Da Sony una mozione per respingere la causa collettiva sulla funzione Other OS

Sony spiega che l'utente finale non è proprietario del software presente nella console.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Settembre 2010, alle 10:02 nel canale VideogamesSony
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE se al tagliando ti levano la ruota di scorta del tuo X5 tanto solo il 2% la usava e forse non l'avresti usata mai? La penseresti ancora da imprenditore?
Citando un PR della SIAE (o era la RIAA?) "Se comprate una Ferrari e vi si sfascia, quando andate a ricomprarla vi scontano le spese di design perchè le avete già pagate?"
Non c'è nessun casino, un software "di per se" costa tantissimo, di certo non possono venderti tutti i diritti di un videogioco a 50 euro quando farlo a loro è costato svariate decine di milioni di euro.
Tu acquisti una licenza d'uso, ma la licenza non è legata a TE ma al supporto, in altre parole hai il diritto di utilizzarlo finchè possiedi quel supporto, fine.
Se te ne fai una copia e cedi il supporto a qualcun'altro non è che mantieni anche il diritto ad usare il software, viceversa colui che possiede il supporto originale invece adesso può usufruirne.
La sostituzione del supporto in caso di rottura è una cosa plausibile, ma non obbligata dalla legge, quindi quel "devono" è in realtà un "potrebbero", tutto qui.
Detto questo, Sony ha chiaramente torto marcio. Non è questione di essere proprietari del software oppure no, è solo una questione di feature reclamizzate. Se mi vendi un oggetto che fa X, poi vado a casa e scopro che X non lo fa, si chiama truffa. Non perchè possiedo il "design" dell'oggetto ma perchè come consumatore ho diritto a quello che ho comprato ed è dovere del produttore fare in modo che il SUO (proprietà SUA, non c'è dubbio) oggetto faccia quello che ha promesso.
Solo perchè oggi internet da la possibilità di aggiungere e togliere feature da remoto non significa niente, se ho comprato qualcosa che fa X tu hai il dovere di fargli fare X, stop. Togliere la funzione dai nuovi modelli ci sta, rimuoverla da quelli vecchi è inammissibile.
Licenzierei chi non ci ha pensato a suo tempo, o mi adopererei per tappare la falla: gli errori dell'azienda devono ricadere all'interno dell'azienda, non sui consumatori. Le tue considerazioni sono di natura meramente quantitativa, e non spostano di una virgola il nocciolo concettuale della questione.
Diciamo è come se ti vendessero una macchina 4WD e poi in assistenza la casa ti dice che "per sicurezza"
la cambia in 2WD ma nel frattempo abbiamo pagato una macchina di più anche per via di questa funzione,no?Pur essendo un possesore di Ps3 e non avendo mai pensato di installare Linux mi scoccia che Sony non riconosca agli early adopters cioè ai suoi più fidati clienti un qualche cosa...
Basterebbe una compensazione tipo un omaggio via PS store sia film o gioco..Quanto gli "costerebbe"
considerando che non dovrebbero distribuire niente?
La ruota di scorta va a pregiudicare la sicurezza dell auto? NO, è una cavolata.L installazione di un altro OS va a pregiudicare l integrità della ps3....
Cmq per la cronaca non ricordo nessuno spot che pubblicizzava la possibilità di installare un altro OS sulla ps3.
Vendere una cosa e poi riprendersela senza rimborso a casa mia si chiama rubare.
La ruota di scorta va a pregiudicare la sicurezza dell auto? NO, è una cavolata.L installazione di un altro OS va a pregiudicare l integrità della ps3....
Cmq per la cronaca non ricordo nessuno spot che pubblicizzava la possibilità di installare un altro OS sulla ps3.
Ma stai scherzando? Vuoi che ti porti la scatola della mia console? O preferisci il manuale?
Chi non ci gioca e usa solo other-os può fare a meno di aggiornare il firmware.
-DiVX
-3D
-VideoZONE
Bho sono tutte cose avute gratis,cose molto + utili di un secondo OS.ma giustamente ci sappiamo solo lamentare.CHe sony abbia sbagliato è chiaro,ma guardando dal loro punto di vista avrebbero perso milioni e credo che a nessuno piaccia come cosa....
Se non ricordo male c era un gioco credo batman per PC che se copiato la funzione di planare veniva bloccata in qualche modo...,è un metodo per ricorrere ai ripari contro la pirateria, + o meno è la stessa coosa che ha fatto sony...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".