Cyberpunk 2077: video di 15 minuti con nuove scene di gioco

Cresce l'hype sul nuovo gioco di ruolo d'azione di CD Projekt RED! Questo contenuto mostra sequenze inedite, e rivela dettagli sulla storia e sulla lore
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Settembre 2019, alle 19:21 nel canale VideogamesCD Projekt RedBandai Namco
Il nuovo video di Cyberpunk 2077 mostra l'atteso titolo di CD Projekt RED in azione. Ad accompagnare il video, c’è anche una versione estesa che include la registrazione di uno speciale Deep Dive Q&A con i membri del team di sviluppo Miles Tost (Senior Level Designer), Paweł Sasko (Lead Quest Designer) e Philipp Weber (Quest Design Coordinator), ospitati da Hollie Bennett, Head of Communication di CD PROJEKT RED UK.
Il video anticipa le ripercussioni che si avranno in termini di stile di gioco sulla base delle scelte compiute dal giocatore, ma anche l'interfaccia utente, le gang rivali a Pacifica, il personaggio Johnny Silverhand interpretato da Keanu Reeves, alcune location di gioco, i veicoli e certi personaggi.
CD Projekt RED ha messo a punto diversi finali che dipendono dalle scelte compiute nel corso della storia. Nella fase di creazione del personaggio sarà necessario stabilire una base di parametri. A cominciare da Life Path, ovvero la storia di background di V. Questa decisione influirà su tanti aspetti dell'avventura, a cominciare dalle opzioni di dialogo a disposizione del giocatore, che influiranno sui rapporti con i personaggi non giocanti presenti a Night City. È stato inoltre confermato che il mondo di gioco sarà più piccolo rispetto a quello di The Witcher 3: Wild Hunt, ma molto più denso. Nelle ultime ore, CD Projekt RED ha parlato anche delle sequenze di intermezzo: a differenza dei suoi precedenti giochi, saranno interamente in prima persona. "L'immersione è molto importante per noi" è stato detto.
Altri dettagli su Cyberpunk 2077 si trovano in questo articolo, mentre qui trovate 12 nuovi screenshot pubblicati in occasione della GamesCom.
Cyberpunk 2077 sarà disponibile dal 16 aprile 2020 per PC, Xbox One e PlayStation 4, mentre la versione per Google Stadia arriverà sempre nel 2020.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBello ma ...
... che cappero significa "mondo piu' denso"? che grattacieli punk hanno molti piu' piani delle fattorie e castelli di The Witcher?Date la possibilita' di moddare the witcher come skyrim, e per qualche anno non avrei piu' bisogno di altri giochi,
In TW3 c'erano discrete lande deserte, ovviamente. Come area è minore, ma ci sono più "cose" con cui interagire.
Ad esempio, tutta la parte delle Skellige era immensa, ma di popolato c'era poco. Molto era mare/monti/terra senza nulla.
Dove lo vedi il downgrade? A me pare di vedere le stesse cose che hanno detto l'anno scorso all'incirca.
Dove lo vedi il downgrade? A me pare di vedere le stesse cose che hanno detto l'anno scorso all'incirca.
Lo vedo lo vedo e non solo il solo, non è abissale perché il tutto è notevole anche così, ma i vecchi video erano altra cosa molto più definiti, con texture migliori e immagine chiara e non "blurrata" come l'attuale. Ripeto: bello lo stesso e può migliorare ulteriormente a livello grafico.
Tutto quì il downgrade?
Comunque la grafica possono sempre sistemarla dopo, come è stato fatto anche con TW3.
Qualche piccolo downgrade ci può stare, l'importante è non arrivare ai livelli di EA e Ubisoft.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".