Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 FPS su Mac con dettagli ultra: ecco specifiche e data d'uscita

Cyberpunk 2077: Ultimate Edition debutterà ufficialmente su macOS il 17 luglio. Ottimizzato per Apple Silicon, supporterà tecnologie avanzate come MetalFX, HDR dinamico e audio spaziale. Il gioco sarò supportato solo dai Mac dotati di almeno 16GB di RAM
di Vittorio Rienzo pubblicata il 15 Luglio 2025, alle 19:01 nel canale VideogamesApplemacOSCD Projekt RedCyberpunk 2077
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon seguo il mondo Apple, ho sempre trovato i loro prodotti troppi sovra prezzati
c'e' da dire pero' che anche i prezzi HW per la massa in quest'ultimi anni sono saliti non poco..
alla fine tra un mac mini M4 base, e una switch2 o una PS5/pro.. beh non sembra che Apple non e' competitiva, anzi..
peccato semmai che Apple non si e' aperta prima ai giochi, permettendo conversioni a tutti con ottimizzazioni facili, magari ora sarebbe anche una console alternativa..
ma e' ingorda non poco se gli chiedi un blando upgrade
come detto non seguo il mondo Apple, ma un M4 a cosa e' paragonabile in alternativa? tipo una switch2/PS5/Z2E
Non è certo una novità che puoi anche giocarci, ma è molto meno conveniente rispetto una console/PC, oltre alla mancanza di molti giochi importanti. Ho smanettato per svariati anni con un iMac 24'' del 2008 con soddisfazione, quando ai tempi era ancora possibile installare Windows e farlo girare nativamente con bootcamp, quelli sono stati i tempi migliori per giocare con un Mac.
ma si, ovvio. Non è che sto dicendo che il mac per giocare è meglio
Allora Cyberpunk su switch2 cos'è un miracolo?
Adesso però non esageriamo. Le cpu M sono sicuramente ottime ma qui stiamo parlando di far girare un gioco di ben 5 anni fa. E non è vero che su PC occorre una gpu da almeno 500 euro! Cinque anni fa magari ma non più nel 2025. Le cpu M non sono macchine da gioco non perchè non vogliono esserlo ma perché puntano molto sull'efficienza e meno sulla potenza bruta.
I MacBook Pro con M4 Pro/Max partono da 24GB di ram unificata.
Da quanto vedo, il macbook pro M3 14" novembre 2023 partiva proprio da 8GB.
Soprattutto capire se un MacMini con M4 base è in grado di far girare un dettaglio decente o meno
E' un esercizio di stile ma che potrebbe dare i sui frutti, soprattutto sarebbe un passo avanti per ARM verso il subentro a X86
IMHO
Soprattutto capire se un MacMini con M4 base è in grado di far girare un dettaglio decente o meno
E' un esercizio di stile ma che potrebbe dare i sui frutti, soprattutto sarebbe un passo avanti per ARM verso il subentro a X86
IMHO
dai test che ho visto sul M4 gira a malapena sul m1 non gira a meno che non intendi gira un gioco in 720p con dettagli bassi nel 2025
sul m4 pro o max gira ma lo paghi come un pc top di gamma e va di meno
quindi giocare su apple di fatto non si puo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".