Cybershoes: l'accessorio per camminare in realtà virtuale

Cybershoes: l'accessorio per camminare in realtà virtuale

È stata lanciata una campagna su Kickstarter per finanziare questo promettente accessorio per la realtà virtuale: raccolto già il 300% rispetto alla richiesta di finanziamento iniziale

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Videogames
 

La gestione della camminata del giocatore è sempre stato uno degli ostacoli più difficili da superare per la realtà virtuale. Quasi sempre si ricorre all'espediente del teletrasporto, che però rompe l'immedesimazione rispetto al mondo simulato e compromette l'integrità del gameplay: pensate ai vantaggi tattici che il teletrasporto potrebbe dare in un gioco di tipo shooter multiplayer in cui potrebbe apparire improvvisamente un giocatore in una posizione imprevedibile.

Zune

Con una campagna su Kickstarter, adesso, una startup con sede in Austria cerca di risolvere questo inconveniente con un dispositivo chiamato Cybershoes. Si tratta di un accessorio da applicare alle scarpe che simula nella virtualità i movimenti dei piedi del giocatore. Questi rimane seduto sulla sua sedia girevole e muove i piedi come se stesse effettivamente camminando con il corrispondente movimento che viene riprodotto nella realtà virtuale. Ciò è possibile perché l'accessorio avvolge completamente la scarpa e nella superficie a contatto con il terreno prevede una ruota che scorre man mano che il giocatore sposta i piedi.

Zune

La direzione verso la quale il giocatore guarda è indipendente rispetto alla direzione della camminata: ciò vuol dire che in qualsiasi momento si è liberi di guardare dove si vuole e al tempo stesso di camminare, accovacciarsi o piegarsi. Il tutto è possibile grazie agli accurati tracciatori di movimento che sono stati inseriti in Cybershoes, che tracciano la direzione verso la quale sono orientati i piedi in maniera indipendente rispetto agli altri sistemi di tracciamento del visore.

Cybershoes è un accessorio che funziona con tutti i giochi VR ed è compatibile con SteamVR, HTC Vive, Oculus Rift, Pimax e Windows Mixed Reality. Con Cybershoes tutti i momenti di gioco vengono controllati tramite movimenti fisici nella realtà e questo aumenta considerevolmente l'immersione e migliora il gameplay, anche se poi è da valutare la naturalezza con cui avvengono i vari movimenti.

Si promettono un costo per l'utente molto contenuto e grande facilità nella configurazione. Inoltre, Cybershoes può essere utilizzato in altri settori esterni al gaming, come l'allenamento e la riabilitazione, ma anche per le anteprime di opere di architettura o la visita virtuale di strutture industriali. 3200 persone stanno già testando il nuovo accessorio per la VR, che è stato oltretutto portato nelle più importanti fiere del settore come GamesCom, Tokyo Game Show ed E3.

In poco più di 24 ore è stato ottenuto su Kickstarter un finanziamento triplo rispetto a quanto richiesto inizialmente, ovvero oltre 150 mila Euro contro i 30 mila Euro di richiesta iniziale. A seconda dell'entità finale del finanziamento potrebbero essere inserite altre caratteristiche, come il tracciamento del salto.

Il costo minimo per i backer è di 163 Euro, ma sono disponibili bundle con vari tipi di assortimenti di accessori fino al pacchetto con 4 Cybershoes e quattro tappetini per migliorare il grip da oltre 1300 Euro. Altre informazioni su Cybershoes si trovano su Kickstarter.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen09 Ottobre 2018, 14:59 #1
Bella idea, soprattutto perche' rispetto ad altre che ho visto in giro l'hardware necessario e' minimo…

Credo anche che si debba fare relativamente poca fatica considerato che si cammina 'da seduti', anche se sembra un'ottima premessa per cercare di fare anche un po' di sano esercizio…

Mi immagino un gioco tipo Elder scroll dove la velocita' di camminata e l'altezza massima del salto e' definita dalle capacita' del giocatore invece che dall'accumulo di punti...
tolwyn09 Ottobre 2018, 15:01 #2
io continuo a preferire http://www.virtuix.com/
jepessen09 Ottobre 2018, 15:14 #3
Originariamente inviato da: tolwyn
io continuo a preferire http://www.virtuix.com/


E' quello a cui mi riferivo, ma ha due difetti rispetto a questa soluzione.. e' molto piu' caro e molto piu' ingombrante…

Inoltre e' piu' difficile staccarsi.. Tieni conto che si tratta sempre di giocare.. Se ad un certo punto suonano alla porta o devo rispondere al cellulare, o mi scappa di andare in bagno, in un caso mi alzo e vado, nell'altro devo smontare e rimontare l'imbracatura...
MikTaeTrioR09 Ottobre 2018, 15:29 #4
ma dove andremo a finire!?....
bonzoxxx09 Ottobre 2018, 15:55 #5
col virtuix perderei 30 kg in 3 mesi per quanto sto giocando ora, simpatico

Senza dubbio questa soluzione è più economica ma le ginocchia durano 2 giorni al massimo
jepessen09 Ottobre 2018, 16:17 #6
Originariamente inviato da: bonzoxxx
col virtuix perderei 30 kg in 3 mesi per quanto sto giocando ora, simpatico

Senza dubbio questa soluzione è più economica ma le ginocchia durano 2 giorni al massimo


Al contrario, stando seduti le ginocchia le stressi di meno.. Pensa che e' lo stesso movimento ma senza il peso che grava sulle gambe, dato che stai seduto...
AuxPlinsky09 Ottobre 2018, 17:14 #7
probabilmente la via è comandare il movimento con i piedi ma non è acnora questa la soluzione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^