Da Nintendo una custodia che trasforma lo smartphone in un GameBoy

Nintendo ha brevettato una custodia molto particolare, perché trasforma gli smartphone nelle gloriose console portatili anni '90 GameBoy, con tanto di pulsanti funzionanti
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Ottobre 2018, alle 10:01 nel canale VideogamesNintendo
Si tratta di una custodia dotata di uno strato conduttivo posizionato subito sotto alla superficie allo scopo di trasformare la pressione del pulsante fisico in pressione sul touchscreen dello smartphone. L'obiettivo è proprio quello di trasmettere l'ebbrezza del gioco con il mitico Game Boy, anche sul piano fisico. E chiaramente si sposa bene con il rinnovato impegno che Nintendo sta profondendo in ambito mobile, portando su questo formato alcuni suoi grandi classici come Super Mario, Animal Crossing e Fire Emblem. Inoltre, sta arrivando Dragalia Lost.
Non è chiaro l'ambito in cui si inserisce questo progetto. Nintendo sta pensando a una nuova serie di giochi in grado di sfruttare la custodia in stile Game Boy? Il fatto che sia proprio il colosso di Kyoto a brevettare la custodia è comunque indicativo, perché il brevetto potrebbe far parte di un progetto hardware più grande.
Del resto l'anno scorso si era parlato insistentemente di Game Boy Classic Mini.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNintendo sta effettivamente copiando il prodotto di un "ragazzetto" (che se lo pescano ora gli fanno causa pure):
https://www.amazon.com/Hyperkin-Sma...n/dp/B072FRQZ65
Sei un millennial?
Insulti a parte, ben venga la cover gameboy, non la comprerò ma ci sta, nel contesto attuale ha senso. Mi domando più che altro come si adatterà alle varie dimensioni.
Per quanto riguarda l'Hyperkin, beh, sì, il concetto è quello, ma spero che la Nintendo lavori un po' di più sul design.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".