Crytek: servono 8 GB di memoria nella prossima generazione di console

Gli sviluppatori di Crysis 2 spiegano come sono riusciti a far girare CryEngine 3 sull'attuale generazione e quali saranno le sfide con la prossima generazione di console.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Aprile 2011, alle 08:32 nel canale Videogames
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe, ciao, questo e' uno sclero non un gioco longevo...
Roba che dopo 2 volte che muoio al boss finale lancio dvd, ps3, tv e scrivania/tavolo fuori dalla finestra e incendio tutto...
E poi e' per console, eresia
Il problema e' questo: oltre all'aspetto grafico, i giochi si sono consolizzati anche come gameplay. Le console io le considero come "gioco 5 minuti e poi esco" nel senso che si' puoi farti la partitona da 2 ore, ma solo online perche' in single player lo finisci in fretta un gioco.
Non so per quale motivo abbiano accorciato il gameplay, ma converrai con me che una volta i giochi duravano molte ore mentre adesso che consolizzano tutto (anzi, pc-izzano visto che si ostinano a fare quasi esclusivamente console) durano poco. Si salvano per le partite online, ma anche li' il co-op e' quasi inesistente...
Giocami l'intero Serious Sam - The Second Encounter in co-op, poi dimmi se fosse stato fatto anche su console com'era... Avresti i le mani fuse col joypad
Be' oddio... Far Cry 2 e' un copia-incolla... Fallout 3 e' un copia-incolla con qualche modifica... Oblivion e' un pochino piu' coinvolgente dai... Ancora meglio Morrowind, ma anche Oblivion era spesso divertente fare delle cazzate in giro...
La copertina del gioco è tutto un programma
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Consiglio l'edizione USA, la versione ITA è tradotta con le zampe
ad ogni discussione di questo genere vengono fuori sempre guerre di religione, confronti tecnici fino al dettagli del processore usato, texture esaminate al pixel....
Vabbè... nominare far cry 2 in tema di copia incolla è roba da "ti piace vincere facile? bonshi bonshi bo bo bom"
Comunque anche oblivion ci ha messo del suo... i dungeon erano 5-6 che si ripetevano all'infinito, le missioni erano quasi tutte "ripulisci il dungeon x" (messe giù magari diversamente, ma alla fine della fiera c'era quasi sempre 'sto cavolo di dungeon da ripulire). Unisci questo agli altri difetti (tra cui l'enorme idiozia dell'auto leveling) e non è che ne esca benissimo. Boh, c'è chi lo osanna come il miglior rpg di sempre, a me ha annoiato in una maniera pazzesca già dalle prime ore di gioco.
playstation 2 -32Mb di ram - cpu 300mhz 2000
16 volte la ram - cpu 9 volte
playstation 3 - 512 Mb di memoria condivisa - cpu 3.0ghz- 2006/2007
16 volte la ram - cpu 10 volte
A vedere a posteriori queste specifiche na ipotetica PS4 avrebbe queste caratteristiche.
Playstation 4 - 8192Mb di ram ? - 3.0ghz quad core? 2012-2013 ?
Forse per la crisi, forse per non spendere troppo in fase di avvio, magari la ridurranno a 4 GB
playstation 2 -32Mb di ram - cpu 300mhz 2000
16 volte la ram - cpu 9 volte
playstation 3 - 512 Mb di memoria condivisa - cpu 3.0ghz- 2006/2007
16 volte la ram - cpu 10 volte
A vedere a posteriori queste specifiche na ipotetica PS4 avrebbe queste caratteristiche.
Playstation 4 - 8192Mb di ram ? - 3.0ghz quad core? 2012-2013 ?
Forse per la crisi, forse per non spendere troppo in fase di avvio, magari la ridurranno a 4 GB
Bisogna vedere anche in comparazione con il livello di un pc di fascia medio-alta nello stesso periodo. Secondo me le console quando usciranno avranno un hardware equivalente a quello di un pc di 500$ circa, se uscissero adesso non credo arriverebbero mai a 8gb, anche perchè non credo servano. Se usciranno nel 2013 o giù di lì, mi pare sensato pensare che avranno 4gb, massimo 6gb di ram.
playstation 2 -32Mb di ram - cpu 300mhz 2000
16 volte la ram - cpu 9 volte
playstation 3 - 512 Mb di memoria condivisa - cpu 3.0ghz- 2006/2007
16 volte la ram - cpu 10 volte
A vedere a posteriori queste specifiche na ipotetica PS4 avrebbe queste caratteristiche.
Playstation 4 - 8192Mb di ram ? - 3.0ghz quad core? 2012-2013 ?
Forse per la crisi, forse per non spendere troppo in fase di avvio, magari la ridurranno a 4 GB
infatti credo sarà più o meno così, molto dipende dalla data di uscita
Comunque anche oblivion ci ha messo del suo... i dungeon erano 5-6 che si ripetevano all'infinito, le missioni erano quasi tutte "ripulisci il dungeon x" (messe giù magari diversamente, ma alla fine della fiera c'era quasi sempre 'sto cavolo di dungeon da ripulire). Unisci questo agli altri difetti (tra cui l'enorme idiozia dell'auto leveling) e non è che ne esca benissimo. Boh, c'è chi lo osanna come il miglior rpg di sempre, a me ha annoiato in una maniera pazzesca già dalle prime ore di gioco.
Be' Far Cry 2 era lineare e i percorsi sempre quelli, Oblivion era un mondo open e potevi spesso metterti a girarlo a caso, magari trovando mostri particolari che ti davano oggetti particolari o materie prime che non trovavi in giro...
Oblivion era da esplorare, Far Cry 2 giravi in cerchio.
ad ogni discussione di questo genere vengono fuori sempre guerre di religione, confronti tecnici fino al dettagli del processore usato, texture esaminate al pixel....
Lo pensano tutti, pero' anche il lato grafico vuole il suo.
Come mi continuo a ripetere, una volta i giochi innovavano sotto l'aspetto longevita'/giocabilita' e grafica.
Ora la longevita' e' diventata shortivita', se poi anche la grafica me la blocchi ad un certo livello da anni, allora che vadano un po' anche a fare in
Non innovano in contenuti, non innovano in "genere" (che so, fare un nuovo tipo di gioco, come Portal che comunque ancora devo giocarci perche' ho scoperto solo 1 settimana fa che gioco e' :stordita
Uso quelli che gia' ho, magari cerco tra quellli gratuiti (vedi League of Legends, il purtroppo un po' abbandonato Dream of Mirror Online (gameplay alla wow ma in versione cartoon/manga e molto bello), lo scomparso BOTS che era spettacolare, Cabal Online, la beta-closed di Metal Assault, ecc) e gioco con quelli.
Graficamente non sono niente di che, sono divertenti e online da fare con gli amici ma soprattutto sono gratuiti a meno di non comprare personaggi, oggetti o booster nello store relativo... Cosi' non devo nemmeno spendere millemila euro per un pc adatto, la mia 4870 e il Q9550 basteranno ancora per 5 anni con giochi cosi'.
ad ogni discussione di questo genere vengono fuori sempre guerre di religione, confronti tecnici fino al dettagli del processore usato, texture esaminate al pixel....
ah bhe allora basta evoluzione tecnologica. finiamo qui e teniamoci tutto come è adesso che ce n'è già abbastanza.
+ potenza equivale a maggior dettaglio grafico, maggior dettaglio grafico equivale a + realismo.
quando avremo raggiunto il realismo al 100% allora ci potremo fermare.
tanto per fare un esempio una volta andavano di moda le sale giochi anche perchè non c'erano ammenicoli casalinghi capaci di fare cose simili.
si andava al bar anche da ragazzini per fare la partitina al videogame di turno.
poi i primi amiga, PC e console sempre + potenti hanno fatto finire l'era dei videogame da bar. ogni tanto me ne capita uno da vedere e dire che fa schifo graficamente e dire poco.
pero' ci divertivamo da matti!!!!
!
più semplicemente basta farsi seghe mentali o farne guerra di religione.
qua pare che se non giochi in full HD con 300 filtri non ti diverti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".