'Da Microsoft un'altra console dopo Xbox One'

'Da Microsoft un'altra console dopo Xbox One'

Il boss di Xbox, Phil Spencer, ha dichiarato che ci sarà almeno un'altra console dopo Xbox One.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bestio12 Dicembre 2015, 17:48 #21
Originariamente inviato da: 761-176
Ragazzi, da utenti vogliamo cose ovvie come questa... O come la reyrocompatibilita che èstata data a singhiozzo evitando titoli di punta come GTA e RDR...

Però se ci mettessimo nei panni di un'azienda, faremmo le stesse identiche scelte per guadagnare tanto e di più.


Finchè gli utonti continuano a calarsi le braghe per agevolare la messa in , è ovvio che le aziende continuano a fare così.
Basterebbe che tutti avessero un minimo di orgoglio ed evitassero di comprare da aziende che fanno questi soprusi, le cose cambierebbero!

Parafrasando Thomas Jefferson, "Non sono i clienti a dover aver paura delle aziende, ma le aziende che devono aver paura dei propri clienti!"
amd-novello12 Dicembre 2015, 22:08 #22
Originariamente inviato da: LucaLindholm
Avviso tutti, visto che HWUpgrade sembra non accorgersene, che Microsoft ha deciso di reintrodurre i 15 GB free + 15 GB pe ril rullino in Onedrive!


Però la cosa avviene solo su richiesta dell'utente, andando su questo indirizzo:

https://preview.onedrive.com/bonus/


grazie!
Tedturb013 Dicembre 2015, 15:22 #23
Originariamente inviato da: Bestio
Finchè gli utonti continuano a calarsi le braghe per agevolare la messa in , è ovvio che le aziende continuano a fare così.
Basterebbe che tutti avessero un minimo di orgoglio ed evitassero di comprare da aziende che fanno questi soprusi, le cose cambierebbero!

Parafrasando Thomas Jefferson, "Non sono i clienti a dover aver paura delle aziende, ma le aziende che devono aver paura dei propri clienti!"


Ma sai, oggigiorno va di moda essere fanboy.
Quando l'azienda prova a mettercelo li dietro, molti sembrano essere contenti.
Io personalmente sarei (e sono), piuttosto, sollevato se aziende che adottano metodi vessatori nei confronti dei propri clienti falliscano con le loro politiche commerciali.
ningen13 Dicembre 2015, 16:43 #24
Originariamente inviato da: Pier2204
Dai grafici del link che hai postato si evince quanto poco significante sia il mercato del gaming su PC, praticamente ai minimi, ormai l'80% dei giochi si vende su Consolle.

In base a questi dati per il prossimo quinquennio la situazione non cambierà, poi quello che succederà nel 2022 non ci è dato sapere, chi oggi deve investire su titoli tripla A lo fa su ciò che è esistente e che genera profitto...
In base a questo è chiaro che il mercato delle consolle ha ancora un futuro


Se parli del mercato retail, non è ai minimi è proprio morto. Se parli invece del mercato digitale ti sbagli di grosso, in quanto è un mercato enorme e nemmeno quantificabile vista la grande quantità di store digitali differenti.
Il mercato del gaming su pc non è mai stato più in salute di quanto non sia adesso.
Personaggio14 Dicembre 2015, 02:30 #25
Originariamente inviato da: Pier2204
Dai grafici del link che hai postato si evince quanto poco significante sia il mercato del gaming su PC, praticamente ai minimi, ormai l'80% dei giochi si vende su Consolle.

In base a questi dati per il prossimo quinquennio la situazione non cambierà, poi quello che succederà nel 2022 non ci è dato sapere, chi oggi deve investire su titoli tripla A lo fa su ciò che è esistente e che genera profitto...
In base a questo è chiaro che il mercato delle consolle ha ancora un futuro


I Videogiochi per console hanno volumi di vendita certi perché sono usate su macchine uniche. Quando un negozio vende un gioco per XBox, la Microsoft lo viene a sapere. Per i giochi PC è tutta un altra cosa, sono le casi produttrici dei singoli giochi che denunciano le copie vendute ma lo fanno solo per un gioco ogni 1000. Quello che posso dirti è che Steam ha 150 milioni di utenti attivi che mediamente hanno acquistato 17 giochi a testa (Dati di Valve), contro i complessivi 50mln di console Microsoft e Sony vendute e 5 giochi a testa di media (Dati del sito di cui sopra). Oltre a Steam ci sono decine di servizi simili, e considerando i 3 più grandi Steam, Origin e GOG insieme fanno oltre 250 milioni di utenti.
Considera inoltre che ci sono nel mondo oltre 3 miliardi di PC e che qualsiasi PC con meno di 8 anni può essere usato per giocare.

Da un articolo su repubblica (preso da Tom's hardware) avevo letto che nel 2014 il giro economico nel mondo dei videogiochi lato software è per il 55% per PC, 30% per mobile/web (dalla app sul cell fino al giochino su facebook) e solo per il restante 15% per console. E che entro 5 anni il mobile/web scavalcherà il PC e che insieme genereranno oltre il 90% dell'intero giro economico che complessivamente aumenterà del 50% superando i 100mld$ solo SW.

Probabilmente la causa è che chi compra la console è più che altro quel tipo di giocatore che segue la moda, compra la console che comprano gli amici e poi i videogiochi tripla A più famosi. Il pubblico per PC è molto più eterogeneo, fatto da milioni di Hardgamer e almeno un miliardo di casual gamer, essendoci su PC decine di migliaia di videogiochi contro le centinaia per Console, per avere questi numeri significa che da una parte abbiamo un gioco per console che vende 10 milioni di copie a 80€ per un giro di 800 milioni e dall'altra per PC 1000 giochi che ne vendono 100000 a 10€ per un giro di 1 miliardo.

Ma non basta, perché ci sono anche gli F2P
I 3 videogiochi che hanno fatto incassare di più le case produttrici di sempre sono World of worlcraft, League of Legends, e Dota 2. Il primo oltre 4 miliardi di dollari, il 2o 2miliardi (1.2 miliardi solo nel 2014), il 3o appena sopra il miliardo. Tutti e 3 sono esclusive PC. GTAV il gioco che ha venduto di più per console è arrivato a 750 milioni.
I primi 10 F2P per PC nel solo 2014 hanno fatto incassare quasi 8 miliardi di $ pari al 10% del giro d'affari console hw comprese. Cifra che quest'anno raddoppierà!
amd-novello14 Dicembre 2015, 02:51 #26
Con un pc di 8 anni the witcher 3 e fallout 4 li giochi in wireframe.
Personaggio14 Dicembre 2015, 03:22 #27
Originariamente inviato da: amd-novello
Con un pc di 8 anni the witcher 3 e fallout 4 li giochi in wireframe.


sicuro, anche uno nuovo potrebbe avere difficoltà, ma su PC i numeri li fanno quel miliardo di giocatori che giocano a casual e indi da un parte e dagli Hardgamer che spendono centinaia di euro l'anno per avere la spada più luccicante per il loro personaggio in un MMORPG dall'altra.
calabar14 Dicembre 2015, 10:34 #28
Originariamente inviato da: Bivvoz

Beh non è che sia il tipico PC di 8 anni fa, e poi la 5770 è di "soli" 6 anni fa se non sbaglio.

In generale comunque è un discorso vero, soprattutto tenendo conto della grande diffusione dei portatili che si è avuta negli ultimi 10 anni.
Ton90maz14 Dicembre 2015, 16:03 #29
Originariamente inviato da: Bivvoz
Si la 5770 è più recente, non ho trovato nulla sul tubo con vga di 8 anni.
Però siamo nel 2016 quasi, se mi passi una GTX280 come scheda di 8 anni fa è pure più potente della 5770

Comunque se vogliamo parlare di archeologia
https://www.youtube.com/watch?v=qcXa6DNAJFo
Il mio pc in firma nasceva così, con E8400 e 8800GT (che è uguale alla 9800) è li ancora nel cassetto
Il problema è che schede così vecchie come la serie 200 nvidia e la serie 4000 ati non supportano le directx 11, sicuramente il fattore limitante in barba alla potenza.

Originariamente inviato da: Personaggio
sicuro, anche uno nuovo potrebbe avere difficoltà, ma su PC i numeri li fanno quel miliardo di giocatori che giocano a casual e indi da un parte e dagli Hardgamer che spendono centinaia di euro l'anno per avere la spada più luccicante per il loro personaggio in un MMORPG dall'altra.
Hard de che? Chi spende centinaia di euro per un videogioco o fa tornei di fps non è per niente un hardcoso.
wolverine14 Dicembre 2015, 20:19 #30
Originariamente inviato da: Nautilu$
iutuber, quanti anni hai?


Essendo un troll è difficile stabilirne l'età.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^