Da adesso si possono usare Bitcoin anche per comprare giochi per Ouya

La micro-console basata su sistema operativo Android permette adesso di comprare i giochi in catalogo con i Bitcoin.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Dicembre 2013, alle 09:01 nel canale VideogamesAndroid
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.zerohedge.com/news/2013-...-value-two-days
750 dollari in questo momento:
http://www.cryptocoincharts.info/
http://www.cryptocoincharts.info/
il cambio lo vedo anche io, parlavamo della Cina
questo link va meglio ?
Baidu Stops Accepting Bitcoins After China Ban
Santa inflazione... la deflazione arricchisce pochi, e distrugge le economie... seguo con interesse questa moneta, ma spero non prenda mai piede. Sarebbe la fine della democrazia, peggio dell'Euro.
Qui la corrente elettrica è tra le più costose del mondo, soprattutto per le tasse(fossi al governo, altro che pareggio di bilancio... dimezzerei le tasse sull'elettricità...), ma in altri paesi, specie con le altre cryptomonete, è possibile fare profitto...
Ha poi si vietato alle "banche" di fornirvi supporto diretto, i privati possono continuare a fare quello che vogliono (compresi gli exchanger pare)
Ha poi si vietato alle "banche" di fornirvi supporto diretto, i privati possono continuare a fare quello che vogliono (compresi gli exchanger pare)
grazie ma francamente non me ne importa nulla di quello che dicono i cinesi o di fare la traduzione del comunicato della PBOC come stanno facendo su bitcointalk
mi interessa invece che il bitcoin è nato da uno studio della NSA e, soprattutto, l'algoritmo SHA2 è uno dei loro, per cui non credo ci sia da aggiungere altro
Personalmente preferisco avere di meno, ma guadagnarmelo con i metodi tradizionali,
tipo il buon vecchio 'lavoro', unito magari da un minimo di talento ed esperienza (gavetta...do you know???)
e cosa c'entra col bitcoin? Tra l'altro senza entrare nello specifico dei bitcoin sarebbe ora che le monete fisiche sparissero tutte, avete idea di quanto costa stampare banconote e monetine? Senza i contanti poi si eliminerebbe gran parte dell' evasione fiscale.
Comunque prima di fare commenti vi invito a leggere qualche articolo sul bitcoin, ma non le menate tecniche su algoritmi di crpitazione, parlo di articoli di economisti e analisti che spiegano quali sono pro e contro di questa moneta e di cosa cambierebbe nell'economia.
Per quanto riguarda la decisione cinese..i BTC sono ora crollati a 630$! La paura fa vendere a tutti sottocosto. Esplosione della bolla? Trucco per farli scendere di prezzo, così che qualche ricco speculatore possa comprarli a poco, prima che risalgano? Chi lo sa. Non avendone..non mi pongo il problema! (però seguo con medio interesse la faccenda)
no bello! io non seguo ma ci sono nella mischia, le periferiche che verranno fuori a gennaio caleranno le brache anche ai minatori di bitcoin visto che avranno una potenza maggiore e un prezzo inferiore. praticamente se non hai almeno 2/300 gh/s non vai da nessuna parte.
ma LOL, e tu hai idea di quanto chiedono le banche per le commissioni su bancomat e carte di credito ? no vero ?
ma ri-LOL, l'evasione si fa col contante ? la Apple i miliardi in Irlanda li sposta con il contante ?
bravo inizia tu
14g
Precisazione doverosa
Qualcuno ha scritto: "Il valore della moneta è data dall'affidabilità di chi la conia. Puro e semplice.Le monete di oggi sono peraltro semplici strumenti per pagare le tasse allo Stato, avendone slegato il valore all'oro."
Nulla di più sbagliato. Il valore della moneta fluttua in base all'andamento dell'economia e della finanza nei paesi in cui viene utilizzata e dal rapporto domanda/offerta in quel determianto stato.
Le tasse sono gli strumenti per dar valore legale alla moneta di uno stato.
Pensateci, senza tasse perché mai uno dovrebbe procurarsi quella moneta?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".