Da adesso si possono usare Bitcoin anche per comprare giochi per Ouya

La micro-console basata su sistema operativo Android permette adesso di comprare i giochi in catalogo con i Bitcoin.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Dicembre 2013, alle 09:01 nel canale VideogamesAndroid
Sempre più venditori online hanno cominciato ad accettare Bitcoin, la valuta digitale non regolamentata. Tra questi troviamo adesso anche Ouya, il produttore della omonima micro-console che consente di giocare sulla TV e con il gamepad ai giochi Android.
I giocatori, infatti, possono adesso pagare con Bitcoin per acquistare i giochi del catalogo online di Ouya, ovvero dello Ouya Discover Store. I Bitcoin si aggiungono alle forme di pagamento precedentemente accettate, ovvero Visa, Master Card, American Express, Discovery e Paypal.
Ouya non è la prima gaming company ad accettare i Bitcoin, visto che all'inizio di quest'anno Humble Bundle ha iniziato a consentire i pagamenti in Bitcoin.
I Bitcoin sono una valuta digitale che esiste solo online e che permette di spendere mantenendo completamente, o quasi, l'anonimato. I normali utenti possono generare Bitcoin tramite la cosiddetta procedura di "mining" mettendo a disposizione la capacità di elaborazione dei propri PC, come abbiamo spiegato nel dettaglio in questo articolo.
Negli ultimi giorni diverse catene digitali e anche alcuni rivenditori reali hanno cominciato ad accettare i Bitcoin, il che ha fatto schizzare in alto il valore dei soldi digitali. Nei giorni scorsi un singolo Bitcoin è arrivato a valere oltre 1200 dollari. Ma questo ha destato le preoccupazioni delle grandi istituzioni bancarie internazionali, che ritengono che il sistema sia pericoloso per le possibilità che apre alle organizzazioni criminali di riciclare gli introiti delle loro attività illegali.
La Banca Centrale della Cina ha recentemente vietato a banche e istituzioni finanziarie del paese l'utilizzo di Bitcoin, e questo ha fatto scendere repentinamente la quotazione dei Bitcoin a meno di 1000 dollari.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi sono accorti che è una invenzione della NSA con la loro ennesima crittografia SHA2 buggata e fallata ?
Per quanto riguarda la decisione cinese..i BTC sono ora crollati a 630$! La paura fa vendere a tutti sottocosto. Esplosione della bolla? Trucco per farli scendere di prezzo, così che qualche ricco speculatore possa comprarli a poco, prima che risalgano? Chi lo sa. Non avendone..non mi pongo il problema! (però seguo con medio interesse la faccenda)
Penso la stessa cosa dell'euro che ci viene prestato
Il valore della moneta è data dall'affidabilità di chi la conia. Puro e semplice.
Le monete di oggi sono peraltro semplici strumenti per pagare le tasse allo Stato, avendone slegato il valore all'oro.
Un bitcoin è un nulla virtuale che non è garantito da nessuno. Anzi, facile possa essere boicottato (sicuramente nessuno Stato lo accetterebbe mai).
Solo uno sprovveduto o uno speculatore azzardato (che lo compra per rivenderlo a di più ad altri sprovveduti) pagherebbe per averlo.
Il mining poi mi "puzza": da anni si installano trojan sui PC per usarne la potenza computazione in serie (vedi botnet zombie), questo mi sembra l'apoteosi di ciò: invece di attacchi DoS ne sfrutti al 100% la CPU.
Per quanto mi riguarda potrebbero anche essere in realtà a decrittare in bruteforce le password di chissà chi.
Ma non con il mio PC, grazie.
Vendita
editSi sono accorti che è una invenzione della NSA con la loro ennesima crittografia SHA2 buggata e fallata ?
La cina non ha vietato proprio nulla, anzi sono i piu' grandi fautori dei bitcoin i cinesi perché non essendo una moneta gestita da istituti bancari non puo' essere stampata in maniera indiscriminata e inflazionata dai governi
Quoto.
And crash it did: overnight, following previously reported news that China's Baidu would follow the PBOC in halting acceptance of Bitcoin payment, Bitcoin tumbled from a recent high of $1155 to an almost electronically destined "half-off" touching $576 hours ago,
http://www.zerohedge.com/news/2013-...-value-two-days
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".