Naughty Dog conferma che Uncharted 4 sarà il capitolo conclusivo della serie

I dialoghi a scelta multipla saranno presenti solo in punti specifici dell'avventura.
di Davide Spotti pubblicata il 11 Dicembre 2015, alle 17:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Naughty Dog ha confermato che Uncharted 4 sarà il capitolo conclusivo della serie. A darne conferma è stato il creative director Neil Druckmann, il quale ha anche parlato della nuova struttura dei dialoghi presente all'interno del nuovo trailer mostrato al PlayStation Experience.
“Ogni Uncharted è stato un successo superiore del precedente. Quindi se ci pensate un attimo, questa è una pessima decisione da un punto di vista commerciale. Ciò che è fantastico di Sony è il trattamento nei nostri confronti, il fatto che ci lascino creare qualsiasi titolo che intendiamo realizzare".
"Per noi è come se i personaggi di Uncharted fossero reali. Quando stiamo scrivendo per loro riusciamo a sentire le loro voci nelle nostre teste. In realtà è abbastanza semplice arrivare a quel punto. Ma avvertiamo anche che è giunto il momento di concludere questo capitolo. Nathan Drake ce lo sta facendo sapere, ‘raccontate l’ultima storia’. Percepiamo di aver creato qualcosa che guarda ai tre capitoli precedenti come l’inizio di un arco, e ne rappresenta è la conclusione”.
Nel filmato mostrato lo scorso weekend abbiamo potuto apprezzare la scena durante la quale Nathan incontra suo fratello Sam, dopo averlo ritenuto morto per oltre 15 anni. In questa stessa sequenza Sam chiede a Nathan di raccontare alcune delle sue più recenti avventure e il giocatore potrà scegliere la risposta che preferisce.
La struttura ricorda quella di prodotti come Mass Effect o The Witcher, pertanto è stato chiesto a Druckmann quale sarà il livello di scelta messo a disposizione del pubblico nel corso dell’avventura. Senza entrare troppo nei dettagli il creative director di Naughty Dog ha risposto che i dialoghi saranno limitati solo ad alcuni punti specifici della campagna e che lo scopo non è tanto quello di creare percorsi non lineari, quanto di costruire momenti interessanti e ancora più coinvolgenti rispetto al passato.
Vi ricordiamo che il lancio di Uncharted 4 è confermato per il 18 marzo 2016. Allo stato attuale è in corso la beta multiplayer, che durerà fino al 13 dicembre.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTuttavia non sono affatto dispiaciuto che questo sia l'ultimo capitolo, meglio finire col botto e uscire di scena piuttosto che rischiare un lento declino.
Tuttavia non sono affatto dispiaciuto che questo sia l'ultimo capitolo, meglio finire col botto e uscire di scena piuttosto che rischiare un lento declino.
Probabilmente farò la stessa cosa anche io, però mi gira prendere la PS4 solo per un gioco
Comprati una bella PS4 e ti passano i giramenti.....
Beh certamente se di esclusiva buona c'è solo quella non mi metto a spendere centinaia di € solo per U4
Proprio non ce la fate a non ripetere sempre la stessa solfa ogni volta eh...?
Potreste provarci con più impegno
è sempre un peccato veder castrate certe opere
La ps4 l'avrei presa volentieri se fosse stata munita di un hardware tale e relative prestazioni da giustificarne il prezzo, ma di spender 500€ per mettermi in casa un aborto non ne ho molta voglia
è sempre un peccato veder castrate certe opere
La ps4 l'avrei presa volentieri se fosse stata munita di un hardware tale e relative prestazioni da giustificarne il prezzo, ma di spender 500€ per mettermi in casa un aborto non ne ho molta voglia
pensa a chi ne spende 800 per giocare come esclusive delle alpha a vita a pagamento oppure porting di giochi pensati per quelli che tu definisci aborti
Già ma questa situazione è causata sempre dalle console , non certo dal mondo PC e da chi lo compra, siamo sempre lì , chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Finché la gente (che ormai non sa più cosa sia qualità
E ti dirò di più , non hanno alcun interesse a fare delle produzioni serie per PC perché se così fosse , oltre ai costi, sarebbe impietoso il divario rispetto alle console , oserei dire schiacciante, questo sarebbe controproducente perché se il divario che c'è venisse fuori in tutta la sua interezza , potrebbe far si che qualcuno, rendendosene conto, decida di passare al PC per giocare , ed è l'ultima cosa che vogliono dato che Sony e Microsoft gli pagano fior di quattrini solo per aver l'esclusiva sui loro giochi .
Come sempre , un grande ringraziamento alle console e a chi le compra
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".