Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 FPS su Mac con dettagli ultra: ecco specifiche e data d'uscita

Cyberpunk 2077: Ultimate Edition debutterà ufficialmente su macOS il 17 luglio. Ottimizzato per Apple Silicon, supporterà tecnologie avanzate come MetalFX, HDR dinamico e audio spaziale. Il gioco sarò supportato solo dai Mac dotati di almeno 16GB di RAM
di Vittorio Rienzo pubblicata il 15 Luglio 2025, alle 19:01 nel canale VideogamesApplemacOSCD Projekt RedCyberpunk 2077
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopeccato semmai che Apple non si e' aperta prima ai giochi, permettendo conversioni a tutti con ottimizzazioni facili, magari ora sarebbe anche una console alternativa..
con i prezzi che applica apple non potra mai essere una console alternativa e poi risica le specifiche in maniera quasi deliquenziale mettere 256GB di storage nel 2025 su hardware premium è da denuncia e per la ram non ne parliamo
Infatti l'articolo è un pò fuorviante come titolo... I Mac, da sempre, non sono mai stati computer con una dedizione particolare al gaming. Ci si può anche giocare, dove la parola " anche " ha un significato preciso di " casual gaming ", insomma di passatempo.
Mettere a confronto un Macintosh, anche ben carrozzato con un SoC Max, con un gaming PC, anche di fascia media, rasenta la disonestà intellettuale.
Quella è stata una eccezione, una micragnosa eccezione, come il modello da 13" del 2022 con M2. Al tempo Cook decise che questi MBP dovessero essere lo specchietto per le allodole per questa fascia di notebook. Infatti non se li sono filati di pezza nessuno!
sul m4 pro o max gira ma lo paghi come un pc top di gamma e va di meno
quindi giocare su apple di fatto non si puo
arriveranno test fatti bene, è un mercato molto quotato
20W solo cpu, se aggiungi anche la gpu aumentano i consumi anche per apple...
è molto ottimizzata la serie Mx, ma i miracoli non esistono...
inoltre mi piacerebbe un confronto diretto tra la qualità dell'immagine "ultra" su mac e "ultra" su pc... sulle console per aumentare gli fps tagliano i dettagli, non dubito che per avere 120 fps (con quale cpu/gpu?) abbiano dovuto "adattare" un pelo la qualità visiva...
io comunque gioco con un pc del 2017, manco ci gira cyberpunk
bio
Su questo però bisogna dargli ragione effettivamente…
20W solo cpu, se aggiungi anche la gpu aumentano i consumi anche per apple...
è molto ottimizzata la serie Mx, ma i miracoli non esistono...
inoltre mi piacerebbe un confronto diretto tra la qualità dell'immagine "ultra" su mac e "ultra" su pc... sulle console per aumentare gli fps tagliano i dettagli, non dubito che per avere 120 fps (con quale cpu/gpu?) abbiano dovuto "adattare" un pelo la qualità visiva...
io comunque gioco con un pc del 2017, manco ci gira cyberpunk
bio
IL TDP massimo ( CPU + GPU ) di un M4 sfiora i 30W; l'M4 Pro invece va dai 38 della versione binned ai 46 della versione full; l'M4 Max varia dai 62 ai 70 Watt di TDP massimo.
Ripeto: i Mac non sono macchine pensate principalmente per il gaming!! Ci puoi ANCHE giocare, ma è OVVIO, che ci sono dei compromessi da accettare!!
Un MacBook Pro con una GPU equivalente ad una 5080 ( versione laptop ) non ci sarà mai!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".