Crytek: servono 8 GB di memoria nella prossima generazione di console

Gli sviluppatori di Crysis 2 spiegano come sono riusciti a far girare CryEngine 3 sull'attuale generazione e quali saranno le sfide con la prossima generazione di console.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Aprile 2011, alle 08:32 nel canale Videogames
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarà la direzione artistica, e non la potenza bruta, ma io un God of war 3 o un Fight night champion, ancora non li ho visti su pc. Ci metto pure Castelvania.... perchè ho la sensazione che il primo livello di questo gioco scatterebbe su qualsiasi pc-nasa?
Lo dico senza fanboysmo, ho ps3, x360 e pc.
allora il discorso da fare è questo:
1- tanto per cominciare la console quella è e quella riame, con lo stesso hardware e sistema operativo (che fra le altre cose è mille volte più leggero di windows) uguale in tutto il mondo, quindi è più facile ottimizzare un gioco.
2- le console fanno il vero mercato in termini di vendite e quindi ci sono sforzi maggiori per produrre giochi ottimizati; infatti uno che si compra un gioco vuole che vada fluido appena inserito senza dover smanettare con impostazioni grafiche e quant'altro.
3- i giochi da te citati col cavolo che escono a 1080p! Usciranno si e no a 720 e poi vengono upscalati, e dicimocela 720 fa ridere perché gia da diversi anni si ha quasi come standard su pc 1280*1024.
Ora per assurdo immagina che nel mondo tutti i pc abbaino la stessa mia configurazione, quella in firma.... se si creasse un gioco ottimizzato si avrebbero dei risultati che la ps3 sommata all'xbox sembrerebbero a confronto dei gameboy prima versione.
il gaming su pc non può morire, perché volente o nolente muove il menrcato dell'hw soprattutto quello grafico.
Poi ti dico che é impossibile che le console facciano il vero salto di qualità. Devi considerare che se per un pc gaming bello carrozzato devi spendere di sicuro sopra i 1000€ una console di pari potenza avrà certamente un costo superiore (vedi marchio e cacchiate varie). Tu ce li vedi i genitori di un bambino/ragazzo (che fino ai 20 anni non ha soldi suoi ma le cose le comprano mamma e papà
NON ILLUDETEVI!!!! la console nasceranno sempre vecchie. E noi pcisti lo prenderemo sempre in quel posto.
Playstation 3 si trova a meno di 250€, Xbox360 a 180€.. Mi dite che razza di pc assemblate con un tale budget, considerando fra le altre cose magari anche un mouse e una tastiera visto che in qualche modo ci dovrete interagire con quella scatoletta e che teoricamente il sistema operativo si compra? :look: Ora sono filo-pc anch'io in verità, ma certe affermazioni e demonizzazioni sono ridicole.
Per il resto.. Crysis 2 su xbox è impresisonante in rapporto all'hardware su cui gira, poi in termini assoluti non è niente di che, ma la grafica per pc non mi sembra poi così malvagia, se poi vogliamo dire di no a tutti i costi va bene, ma visti i commenti di sopra scusate se dubito un pò dell'attendibilità delle parole di certa gente
p.s. Dimenticavo: quando uscì xbox360 la generazione di schede video era quella della serie 7 lato nvidia e serie x1 lato Ati, sempre in rapporto a quella generazione la console della microsoft aveva hardware di alto livello anche se non proprio equiparabile ad un enthusiast puro.. ps3 è arrivata un anno dopo sul mercato già vecchia (tant'è che non da risultati molto diversi di xbox nonostante sia arrivata un anno dopo) per via di beghe durante lo sviluppo che hanno portato ad un ritardo della commercializzazione.. Comunque se dovessero uscire delle console adesso è probabile che monterebbero hardware più o meno equivalente a quello di un pc che si può assemblare con una cifra compresa fra i 600 e gli 800€
quello che dici è vero, ma non è un hardware sufficente a garantire un livello di longevità adeguato. se su pc prendo una sccheda grafica da 100€ magari gioco discretamente per un anno scarzo poi la rivendo e me la cambio con un'altra sempre da 100€ ma di generazione superiore. In una console no posso farlo. Quelle di adesso vanno avanti da troppo tempo...il mio vecchio pc era un p4 e ora fa schifo, ma quando lo comprai nel 2003 era il top!! [SBORONE-MODE/on] Ti dico solo che avevo la ATI Radeon 9700pro versione della Hercules....mamma mia che scheda ai tempi[SBORONE-MODE/off] La ps3 per esempio ha 5 anni e rimarrà sul percato per altri 1/2, per quanto puoi ottimizzare quello è e quello rimane. Se invece esce ps4 con hardware top posssiblie immaginabile la longevità aumenta esponenzialmente però di contro hai un costo non proponibile al mercato.
Cmq i 600€ di pc che tu dici paragonati ai 250 della ps3 non fanno testo perché alcuni componenti non sono più in commercio. pensa se fosse ancora in produzione quanto potrebbe costare una 8800GT, una cifra ridicola!!! Ora vuoi che quella non sia adeguata a superare qualunque console?
Non è detto....... il costo industriale di 8 Gb di ram per aziende capaci di comprare enormi quantitativi di ram e quindi di spuntare le migliori condizioni economiche da parte dei produttori, non è poi cosi proibitivo...
Capace che 8 giga gli costino molto meno dell'accoppiata cpu-gpu..
E considerando la vita media di una console tanto varrebbe per sony e microsoft creare piattaforme più longeve e già pronte per il futuro piuttosto che doverle cambiare in breve tempo per raggiunti limiti dell'hardware...
Secondo me magari non proprio 8 GB, ma senz'altro non meno di 6....
Far uscire una nuova console con meno di 6 Gb magari nel 2012-2013 sarebbe improponibile.
Significherebbe far uscire console meno potenti dei chip integrati nelle mobo e nei processori dei pc, che rischierebbero di essere superati come prestazioni addirittura dai cellulari del 2015-2016
Roba da far ridere tutti....
L'hw non si discute, il pc avrà sempre più forza bruta, perchè essendo una macchina non standardizzata HA BISOGNO di più potenza per far girare un prodotto generico... Mi riferisco alle differenze che ci sono tra 2 titoli X. Uno gira meglio su Nvidia, uno meglio su AMD, uno swappa e uno no... ecc ecc. Ma non è questo il punto.
Vi risulta che esistano giochi RTS sulle console? (parlo di roba seria non di tentativi falliti). Ecco... Questo, E SOLO QUESTO, è il punto.
Finchè ci saranno cose che non si possono fare con un gamepad, o con un controller qualsiasi del futuro (e mi stupisce come la gente riesca a giocare agli FPS con le manopoline senza sentirsi idiota), i pc sono al sicuro. Costeranno uno sproposito, ma ci saranno e saranno tenuti ben presenti dagli sviluppatori.
Poi mettiamoci gli mmo e il quadro di utenza si delinea meglio... i 13 milioni di account di wow fruttavano 14 euro al mese... Ognuno...
Poi per quanto riguarda il freno tecnologico che le console stanno dando ai giochi moderni, se vogliamo, è anche un vantaggio. Fatemi un bel gioco, divertente, e longevo che gira su un pc di 2 anni fa... E del filtrino che mi smussa gli angoli dei bicchieri traslucenti me ne frego altamente!
Gli aspetti sui quali incazzarsi sono altri... Primo fra tutti (a mio avviso) è quello che se il gioco gira in multiplayer in una LAN offline vuol dire che lo piratano tutti e non lo compra nessuno e noi, poveretti, che lo abbiamo programmato, andiamo a dormire sotto ai ponti... MADDECHE' ????
Siamo arrivati al punto che per farsi una beata lan tra amici in un capannone senza connessione con una presa di corrente e 4 tavoli fatti con cavalletti ed ex tavole da ping pong in disuso, devi usare PER FORZA un gioco piratato (vedi modern warfare 2 con alterIWnet) ma siamo impazziti?
Io personalmente ho smesso di acquistare giochi per pc che non supportino lan offline... Tant'è che i call of duty dal 6° in poi, dawn of war 2 ed espansioni, starcraft 2 e compagnia cantante non hanno posto che meriterebbero sulla mia mensola...
Ed in questo, ahimè, le console hanno la loro parte. Le lan di xbox non le ho mai viste, tantomeno quelle di PS3... Tutti contenti di giocare online con 800 di ping con il loro vicino di casa che non possono manco insultare live senza il microfonino e la mezza cuffia... Una tristezza immane... che solo chi ha dormito per terra al palazzetto dello sport di bologna nel 2000 (3 orette scarse, tra la fine delle clanwar e l'inizio dei tornei di singolo) può capire...
Quando lo capiranno che il videogaming è una cosa seria?
PS3 accanto alla TV è bella.
Anche la gestione dei colori sul plasma mi è parsa spesso migliore.
Per il resto l'hw delle console rende di più dell'equivalente pc, non si può negare. E credo che gli svilupattori ne sappiano più di noi. Questi chiedono più ram.
l'equivalente pc è roba di 4 anni fa. Alle risoluzioni e coi filtri che usano attualmente i giochi Ps3 e X360, una 8800GTX e una cpu skt 775 tengono testa egregiamente, anzi, a livello di filtri se la cavano pure meglio. Gli utenti console sono di bocca buona, si accontentano, è questa la differenza.
Noi spendiamo 300-400 euro solo per una nuova vga (qualcuno anche di più
Sarà la direzione artistica, e non la potenza bruta, ma io un God of war 3 o un Fight night champion, ancora non li ho visti su pc. Ci metto pure Castelvania.... perchè ho la sensazione che il primo livello di questo gioco scatterebbe su qualsiasi pc-nasa?
Lo dico senza fanboysmo, ho ps3, x360 e pc.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".