Cyberpunk 2077: Gamestop fa dietro front, accetterà le richieste di rimborso

Buone notizie per chi sta attendendo il rimborso di Cyberpunk 2077. Gamestop USA sembra aver cambiato i propri piani per quel che riguarda le richieste ricevute dai clienti: rimborserà i giocatori, etichettando il disco restituito come "Difettoso".
di Pasquale Fusco pubblicata il 23 Dicembre 2020, alle 15:21 nel canale VideogamesCD Projekt RedGameStop
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome non citare nms uscito in uno stato pietoso, ma gli abbiamo perdonato tutto perchè per anni hanno aggiornato/stanno aggiornando assiduamente "gratuitamente"
Dipende anche dalla gravità dell'errore, in questo caso hanno rilasciato un gioco rottissimo (almeno su console), mentendo spudoratamente all'utenza e nascondendo fino all'ultimo i problemi. Oltre a non aver mantenuto neanche diverse promesse per il gioco in sé. Perciò il putiferio che si è creato mi sembra abbastanza giustificato
Il gioco viene venduto a prezzo pieno (60 euro) e non è un free-to-play, siamo già a 13 milioni di copie vendute al lancio.
Vai a fare questo ragionamento a chi lo ha acquistato su PS4 e si è ritrovato un gioco da buttare nel cesso che va a 15fps e crasha, magari anche dopo anni di preorder...poi mi fai sapere cosa ti risponde
Vai a fare questo ragionamento a chi lo ha acquistato su PS4 e si è ritrovato un gioco da buttare nel cesso che va a 15fps e crasha, magari anche dopo anni di preorder...poi mi fai sapere cosa ti risponde
eh no, lì è colpa sua che si aspettava di giocare bene a un gioco come CP2077 su un hardware vecchio, non è mica colpa di CDPR che ha fatto uscire uno scempio
Nessuno può pretendere il porting perfetto, ma nemmeno il silenzio di non aver mai mostrato tale problema prima del lancio.
Lo sapevano sicuramente ed hanno glissato ampiamente.
E' stata greedy e ne paga le conseguenze.
Sony allo stesso modo doveva impedire il rilascio del gioco su PS4 una volta visto che cosa era.
A me piace CDPR, la difendo spesso, ma qui potevano fare di meglio.
Non come sviluppo, quello dipende da tanti fattori, ma come PR e comunicazione trasparente. Il fatto che si siano presi la responsabilità di rimborsare la dice lunga su quanto sia stato errato il loro comportamento su questo ambito.
Io ho una PS4 PRO e aspetterò un anno e poi vedo. Se sarà gradevole, lo compro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".