Da Sony una mozione per respingere la causa collettiva sulla funzione Other OS

Da Sony una mozione per respingere la causa collettiva sulla funzione Other OS

Sony spiega che l'utente finale non è proprietario del software presente nella console.

di pubblicata il , alle 10:02 nel canale Videogames
Sony
 
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Murakami21 Settembre 2010, 12:28 #31
Originariamente inviato da: Monkey-d-Rufy
Murakami voi parlate di pubblicizzare, e non ricordo nessuno SPOT TV che dice della possibilità di installare un secondo OS...

Cioè, secondo te la questione dirimente è lo [U]spot TV[/U] o meno?
Ti ripeto quanto ho già scritto, cerca di comprenderne il significato intrinseco: le tue considerazioni sono di natura meramente quantitativa, e non spostano di una virgola il nocciolo concettuale della questione.
Sharp21 Settembre 2010, 12:32 #32
Originariamente inviato da: WaywardPine
Chi non ci gioca e usa solo other-os può fare a meno di aggiornare il firmware.


Come già fatto notare prima, in caso di guasto o sostituzione di una o più macchine non si avrebbe a disposizione una PS3 con la funzione otheros disponibile (perchè già disabilitata in produzione dal rilascio del firmware 3.21 in poi).
Chi ha investito in PS3 farm non ha la possibilità di sostituire le macchine guaste con altre su cui si possa installare linux.
A livello mondiale non stiamo parlando di 10 pezzi ma di migliaia.
Ti pare cosa da poco?
grendinger21 Settembre 2010, 12:37 #33
Originariamente inviato da: Monkey-d-Rufy
Murakami voi parlate di pubblicizzare, e non ricordo nessuno SPOT TV che dice della possibilità di installare un secondo OS...,che stia scritto sull libretto è un altro paio di maniche,è una funzione opzionale.Non è una la funzione principale della ps3 che è un oggetto di intrattenimento e le uniche cose pubblcizzate sono il bluray e i giochi PUNTO!Ora capisco che vi è stata tolta una opzione "interessantissima" ma vi sono state anche date altre opzioni
-DiVX
-3D
-VideoZONE
Bho sono tutte cose avute gratis,cose molto + utili di un secondo OS.ma giustamente ci sappiamo solo lamentare.CHe sony abbia sbagliato è chiaro,ma guardando dal loro punto di vista avrebbero perso milioni e credo che a nessuno piaccia come cosa....

Se non ricordo male c era un gioco credo batman per PC che se copiato la funzione di planare veniva bloccata in qualche modo...,è un metodo per ricorrere ai ripari contro la pirateria, + o meno è la stessa coosa che ha fatto sony...


Non è questione di spot tv o radio o su carta stampata.
Se la feature è citata sulla confezione e sul manuale è una caratteristica del dispositivo, cioè significa che "lo caratterizza". Non conta nulla se viene usata dallo 0,00001% degli acquirenti o dal 100%.
La console è stata venduta indicando anche quella caratteristica e chi l'ha comprata ha il diritto di poterne usufruire o meno a sua discrezione, non della casa madre.
Immagina di comprare un cellulare che sulla confezione riporta la dicitura del wi-fi, poi per motivi X il produttore fa un aggiornamento OTA del firmware che te la disattiva... che dici? Tutto a posto? Magari aggiornamento "obbligato" perchè se non lo fai non puoi più mandare sms...
Rendiamoci conto...
JackZR21 Settembre 2010, 12:38 #34
Per Sony il firmware e il software in dotazione non sono di mia proprietà, ma l'hardware lo è? Perché in tal caso sul mio hardware ci posso installare quello che voglio, e quindi installarci firmware e software diversi di quelli Sony.

Originariamente inviato da: Monkey-d-Rufy
Sinceramente voi al posto di sony cosa fareste?Attraverso l installazione di un secondo OS il vostro prodotto può essere modificato,e la maggior parte dei VOSTRI guardagni che arrivano dalla vendita dei SW verebbero ridotti di molto...IO credo sia giusto eliminare qualcosa da un proprio prodotto se questo va a favorire qualcosa come la pirateria.

Capisco che una funzionalità è stata tolta ma quanti usavano veramente la ps3 con un pc? con il costo di una ps3 uno si fa un pc che a prestazioni "internet", perche solo quello potevi fare sulla ps3e vedere gli mkv,alla ps3 non se la vede proprio.
Se fossi in Sony imparerei dagli errori, se questa feature a Sony crea dei problemi e se proprio voleva rimuoverla doveva interrompere la produzione delle PS3 che ce l'avevano, farne una nuova versione sulla quale veniva specificato la rimozione di tale funzione e lasciarla sulle versioni precedenti.
Se il mio prodotto può essere modificato per una funzione che ho introdotto io è anche colpa mia, se per questo i miei guadagni verranno ridotti di molto al massimo licenzierò chi ha deciso di introdurre questa funzione o chi si occupava della sicurezza del sistema.
Cmq questa funzione veniva usata solo dal 2% degli utenti, di quel 2% quanti l'hanno usata per crackare la PS3? 1, forse 2? E con che risultati? E' evidente che il problema non era la pirateria...
Non credo proprio sia giusto eliminare una funzione da un dispositivo senza il consenso di chi la acquistata o senza fornirgli un rimborso. Di 3 persone con la PS3 che conosco 2 vi avevano installato Linux ed ad entrambe sta cosa a fatto girare parecchio i maroni.


Originariamente inviato da: Monkey-d-Rufy
GIustamente voi ragionate come consumatori...ma ragionate come imprenditori...e vedete se la vostra idea cambia....,qui siamo tutti bravi a lamentarci quando ci levano qualcosa che si è no il 2% usava...ma qundo vengono aggiunte nuove funzionalità "gratis", l unica cosa che sappiamo dire è: CHE PALLE UN ALTRO FIRMWARE....
Qui non si tratta di ragionare come consumatori o come imprenditori, qui si tratta di ragionare onestamente, chi è dei due che sbaglia? Il consumatore che usa la PS3 con Linux o l'imprenditore che ti rimuove quella funzione? Se poi certe cose le aggiungono a gratis bene, grazie, ma nessuno gliel'ha chiesto, se volevano potevano anche farle pagare e far scegliere al consumatore se aggiungere questa o quella funzione oppure no, ma evidentemente fa comodo anche a loro.

Originariamente inviato da: dadolino
@Zerk
Diciamo è come se ti vendessero una macchina 4WD e poi in assistenza la casa ti dice che "per sicurezza" la cambia in 2WD ma nel frattempo abbiamo pagato una macchina di più anche per via di questa funzione,no?
Diciamo è come se un 2% degli acquirenti di quel tipo di macchina usassero il 4WD e un 1% di quel 2% potrebbe recare un danno alla casa produttrice e di conseguenza la stessa decidesse di rimuovere il 4WD a tutti senza nessuna forma di rimborso e senza nessuna valida motivazione, solo "per sicurezza" (che sarebbe poi per comodità loro).
Monkey-d-Rufy21 Settembre 2010, 12:47 #35
Murakami, io mi metto nei panni di un impreditore sarà che faccio economia, ma è cosi , io ho una ps3 fat 60gb quindi anche retrocompatibile,ho comprato una ps3 per i giochi e per il bluray non come PC.perche le cose che potevi fare con la ps3 con linstallazione di un secondo OS sono pochissime l unica cosa utile che mi viene in mente è solo la visione degli MKV...,
Ora vestendo i panni del consumatore capisco i vostri punti di vista, ma mi metto anche nei panni di un imprenditore che vede il suo investimento preso di mira...sai quanti soldi perderebbe sony ?.

Ripeto non voglio dare torto ne a "voi" ma sinceramente non mi sento di bocciare l operato sony...lo trovo giusto, io credo che la soluzione dovrebbe essere quello di ripristinare l OS tappando prima le falle trovate dagli HACKER
ion221 Settembre 2010, 12:49 #36
Originariamente inviato da: Monkey-d-Rufy
Io sono dalla parte di sony che almeno lotta contro la pirateria Microsoft e Nintendo ci sguazzano visto che quasi da subito(nintendo da subito) guadagnavano sulla vendita del Hardware...,anche se bisogna dire che ormai la pirateria apparte nel nostro e un altro paio di paesi non è che sia tanto diffusa...

Ma non credo che Nintendo e Microsoft siano tanto contente della pirateria, il danno economico credo ci sia cmq, sennò allora cosa dire di Sony con Ps1 Ps2 e Psp?
Concordo sul fatto che comprare la ps3 per installarci linux sia una perdita di tempo e basta, è come se per tagliare l'erba del prato mi compro una forbice d'oro che costa uguale a una tosaerba a motore.
Perseverance21 Settembre 2010, 12:51 #37
Tanto vince chi ha più soldi. Triste ma questa è la realtà.
Monkey-d-Rufy21 Settembre 2010, 12:58 #38
@JackZR infatti sony imparando dai suoi errori sulla slim ha tolto questa opzione,ora però la soluzione + veloce epr impedire il diffondersi di questa piaga er aquella di bloccare tutto tramite firmware,come ha fatto anche per la nuova modifica uscita da poco.Per bloccare un SW l unica cosa è un firmware nuovo.Però non ci lamentiamo se gli aggiornamenti sono obbligatori perchè anche sulla 360 sono obbligatori tanto per fare un esempio.Sony se nn mi sbaglio anche sulle nuove psp è riuscita a bloccare la modifica almeno cosi so poi nn mi voglio sbilanciare,
Murakami21 Settembre 2010, 13:02 #39
Originariamente inviato da: Monkey-d-Rufy
@JackZR infatti sony imparando dai suoi errori sulla slim ha tolto questa opzione...

Non ha imparato un fico secco: imparare significa prendersi la responsabilità dell'errore, e questo significa assumersene anche le conseguenze. Tagliare la feature che genera le conseguenze significa solo pararsi il culo, a discapito del consumatore.
Monkey-d-Rufy21 Settembre 2010, 13:10 #40
Bhe un pò ha imparato ^^,cmq ripeto io non so ne pro ne contro capisco tutti e 2 punti di vista,se fossi in sony cercherei di tappare le falle e ridare questa opzione,cosi da eliminare tutte le grane...per il resto,io continuo ad usarla come console o lettore bluray....,l opzione dell os er asolo per pagare meno dazzi come hagià detto qualcuno

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^