Da Microsoft arriva SideWinder Mouse

Da Microsoft arriva SideWinder Mouse

Microsoft ha svelato nella scorsa settimana SideWinder Mouse, rispolverando il brand SideWinder con una soluzione che sarà particolarmente gradita dai giocatori.

di pubblicata il , alle 09:26 nel canale Videogames
Microsoft
 
La linea SideWinder è stata popolare fino a poco tempo fa. Comprendeva mouse, joystick e altre periferiche di puntamento per PC. Microsoft, in seguito, decise di tagliare la serie di periferiche SideWinder, probabilmente per concentrarsi su XBox e sulle periferiche necessarie per le sue console.

Adesso la società di Redmond rispolvera questo marchio, presentando SideWinder Mouse, una soluzione espressamente rivolta ai videogiocatori. Il mouse è dotato di un piccolo schermo LCD che ragguaglia l'utente sullo stato della periferica, sulle impostazioni relative alla sensibilità, sulla configurazione delle macro.

Microsoft SideWinder Mouse

SideWinder Mouse è dotato di cinque pulsanti ampiamente configurabili tramite l'apposito software fornito in dotazione. Tra le macro possibili vi è Quick Turn, tramite la quale è possibile girare istantaneamente l'alter ego digitale di 180 gradi. Insomma, utilissima nelle partite deathmatch più concitate.

SideWinder Mouse presenta una sensibilità di 2.000 dpi. Il livello di sensibilità è configurabile dall'utente tramite tre pulsanti collocati sotto la rotella centrale. Il peso complessivo è di 30 g. Microsoft ha pensato di inserire una serie di pesi, in modo che l'utente possa agire su questo parametro, rendendo il mouse più o meno pesante a seconda del proprio stile di gioco e delle proprie esigenze.

Microsoft SideWinder Mouse

Si è pensato anche ad un compartimento per raccogliere il cavo USB che collega la periferica al PC. Questa soluzione consente di evitare la presenza di lunghi fili nell'area circostante il mouse e di garantire pertanto una maggiore libertà di movimento. Microsoft SideWinder Mouse sarà in commercio nel corso del mese di ottobre. Prezzo: 79,95 $.

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Yokoshima27 Agosto 2007, 09:31 #1
Assetto com gomme morbide? Carico aereodinamico minimo sull'alettone posteriore per essere veloci sui dritti?

Ci mancava solo la zavorra sui mouse!
Alessio.1639027 Agosto 2007, 09:35 #2
Niente male, a me piace molto
f4kinup27 Agosto 2007, 09:35 #3
son quasi due anni che esistono i mouse con le "zavorre" ehehehe
..è davvero orribile (IMHO) questo mouse :P
Zande27 Agosto 2007, 09:35 #4
No c'era già da parecchio sulla linea di fascia alta della logitech.

Personalmente ho un mouse logitech G5 (comprato solo perchè ha un alta risoluzione ed è con filo) e mi sono trovato sotto il mouse un cassetto e una scatola di pesi per sceglere quanto zavorrarlo e dove.... ho riso per mezzora
mauveron27 Agosto 2007, 09:36 #5
hihi... non sanno più che inventarsi...
Crisa...27 Agosto 2007, 09:47 #6
oscenamente brutto...

e' comunque da vedere sul campo
Dexther27 Agosto 2007, 09:50 #7
Brutto come la morte

Logitech G5 RULEZZZ
gaspanic66627 Agosto 2007, 09:51 #8
imho i pesetti sono utili per chi gioca...

dipende sempre dalla mano e dalla forza...

c'è chi si trova meglio con un mouse leggero e chi no...

ovvio non sto parlando di chi gioca a monkey island...
PsyCloud27 Agosto 2007, 09:55 #9
mouse da bari se ha la modalità quick turn.

Io ho sia un G5 che un Razer Copperhead e devo dire che il secondo è 1000 volte meglio del G5, sia come precisione, comodità e design.
mDsk27 Agosto 2007, 09:59 #10
no dai! esteticamente è bello stile dark ergonomico, inutile il display piùtosto e l'aggiunta dei pesi visto che la velocità del puntatore è regolabile dall'OS...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^