Da Sony una mozione per respingere la causa collettiva sulla funzione Other OS

Sony spiega che l'utente finale non è proprietario del software presente nella console.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Settembre 2010, alle 10:02 nel canale VideogamesSony
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi diciamo che non mi darebbe fastidio...
http://ps3movies.ign.com/ps3/docume....226894.1.0.pdf
a pag. 3.
Ora, immaginando che non se lo sia inventati, visto che avranno allegato documentazione probatorio di vario tipo, ritengo che Sony non possa rimuovere arbitrariamente questa funzionalità dalla console, anche fosse il sw/firmware concesso solo in licenza e non in vendita.
Se riescono a far passare che "il sw/firmaware è mio, e ti abilito/disabilito tutto ciò che mi pare e quando mi pare", creano un pessimo precedente negli USA, situazione diversa dall'altra causa citata Vernon/Autodesk.
Sony avrebbe imparato qualcosa se avesse sfornato un firmware che sulle PS3 nate con OtherOS non disabilità tale funzione e su quelle successive invece sì.
PS: ancora non ho capito se almeno l'hardware è mio o no...
Forse non riesco a spiegarmi...
Capire è un conto, giustificare un altro: chi ha sbagliato deve pagare.
Preciso: ovviamente disattivano il software, che è in licenza, l'hardware ovviamente continuerà a funzionare, e l'unica funzione del software che resterà sarà quella che vi impedirà di installare software non autorizzato...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".