Crytek: servono 8 GB di memoria nella prossima generazione di console

Gli sviluppatori di Crysis 2 spiegano come sono riusciti a far girare CryEngine 3 sull'attuale generazione e quali saranno le sfide con la prossima generazione di console.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Aprile 2011, alle 08:32 nel canale Videogames
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa mia era una provocazione proprio per evidenziare le troppe conversioni fatte con i piedi.
Si può vivere felicemente giocando con xbox/ps3 a dei grandi titoli e rinunciando al fullhd + filtri, perchè l'impatto è comunque ottimo, come la direzione artistica (god of war, castelvania, heavy rain, gt5, fight night, demon's soul, ecc....), mentre su pc apprezzo molto altri tipi di giochi (starcraft, warcraft, diablo, football manager, i total war, i giochi valve).
Come hanno scritto pochi post fa, il problema del gaming su pc non sono le console che rallentano l'evoluzione tecnologica, ma la mancanza di giochi seri must-have. Io oltre quelli che ho citato non riesco a andare, mi è venuto un odio e una noia profonda per gli sparatutto, che saranno ottimi graficamente ma hanno una innovazione nel gameplay e nelle situazioni pari a zero.
non immagino cosa potranno fare con console che monteranno chip grafici e compagnia pari a quelli che troviamo tutt'ora per pc..roba che noi amanti dei pc non ce la potremmo permettere con lo stesso hardware e stessa potenza di calcolo, ma solo successivamente grazie al "progresso" tecnologico...
Devo però contraddirti su di un punto: in parte è come dici, però non posso fare a meno di ricordarti cosa ne è stato di Deus Ex 2 per pc. Non possiamo non darne parte delle colpe ai limiti hardware dell'X-Box.
io ovviamente preferisco il pc ma ho capito col tempo che l'utente medio preferisce non avere rogne e comprare qualcosa che è sicuro che funzionera sulla consolle.
poi se parliamo di giochi per pc si potrebbe discutere a vita,gia a partire dal discorso dei 32-64 bit,supporto a quad-core,ottimizzazioni ecc ecc ecc...
Il resto è noiaaaa
Se uno ha passione per il PC parte del divertimento ce l'ha anche a montare, smontare, configurare, rosikare...etc... e ha la passione per cercare di godere appieno dei frutti del suo lavoro.
Se uno della tecnologia non glie ne frega niente e vuole spegnere il cervello per X minuti, non saranno certo le texture ubermegagiga a fare la differenza, non si tratta più di decidere se aver un gioco in 3D o in 2D come negli anni '90, siamo arrivati ad un punto che quello che cambia sono davvero minuzie che non inficiano la godibilità del prodotto, specialmente per i profani.
Il problema semmai è che appunto il mercato trainante è oggigiorno fatto di gente che vuole spegnere il cervello per X minuti, e allora i giochi non hanno più quella componente un po' esoterica, quella ricerca della novità, quel "nonmenefregauncazzoserimanibloccatopergiorniallivelloX [B] se vuoi fare il videogamer, [U]impara[/U] a soffrire[/B] (e anche a giocare).", adesso i giochi hanno la bussola per deficienti nell'HUD, il riassunto per scimmie nel journal, gestione risorse e sfida gaming di "crossing road" (non più vita e munizioni da accumulare per il boss finale, non più strategie da inventarsi per riuscire ad avere qualche speranza di sopravvivenza...), insomma sono diventati più delle ricette di obnubilazione della volontà che delle sfide intellettuali.
Poi anche vero che internet ci ha messo del suo, e se una volta si andava per circoletti di appassionati a scambiarsi consigli si compravano giornalini e si aspettava l'illuminazione notturna, adesso con un search su google si ha a disposizione char build ideale calcolato con precisione certosina e accuratezza da articolo scientifico, il walkthrough completo che manco i programmatori si erano accorti che esistevano tanti modi per finire il gioco e un bug report degno del beta testing di Starcraft 2...
Tecnicamente mi sembra lecito aspettarsi 8 Giga di Memoria complessiva da consolle che devono uscire nei prossimi anni.
Anche in questo caso avremo prodotti con HW leggermente inferiori rispetto al top per PC all'uscita (se escono fra 2 anni il PC medio avrà 8 Giga ^^'), tuttavia con hardware abbastanza longevo per resistere nel tempo senza castrare troppo i produttori!
Si può vivere felicemente giocando con xbox/ps3 a dei grandi titoli e rinunciando al fullhd + filtri, perchè l'impatto è comunque ottimo, come la direzione artistica (god of war, castelvania, heavy rain, gt5, fight night, demon's soul, ecc....), mentre su pc apprezzo molto altri tipi di giochi (starcraft, warcraft, diablo, football manager, i total war, i giochi valve).
Come hanno scritto pochi post fa, il problema del gaming su pc non sono le console che rallentano l'evoluzione tecnologica, ma la mancanza di giochi seri must-have. Io oltre quelli che ho citato non riesco a andare, mi è venuto un odio e una noia profonda per gli sparatutto, che saranno ottimi graficamente ma hanno una innovazione nel gameplay e nelle situazioni pari a zero.
No aspè...l'impatto grafico delle console fa schifo, per il solo fatto che i giochi sono in 1280x720 o 1024x600, hanno texture a bassissima risoluzione e girano a 30 fps.
Il fatto che questi fattori possano risultare importanti o meno per il giocatore è un altro discorso. Io per esempio, se devo scegliere un gioco multipiattaforma, sicuramente lo prendo per pc e non per PS3, perchè spesso tra le due versioni c'è un abisso per quanto riguarda la resa visiva: Battlefield BC2, NFS Shift, Mirror's Edge e tantissimi altri sembrano giochi differenti.
PS Grande Richard!
Il fatto che questi fattori possano risultare importanti o meno per il giocatore è un altro discorso. Io per esempio, se devo scegliere un gioco multipiattaforma, sicuramente lo prendo per pc e non per PS3, perchè spesso tra le due versioni c'è un abisso per quanto riguarda la resa visiva: Battlefield BC2, NFS Shift, Mirror's Edge e tantissimi altri sembrano giochi differenti.
PS Grande Richard!
Dai, non mi sembra così male
http://www.youtube.com/watch?v=PKV8_NogSUY
http://www.youtube.com/watch?v=uEwiBPMJ2d4
http://www.youtube.com/watch?v=bnck2oXdxMo
Forse hai mangiato un pò troppo pollo infernale
Sono proprio dichiarazioni ridicole queste...
E' come se volessero fare un motore da corsa turbo benzina 12 cilindri, ma su una Ferrari costava troppo quindi facciamolo sulla Panda. Pero' la Panda tiene poco la strada ed e' piu' piccola. Dovrebbero farla piu' grande e che tenga di piu', cosi' si che potevano metterci il motore che volevano...
n00b...
Sarà la direzione artistica, e non la potenza bruta, ma io un God of war 3 o un Fight night champion, ancora non li ho visti su pc. Ci metto pure Castelvania.... perchè ho la sensazione che il primo livello di questo gioco scatterebbe su qualsiasi pc-nasa?
Lo dico senza fanboysmo, ho ps3, x360 e pc.
Perche' non sono capaci di fare un porting decente, o meglio di scrivere il gioco per pc.
Oppure non ne hanno voglia perche' perdono tempo e denaro.
Le console sono sfruttate al 100% (forse meno la PS3 che ha un Cell da 6 core mi sembra?), i pc sono anche loro sfruttati al 100% ma per il 60% sono li' a fare calcoli inutili o complessi a causa del porting cessoso che fanno. Come se dovessero emulare una console senza aver nemmeno il software (guarda GTA 4 che schifo che era (e che e' ancora adesso)).
Non diciamo cavolate sparate in aria per favore... Di potenza per i giochi su pc se ne ha talmente tanta che ce ne girerebbero 2 di giochi, se fossero fatti bene.
Se leggi la news su pc non gli conveniva perche' costa di piu' (hardware piu' "vario"
Devo però contraddirti su di un punto: in parte è come dici, però non posso fare a meno di ricordarti cosa ne è stato di Deus Ex 2 per pc. Non possiamo non darne parte delle colpe ai limiti hardware dell'X-Box.
Bioshock ho giocato il primo, e mi è piaciuto, ma di quelli che hai elencato solo quello (de gustibus).
Amnesia ce l'ho su steam, ma non lo reputo un fps, molto bello comunque.
Gli sparatutto da avere per me sono doom 1-2, serious sam 1, il primo medal of honor su pc, half-life tutti.
Se un gioco è multipiatta e c'è per pc, non esito a prenderlo per quest'ultimo, a meno che non si tratti di un picchiaduro che finirei per giocare solo con la console
Per diverse ragioni
Però su PS3 ho la trilogia di God of War, i due Uncharted e la trilogia di Ico
Non posso lamentarmi
P.s.
Prey l'hai finito?
Sono proprio dichiarazioni ridicole queste...
E' come se volessero fare un motore da corsa turbo benzina 12 cilindri, ma su una Ferrari costava troppo quindi facciamolo sulla Panda. Pero' la Panda tiene poco la strada ed e' piu' piccola. Dovrebbero farla piu' grande e che tenga di piu', cosi' si che potevano metterci il motore che volevano...
n00b...
Perche' non sono capaci di fare un porting decente, o meglio di scrivere il gioco per pc.
Oppure non ne hanno voglia perche' perdono tempo e denaro.
Le console sono sfruttate al 100% (forse meno la PS3 che ha un Cell da 6 core mi sembra?), i pc sono anche loro sfruttati al 100% ma per il 60% sono li' a fare calcoli inutili o complessi a causa del porting cessoso che fanno. Come se dovessero emulare una console senza aver nemmeno il software (guarda GTA 4 che schifo che era (e che e' ancora adesso)).
Non diciamo cavolate sparate in aria per favore... Di potenza per i giochi su pc se ne ha talmente tanta che ce ne girerebbero 2 di giochi, se fossero fatti bene.
Se leggi la news su pc non gli conveniva perche' costa di piu' (hardware piu' "vario"
E' questo il punto, ho riscritto 30 volte che quel post era per far notare come le conversioni serie si contino sulle dita di una mano
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".