Cyberpunk 2077 su PC, altro che downgrade: il confronto con la demo dell'E3 2018

Cyberpunk 2077 su PC, altro che downgrade: il confronto con la demo dell'E3 2018

Sì, Cyberpunk 2077 è un gioco a dir poco problematico. Oltre ai crash e agli innumerevoli bug, il titolo di CD Projekt RED non è in grado di offrire prestazioni soddisfacenti su alcune piattaforme, in particolare su console. Eppure, che ci crediate o meno, il GdR è migliorato visibilmente rispetto alla sua prima versione presentata nel 2018.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Videogames
CD Projekt RedNVIDIA
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
RenatoT15 Dicembre 2020, 17:20 #21

Problemi con tastiera e mouse

Avete per caso problemi con tastiera e mouse?
Sono bloccato dentro il tutorial furtivitá e mi risulta impossibile targettare le 4 guardie con il tasto centrale... anche a rimapparlo con un tasto.
Da li non si esce piu'.
Win10 2080super 3950x 64gb, tutto aggiornato come drivers e sistema.
Ho giá provato le patch hex ma non va lo stesso.
Grazie in anticipo.
nickname8815 Dicembre 2020, 19:50 #22
Originariamente inviato da: pity91
solitamente non è che la gente lavora gratis, anzi dopo anni di investimenti vuoi rientrare ache dei costi, da qui le versioni console.
In realtà CD Project ha già dichiarato di esserci già rientrati e che il titolo ha già cominciato ad essere remunerativo.

Non è un grande affare guadagnare se poi però ti sputtani e perdi la fiducia degli utenti.
Bethesda solo per aver fallito 1 solo titolo ( Fallout 76 ) ha avuto difficoltà finanziarie nonostante producesse molti brands.
Sarebbe stato meglio farlo uscire su PC prima e attendere il prossimo anno la diffusione di PS5 e Series X.
aldo87mi15 Dicembre 2020, 23:53 #23
A me questo gioco ha deluso molto:

-graficamente non è un granché, i personaggi sono cartoonosi plasticosi, i colori degli ambienti e del mondo di gioco mi fanno vomitare. Non è gradevole

-il ray tracing è inferiore a quello di Control e di Wolfenstein Youngblood. Molte superfici e oggetti non riflettono nulla. In generale mi ha deluso. Andate a giocarvi Youngblood e resterete a bocca aperta per la qualità eccezionale del ray tracing su ogni cosa che vedete su schermo

-il gioco è lento e noioso. Mi fa addormentare. La trama è cosa vista e rivista, nulla di nuovo. Il gioco non è stimolante, non mi spinge a continuare. Witcher 3 invece mi tenne incollato su schermo da inizio a fine. Stessa cosa gli stupendi Mass Effect 2, Deus Ex Human Revolution e Mankind Divided. Insomma io a questo Cyberpunk non gli darei neanche un 6, è un giochetto mediocre e banale. E graficamente c'è molto di meglio: Wolfenstein Youngblood, Control, A Plague Tale, e lo stesso Godfall graficamente è un passo avanti rispetto a Cyberpunk
StylezZz`16 Dicembre 2020, 01:33 #24
Originariamente inviato da: aldo87mi
A me questo gioco ha deluso molto


Non sei riuscito a giocarlo in 4k con la 2060 Super?
nickname8816 Dicembre 2020, 01:43 #25
Originariamente inviato da: StylezZz`
Non sei riuscito a giocarlo in 4k con la 2060 Super?
No è che semplicemente si trova davanti ad un gioco godibile solo su PC e non sulle sue amate scatolette quindi deve denigrare.
silvanotrevi16 Dicembre 2020, 02:56 #26
dico la mia anche io su questo gioco:
a parte i bugs di cui è pieno e si è già tanto parlato per cui non aggiungo nulla, come grafica non mi sembra faccia gridare al miracolo. Mi aspettavo molto di più, hanno fatto tanto clamore ma alla fine non è nulla di eccezionale.
E poi il gameplay è abbastanza scialbo e banale, passi un sacco di tempo a raccogliere oggetti inutili che non ti servono a nulla, il looting è qualcosa di intollerabile ed esagerato, oltre a non aggiungere nulla al gioco se non farti perdere tempo. Trovi un'arma poi dopo un pò ne trovi un'altra uguale ma solo leggermente migliorata, poi ne trovi una terza uguale alle altre due tranne per un'altra piccola cosa migliorata...insomma odio questa cosa. E in molti aspetti non mi sembra tanto RPG. Per non parlare delle possibilità di interazione sia con il mondo sia con gli altri personaggi, molto scarse. In questo è rimasto indietro di un decennio, sembra un gioco del 2010, anzi GTA IV era molto meglio sotto questo aspetto. Boh che devo dire, non mi sta piacendo, ci ho giocato finora quasi 15 ore ma senza entusiasmo e tra una cosa e l'altra, onestamente dovessi smetterci di giocarci non ne sentirei la mancanza, non mi dice più di tanto, e lato rtx è piuttosto approssimativo - non siamo ai livelli di Deliver Us the Moon e nemmeno di Control ma persino Watch Dogs Legion l'ho trovato migliore in quanto a qualità del rtx
NotAfk16 Dicembre 2020, 19:42 #27
Toh, guarda. Un altro giornalista che pur di non ammettere che le recensioni della "stampa specializzata" erano piene di inesattezze (o semplici bugie), attacca l'ennesimo pippone su "quanto sia figa la grafica di CP2077". Oh sì....il gioco è pieno di bug, lo sviluppatore ha mentito su ogni possibile aspetto del gioco, la componente di "gioco di ruolo" tanto promessa non esiste, le meccaniche di gameplay sono noiose e scontante....ma: "We, uagliò...la grafica è ssssspettacuuuuuulare."

Scusate, ora devo andare a fare pratiche di autoerotismo guardando la mia V in una cuts.....ah no spetta...non è possibile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^