Crytek: servono 8 GB di memoria nella prossima generazione di console

Crytek: servono 8 GB di memoria nella prossima generazione di console

Gli sviluppatori di Crysis 2 spiegano come sono riusciti a far girare CryEngine 3 sull'attuale generazione e quali saranno le sfide con la prossima generazione di console.

di pubblicata il , alle 08:32 nel canale Videogames
 
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Acid Queen20 Aprile 2011, 11:42 #61
Originariamente inviato da: Max_R
Anche qui in parte d'accordo
Se un gioco è multipiatta e c'è per pc, non esito a prenderlo per quest'ultimo, a meno che non si tratti di un picchiaduro che finirei per giocare solo con la console
Per diverse ragioni
Però su PS3 ho la trilogia di God of War, i due Uncharted e la trilogia di Ico
Non posso lamentarmi

P.s.
Prey l'hai finito?


Non mi piacciono nè gli indiani nè gli alieni, sorry
Baboo8520 Aprile 2011, 11:56 #62
Ok non avevo letto tutto

Comunque io non do' torto al 100% alle software house... Se la "retrocompatibilità" lo si fa nel software e' giusto farlo nell'hardware.

Ok l'evoluzione ma ogni 6 mesi cambiano completamente architettura e gli sviluppatori giustamente sclerano.

Almeno se facessero bene i driver e soprattutto le DirectX (e anche qui c'e' da dire inoltre: se le sfruttassero come si deve)...



Che poi anche qui... Prima si leggono le notizie che su console e' piu' facile programmare perche' l'hardware e' sempre quello e hanno le specifiche dettagliate, poi si lamentano che su pc le DirectX sono limitanti (ma ipotizzo che servano per "uniformare" l'ambiente di sviluppo sulla varieta' dell'hardware presente, quindi senza questa piattaforma "unica" dovrebbero programmare direttamente sull'hardware)...


Ma hanno finito di lamentarsi? Con quello che costano i giochi, dovrebbero lavorare di piu' e lamentarsi meno...
Max_R20 Aprile 2011, 12:14 #63
Originariamente inviato da: Acid Queen
Non mi piacciono nè gli indiani nè gli alieni, sorry
Bel motivo per ignorare uno degli fps migliori di sempre e poter dire che non c'è più innovazione
Lolli Depp20 Aprile 2011, 14:40 #64
Ma sono l'unico a cui interessa il gameplay e non la grafica? Io ho un pc vecchiotto, ho una ATI Radeon 3870 ed è l'ultima cosa che ho aggiornato, riesco a far girare qualunque gioco e sinceramente io mi accontento di giocare! Non sto neanche a smanettare tanto con le impostazioni grafiche per ottimizzare la grafica, con questa fissazione per la grafica finirete per perdere di vista il gameplay!
Max_R20 Aprile 2011, 14:57 #65
Originariamente inviato da: Lolli Depp
Ma sono l'unico a cui interessa il gameplay e non la grafica? Io ho un pc vecchiotto, ho una ATI Radeon 3870 ed è l'ultima cosa che ho aggiornato, riesco a far girare qualunque gioco e sinceramente io mi accontento di giocare! Non sto neanche a smanettare tanto con le impostazioni grafiche per ottimizzare la grafica, con questa fissazione per la grafica finirete per perdere di vista il gameplay!
Assolutamente no! Difatti sono assolutamente pro Nintendo e la mia PS3 con i suoi giochi 720p è più che adeguata! Solo che scendendo ancora di risoluzione, i nuovi pannelli full-hd rendono meno. E' un dato di fatto. Per questo tengo ancora dei buoni crt sia come tv per le console che come monitor per pc.
omega920 Aprile 2011, 19:00 #66
Ma hanno finito di lamentarsi? Con quello che costano i giochi, dovrebbero lavorare di piu' e lamentarsi meno...[/QUOTE]

Santo Subito !!!! Mai parole + sagge furono pronunciate

Per quanto riguarda il gameplay sono concorde resta il fattore + importante un Castle Crasher su arcade di xbox ne ha + di tanti titoloni da 70 euro , però insomma , siamo nel 2011 e non mi sembra neanche un delitto che un buon gameplay sia accompagnato da una grafica importante poi se uno vuole giocare al minimo dei dettagli e libero di farlo . Io voglio essere anche coinvolto nel gioco altrimenti che gusto c'e' e questo succede grazie anche ad una colonna sonora all'altezza e una grafica il + verosimile possibile , se passo attraverso una pianta e questa non si muove di un millimetro se sparo ad uno scatolone e questo sembra fatto di titanio se giro in ambienti dove si vedono ancora i pixel alla doom 1 non penso di aver speso in maniera giusta i miei soldi !!

P.s Se Crytek vuole sviluppare software su macchine con 8 giga di ram che torni a farlo esclusivamente per pc e si lamenti poco , secondo me si sono resi conto anche loro del salto in basso fatto con Crysis 2 .
Baboo8521 Aprile 2011, 00:49 #67
Esatto. Gli ultimi titoli longevi con una bella grafica per i tempi, mi ricordo di Oblivion... Di altri sinceramente non ne ho memoria (a parte quelli molto piu' vecchi)...

Se non mi danno nemmeno la grafica adeguata alla potenza delle schede video e processori moderni, di 8 ore di gioco a 60 euro non so che farmene...

Una volta persino gli sparatutto erano longevi, ogni volta ricordo e nomino Unreal. Single player, con una storia sotto, piu' o meno sparatutto (i Nali ti aiutavano dandoti armi e bonus, ma se proprio volevi ucciderli.... ) e non mi sembra che mi sia durato 8 ore...

Di giochi nuovi invece? Fallout 3? Per carita' bello, ma dopo un po' ci si annoia con le missioni secondarie... Al che prendi la storia principale e finisci il gioco in poche ore...
Si diventa ripetitivi e si crea un gioco immenso e completamente uguale (Far Cry 2 ho sentito?)...

Boh, posso capire che innovare sia difficile, pero'...

Borderlands era un buon esempio, pero' anche quello dopo un po' mi ha stufato...e non l'ho manco finito, oppure si' e non me lo ricordo bene...
roccia123421 Aprile 2011, 07:53 #68
Originariamente inviato da: Baboo85
Esatto. Gli ultimi titoli longevi con una bella grafica per i tempi, mi ricordo di Oblivion... Di altri sinceramente non ne ho memoria (a parte quelli molto piu' vecchi)...

Se non mi danno nemmeno la grafica adeguata alla potenza delle schede video e processori moderni, di 8 ore di gioco a 60 euro non so che farmene...

Una volta persino gli sparatutto erano longevi, ogni volta ricordo e nomino Unreal. Single player, con una storia sotto, piu' o meno sparatutto (i Nali ti aiutavano dandoti armi e bonus, ma se proprio volevi ucciderli.... ) e non mi sembra che mi sia durato 8 ore...

Di giochi nuovi invece? Fallout 3? Per carita' bello, ma dopo un po' ci si annoia con le missioni secondarie... Al che prendi la storia principale e finisci il gioco in poche ore...
Si diventa ripetitivi e si crea un gioco immenso e completamente uguale (Far Cry 2 ho sentito?)...

Boh, posso capire che innovare sia difficile, pero'...

Borderlands era un buon esempio, pero' anche quello dopo un po' mi ha stufato...e non l'ho manco finito, oppure si' e non me lo ricordo bene...


Oddio... oblivion sarà anche longevo, ma se per avere un titolo longevo questo deve essere tutto un copia incolla di missioni e ambientazioni, oltre che ripetitivo fino allo spasimo... preferisco di gran lunga un titolo da 6-8 ore ma ben diversificato e non ripetitivo.
Acid Queen21 Aprile 2011, 09:22 #69
A chi cerca un gioco difficile e longevo come ai vecchi tempi, consiglio Demon's Soul su PS3, action RPG fantastico, se muori al boss di fine livello devi rifare tutto da capo!
Max_R21 Aprile 2011, 09:53 #70
Demon's Soul dovrò procurarmelo
Riguardo Oblivion, sono d'accordo che la grafica fosse di grande effetto ma ha anche grandi pecche

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^