Crytek: servono 8 GB di memoria nella prossima generazione di console

Gli sviluppatori di Crysis 2 spiegano come sono riusciti a far girare CryEngine 3 sull'attuale generazione e quali saranno le sfide con la prossima generazione di console.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Aprile 2011, alle 08:32 nel canale Videogames
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqua pare che se non giochi in full HD con 300 filtri non ti diverti
Siamo nel 2011 se non sbaglio. Magari sono io ad essere troppo esigente, ma per me un gioco di oggi con una grafica del 2005 non può dirsi completo, così come non può esserlo uno con grafica strabiliante ma gameplay di merda. Servono entrambe le cose.
Come è giusto che sia...da che mondo è mondo nessuno lavora per la gloria
crysis 2
che gioco... appena finito non ho neanche chiuso che l'ho ricominciato subito!!!Sarà la direzione artistica, e non la potenza bruta, ma io un God of war 3 o un Fight night champion, ancora non li ho visti su pc. Ci metto pure Castelvania.... perchè ho la sensazione che il primo livello di questo gioco scatterebbe su qualsiasi pc-nasa?
Lo dico senza fanboysmo, ho ps3, x360 e pc.
questa sensazione è dovuta alla sparaflashosità del gioco che è una cosa molto diversa dal dettaglio grafico.
vedi crysis 2 come esempio:
su ogni piatta illuminazione eccelsa, effetti post processing a go go ma dettagli poligonali alla half-life...
prima o poi i produttori dovranno prenderne atto, i veri pc gamer avendo dei pc spaziali da 1000mila€ di cui vanno fieri, vogliono qualcosa che sia in grado di sfruttarli a dovere. punto. io personalmente voglio anche gameplay coinvolgente e divertimento, ma conosco molti che guardano proprio SOLO la grafica.
quindi questa guerra tra console e pc non esiste, chi gioca console cerca un'esperienza diversa (più user-friendly e immediata) di chi gioca col pc (che invece cerca il dettaglio spacca mascella e prestazioni superiori).
io penso che nessuno odii chi gioca con le console, lo scazzo è nei confronti dei producer:
perchè se tu "dai in pasto" un porting da console a un hardcore gamer, vendendolo come gioco con la miglior grafica di sempre è chiaro che lui..
perlomeno si indispettisce.
vedi crysis 2 come esempio:
su ogni piatta illuminazione eccelsa, effetti post processing a go go ma dettagli poligonali alla half-life...
prima o poi i produttori dovranno prenderne atto, i veri pc gamer avendo dei pc spaziali da 1000mila€ di cui vanno fieri, vogliono qualcosa che sia in grado di sfruttarli a dovere. punto. io personalmente voglio anche gameplay coinvolgente e divertimento, ma conosco molti che guardano proprio SOLO la grafica.
quindi questa guerra tra console e pc non esiste, chi gioca console cerca un'esperienza diversa (più user-friendly e immediata) di chi gioca col pc (che invece cerca il dettaglio spacca mascella e prestazioni superiori).
io penso che nessuno odii chi gioca con le console, lo scazzo è nei confronti dei producer:
perchè se tu "dai in pasto" un porting da console a un hardcore gamer, vendendolo come gioco con la miglior grafica di sempre è chiaro che lui..
perlomeno si indispettisce.
parole sante... soprattutto l'ultima parte. Con crysis 2 hanno promesso di tutto e di più (soprattutto per quanto riguarda la grafica)... ma alla fine ci siamo trovati davanti un "giochetto" per molti versi inferiore al primo e che graficamente è deludente per essere un crysis del 2011. Crysis ha sempre puntato sull'ubergraficone: nel 2007 con il primo hanno centrato in pieno (e infatti era ed è pc-only)... con il secondo si sono avventurati nel multipiattola e hanno fallito miseramente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".