Cyberpunk 2077 si mostra in nuovi filmati: ecco i requisiti di sistema su PC
Tramite l'ultima trasmissione del Nigt City Wire, gli sviluppatori di CD Projekt RED hanno mostrato due nuovi filmati dedicati all'ambientazione del GdR e ai principali gruppi che operano al suo interno. Scopriamo inoltre la lista completa dei requisiti della versione PC
di Pasquale Fusco pubblicata il 18 Settembre 2020, alle 21:48 nel canale VideogamesCD Projekt Red
In occasione dell'ultimo evento Night City Wire, CD Projekt RED ha svelato le ultime novità legate al suo attesissimo gioco di ruolo. Cyberpunk 2077 si è mostrato in nuove immagini attraverso due trailer inediti, uno dedicato alle bellezze (decadenti e ultra-tecnologiche) di Night City, un altro raffigurante le principali gang che si contendono il controllo della mastodontica metropoli.
Il team polacco ha inoltre svelato ufficialmente i requisiti di sistema della versione PC. Scopriamo insieme quale tipo di hardware sarà in grado di supportare uno dei titoli più attesi del 2020.
Night City in tutto il suo splendore: l'ascesa delle gang
Il Night City Wire resta l'occasione migliore per dare uno sguardo ravvicinato a ciò che Cyberpunk 2077 ci offrirà dal prossimo 19 novembre. Il GdR fantascientifico vanterà un setting estremamente variegato, che trova in Night City il suo cuore pulsante.
Gli sviluppatori hanno descritto un'ambientazione viva, in costante mutamento, che consentirà al giocatore di immergersi prendendo parte alla miriade di attività previste ed effettuando determinate scelte che influenzeranno tutto ciò che ci circonda. È stata l'occasione perfetta per mettere in mostra i sei distretti di cui si compone Night City: ogni quartiere avrà i suoi tratti distintivi, individuabili nell'architettura o nei personaggi che lo popolano.
CD Projekt RED ha così messo in evidenza una varietà impareggiabile, che troveremo tanto nelle fasi esplorative quanto nelle quest previste dalla campagna. Varietà che si rispecchia anche nella rappresentazione delle gang, tanto numerose quanto originali.
Il filmato trasmesso durante l'ultimo evento presenta i gruppi più famosi che operano dentro e fuori le mura della città, gli stessi gruppi che ci affideranno incarichi speciali nel tentativo di ottenere potenziali vantaggi sulle gang rivali.
Cyberpunk 2077: i requisiti della versione PC
Ci sono buone notizie per gli aspiranti giocatori della versione PC di Cyberpunk 2077. Oggi scopriamo finalmente i requisiti minimi e raccomandati grazie a una lista ufficiale diffusa dal team di sviluppo. Difficile non notare la curiosa presenza dello storage SSD tra i requisiti consigliati, una vera novità in quest'ambito. Ecco la lista nel dettaglio:
Requisiti minimi | Requisiti raccomandati | |
OS | Windows 7 64 bit o Windows 10 64 bit | Windows 10 64 bit |
Versione DirectX | DirectX 12 | DirectX 12 |
CPU | Intel Core i5-3570K o AMD FX-8310 | Intel Core i7-4790 o AMD Ryzen 3 3200G |
RAM | 8GB | 12GB |
GPU | Nvidia GTX 780 3GB o AMD Radeon RX 470 | Nvidia GTX 1060 6GB o AMD Radeon R9 Fury |
Spazio libero | 70GB HDD (SSD raccomandato) | 70GB SSD |
Ricordiamo che Cyberpunk 2077 uscirà il 19 novembre 2020 per PC, Xbox One e PlayStation 4, con la versione per Google Stadia prevista entro fine anno. Il titolo di CD Projekt RED approderà anche sulle piattaforme next-gen, ma non è stata specificata una data d'uscita per Xbox Series X e PS5. Come invece comunica lo sviluppatore, una patch gratuita consentirà agli utenti di sfruttare appieno l'hardware di nuova generazione, su entrambe le console Microsoft e Sony.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe un motore scala lo puoi usare anche un hardware obsoleto mica vuol dire che la qualità sarà la stessa
Ovviamente sono volutamente bassi, non specifica la risoluzione e non dice nulla su cosa è attivo e cosa no, si capisce per esempio che non è considerato attivo il ray tracing perchè la 1060 non può averlo etc. etc.
Quelli sono i requisiti per evitare che la gente lo disdica non potendolo far girare decentemente!
Quelli sono i requisiti per evitare che la gente lo disdica non potendolo far girare decentemente!
In realtà il requisito raccomandato è sufficiente per giocare senza problemi con settaggi più che decenti, considerando un HD quasi al max, ovviamente senza le funzioni che la scheda non ha. Il lavoro di ottimizzazione dietro è stato mostruoso.
DirectX 12
Beh è stato fatto per ps4 non per ps5, sono allineati a quelli della vecchia generazione, non a quella che sta per arrivare
DirectX 12
Ehm...
Mi sono perso qualcosa o Dx12 su win 7 non ci sono ?
Con una rtx 2070 a malapena farà 35 fps a 1080p con rtx on. Se vuoi di più devi comprare una RTX 3080
Sono state introdotte un annetto fa
Quei settaggi comunque si riferiscono al fullhd, settaggi alti per quanto riguarda i raccomandati
Per gli ultra + rtx e compagnia bella bisognerà salire un po', idem in caso di risoluzioni maggiori
Con una rtx 2070 a malapena farà 35 fps a 1080p con rtx on. Se vuoi di più devi comprare una RTX 3080
L'rtx non l'ha prescritto il medico. Con la 1060 te lo giochi a dettagli altri con settaggi ammazzaframe disattivati e va bene così. Chi vuole tutto attivo si prende una 3000
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".