Cypher: un'avventura testuale di genere cyberpunk

Segnaliamo un gioco certamente atipico, che sarà però particolarmente apprezzato da coloro che sanno cos'è Return to Zork.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Ottobre 2012, alle 15:23 nel canale VideogamesCypher è un'avventura testuale: a differenza dei vecchi classici del genere di qualche anno fa ci sono, però, le immagini, ma il giocatore continua a interagire esclusivamente tramite testi. Si comunica con il mondo di gioco, infatti, tramite delle frasi (tutto in inglese, purtroppo) come si farebbe in una chat.
Si tratta di un thriller interattivo con una profonda ambientazione cyberpunk. Grazie anche alla colonna sonora di impatto, Cypher è in grado di portare a un nuovo livello il genere delle avventure testuali.
Una volta acquistato il gioco, si ha accesso a svariato materiale stampabile, che consente di immergersi ancora di più nell'universo di Cypher. Gli sviluppatori e autori di Cypher, Javier Cabrera e Carlos Cabrera, promettono oltre 20 ore di gioco, il tutto fra le strade di un Giappone futuristico.
L'atmosfera di Cypher è molto misteriosa: inizialmente una giovane donna con degli stivali da cowboy ci seguirà in un night club gestito dalla Yakuza. Ma avremo a che fare anche con dei "Retriever" assoldati per ucciderci e Mr.Smith", un uomo misterioso che sostiene di esserci amico: tutti questi personaggi danno la caccia a una password nascosta nella nostra Sinapsi.
Cypher si può acquistare sul sito ufficiale, in cui la versione Deluxe ha un prezzo di € 19,99 (versione di base € 11,99).
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoho pensato anche io la stessa cosa
..comunque il gioco sembra affascinante, ma l'avventura testuale in inglese per me la vedo proprio dura
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".