parte dei suggerimenti che ti danno gli npc per strada) non sai perchè, devi scoprire tutto da solo.
Il combat system è a dir poco favoloso e molto punitivo, ti viene richiesta concentrazione e capacità decisionale, devi schivare attacchi, contrattaccare, ecc.. Tutte le armi del gioco sono buone, puoi decidere il tuo stile di combattimento, ma non sono finti stili dove finisci semplicemente dopo qualche ora a uccidere tutto con un colpo, tutto in Dark Souls è pericoloso e insicuro.
Il gioco ha pesanti elementi di GDR e non action, e le statistiche che prendi, le build che usi, hanno un impatto immenso sul gioco e sul pvp online.
Se non hai stamina puoi parare pochi colpi prima che ti trapassinolo scudo, se non hai forza fai poco danno, se non hai agilità sei lento, se non hai punti magia le tue magie non fanno male, ecc.
Perchè DS non è teleguidato? Perchè il gioco ti da una vera possibilità di scelta e di accettare le consequenze derivanti da questa.
Io ero un forte detrattore di DS, lo trovavo stra hypato, esagerato, difficile e fine a se stesso, mai ero stato più in errore.
Dark Souls è uno dei giochi più belli che abbia mai giocato e probabilmente l'unico ad avermi lasciato qualcosa di questa generazione.
Tra l'altro il porting è avvenuto per l'interesse smosso da un utente di NGI:
http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=547506
che mai dovremmo smettere di ringraziare.
In un era in cui i developer non fanno che semplificare e semplificare e semplificare i giochi fino a farli diventare punta e clicca mascherati da fps/action, From Software fa il contrario e riesce nell'ardua impresa (ai giorni d'oggi) di regalare un videoGIOCO e non un film interattivo.
Siete stufi di giocare e rigiocare videogiochi che non vi lasciano nulla dopo 3-4 ore e che non rilancerete più?
Compratevi un pad della xbox 360, possibilmente originale, comprate Dark Souls e ci rivediamo fra 50 ore.
Action-RPG, nè più nè meno. Tanto per capirci lo stesso genere dei TES o TW (al di là delle differenze tra i vari giochi citati).
Tomb Raider è un platform che, nella sua ultima incarnazione, è un Adventures/Action di stampo cinematografico. Se quelle 4 abilità presenti (che massimizzi in un'unica partita) lo fanno rientrare nella sfera degli RPG, allora io sono Giovanna D'Arco
Ma non si puo' mettere in una categoria... DS è DS punto.
E' un qualcosa che non si puo' spiegare, è come la Fede
E' Action, ma è sicuramente anche RPG... anzi, ne è la base.
La differenza, semmai, è che rispetto ad altri dello stesso genere DS ruota attorno al gameplay, come dovrebbe essere per qualunque videogioco.
Per gli amanti delle animazioni da 15'-18' ed un gameplay che fa ridere (oltre a tutti gli altri difetti) con un livello di sfida pari a zero, c'è in vendita Skyrim
Action-RPG, nè più nè meno. Tanto per capirci lo stesso genere dei TES o TW (al di là delle differenze tra i vari giochi citati).
Non diciamo eresie
Tomb Raider è un platform che, nella sua ultima incarnazione, è un Adventures/Action di stampo cinematografico. Se quelle 4 abilità presenti (che massimizzi in un'unica partita) lo fanno rientrare nella sfera degli RPG, allora io sono Giovanna D'Arco
E' di base un RPG, ha tutti gli elementi per renderlo tale (gestione del personaggio a livello statistico, aumenti di livelli, equipaggiamenti e potenziamenti, lore e trama curati e di rilievo e con possibilità di scelte in gioco, seppur non guidate o palesemente esplicite come in altri giochi).
E' Action, ma è sicuramente anche RPG... anzi, ne è la base.
La differenza, semmai, è che rispetto ad altri dello stesso genere DS ruota attorno al gameplay, come dovrebbe essere per qualunque videogioco.
Per gli amanti delle animazioni da 15'-18' ed un gameplay che fa ridere (oltre a tutti gli altri difetti) con un livello di sfida pari a zero, c'è in vendita Skyrim
Ah ecco, quindi lo posso tranquillamente paragonare a TW.
Dark Souls è in assoluto il gioco più bello rilasciato da tantissimi anni.
Finalmente un gioco in cui il protagonista è il gameplay, il gioco, e non una di ste ciofeche di film interattivi alla Bioshock.
Dark Souls è un gioco bellissimo, non teleguidato, vieni catapultato in un mondo semiopenworld dove puoi fare quello che vuoi. Non sai dove devi andare (a parte dei suggerimenti che ti danno gli npc per strada) non sai perchè, devi scoprire tutto da solo.
%CUT%
Compratevi un pad della xbox 360, possibilmente originale, comprate Dark Souls e ci rivediamo fra 50 ore.
Concordo pienamente su tutto. Erano anni che un gioco non mi "stregava" a tal punto. E pensare che ero sull'orlo di buttare tutto dalla finestra a causa della conversione atroce per mouse e tastiera... per fortuna poi ho scoperto il superlativo Durante ed un altro utente, purtroppo anonimo o comunque a me sconosciuto, che hanno contribuito a sanare le gravissime falle di gestione del sistema di controllo (oltre alla questione grafica / risoluzione).
L'unico aspetto su cui non concordo con te è la questione Pad Xbox: se non fosse stato rilasciato il mod di Durante (e dell'altro utente, autore del Mouse Fix), ti darei ragione. Ma i due mod permettono di godere di un'esperienza quasi perfetta con mouse e tastiera (mirare con gli archi è ancora piuttosto "scattoso" ed impreciso, ma si può sopportare), quindi il Pad diventa puramente una faccenda di gusto personale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".