Crytek preoccupata per i limiti di memoria di PS4 e Xbox One

Crytek preoccupata per i limiti di memoria di PS4 e Xbox One

Secondo chi occupa la posizione di Engine business development manager in Crytek presto gli sviluppatori potrebbero soffrire della dotazione limitata di PS4 e Xbox One in termini di memoria di sistema.

di pubblicata il , alle 16:43 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
roccia123419 Maggio 2014, 18:21 #11
Originariamente inviato da: laverita
Facevano tutto con 1GB (512+512) ma era un'architettura diversa.
Ora che sono dei normali PC con una CPU scadente ed una ridicola scheda video vengono a galla altri problemi.
Mettici poi che la scheda video della Xbox è una ciofega e che le DDR5 della PS4 hanno una latenza ridicola e ciao, sono già obsolete.


No, sono 512mb COMPLESSIVI tra ram di sistema e video. xbox360 la ha unificata, ps3 suddivisa in 256+256mb.

Originariamente inviato da: Ale55andr0
quali 8Gb? leggete o o no gli articoli? sia one che ps4 se ne pappano ben 3 per il SO (accidenti a loro), cosa che non fa manco windows 8: io ora sto a circa 1.5gb (su 8...) occupati col broswer aperto su più pagine, download di patch, e altre applicazioni in background fra antivirus, antyspyware, gestione scheda audio, orgin per i giochi, steam ecc... il tutto su un SO che di base è molto più complesso di quello di una console visto il supporto che deve garantire...di fatto le nuove console rendono disponibili 4.5 gb ai giochi, max 5 "a richiesta" (pure!) da quanto detto da microsoft, che non sono affatto molti se si passa da una grafica old gen ad una grafica "fotorealistica" in un ambiente più aperto e interattivo visto che i requisiti hardware, all'aumentare della resa, aumentano in modo ESPONENZIALE e non "lineare" (e già ora si notano castrazioni su risoluzione e framerate sulla "next gen" :asd. Di fatto su PC una già combinazione di 4+3gb mette leggermente più memoria a disposizione degli sviluppatori visto che di quei 4gb di memoria di sistema minimo 2 ne hai liberi a meno di non fare mutltasking estremo (vorrei poi vedere perchè mentre giochi..)...posto che poi la stragrande maggioranza dei PC qua dentro ha 8gb per la memoria di sistema, e se al momento non hai notato problemi è solo perchè si è rimasti tragicamente limitati dai titoli cross platform di questi anni, che non è che richiedano la stessa memoria potenziale di titoli next gen per PC pensati per i 64bit...provate a vedere i titoli next gen come TW3 se si acconteranno di cosi poco per vederli al massimo del loro splendore (no perchè su console già ora si sa che verrano segati a partire dalla risoluzione, più bassa, che libera già più memoria video...)


Si, sapevo dei 3 gb... ma ho anche sperato in una loro riduzione, anche perchè è ridicolo che un OS da console occupi più del doppio di quanto occupi windows.

Però anche 4-5 gb usati solo per far girare un gioco, con cpu e gpu di fascia media, sono più che sufficienti... se conti che già oggi devono far girare parecchi giochi a 720p perchè manca potenza a cpu e gpu.
Non stiamo parlando di giochi da pc con qualità da pc e ottimizzazione alla cdc... ma di giochi console ottimizzati per console, imho quella quantità di ram è più che sufficiente. Dividila in 2 gb di vram + 3gb di ram di sistema... vuoi che non basti, ripeto, per il solo gioco?
roccia123419 Maggio 2014, 18:23 #12
Originariamente inviato da: PaulGuru
Non so a che livello giochi tu ma con 4GB di sistema a me swappa tutto.


Solitamente tendo a sparare tutto al max in FHD... non ho notato swap, anche perchè, tenendo task manager aperto e poi controllando i grafici, ho comunque della ram libera.
calabar19 Maggio 2014, 18:53 #13
Ma come, fino all'altro giorno la quantità di RAM era l'unica cosa di cui erano tutti contenti...
Del resto passare da 512MB a 8GB (anche se non tutti utilizzabili per i giochi) è un passo avanti enorme.

Servono, infatti, motori grafici ben ottimizzati, che siano in grado di raggiungere risultati via via sempre migliori sfruttando la stessa quantità di RAM.

Beh, che volevano, che l'hardware fosse così potente da non dover fare lo sforzo di ottimizzare il loro motore grafico?

La quantità è buona, all'inizio l'ottimizzazione dei motori sarà minore e otterranno certi risultati, col passare degli anni ottimizzeranno sempre di più ed otterranno risultati migliori. Mi pare ovvio.
oliverb19 Maggio 2014, 19:22 #14
un altro modo per dire che non hanno tanta voglia di ottimizzare i giochi, fannulloni
oliverb19 Maggio 2014, 19:31 #15
Originariamente inviato da: roccia1234
Solitamente tendo a sparare tutto al max in FHD... non ho notato swap, anche perchè, tenendo task manager aperto e poi controllando i grafici, ho comunque della ram libera.


infatti Battlefield 4 in Full Hd con Ultra se non ricordo male come memoria di sistema non supera i 2 gb, mentre ricordo bene che come vram in certi punti supera di poco gli 1,8 (esclusi i 50 mb di windows)
E stiamo parlando di Pc, quindi questi fannulloni come diavolo fanno a lamentarsi di 8 gb su console???
Maury19 Maggio 2014, 20:01 #16
Ma sono completamente fuori di testa, a parte che è dal 2007 che non tirano fuori un gioco degno di tale nome quindi è meglio che stiano zitti..

Ad oggi con 512 mega TOTALI è uscito il mondo, con una manciata di mega girano certi giochi che davvero fatico a capacitarmi, non sto a fare l'elenco dei giochi ma ci sono una miriade di piccoli prodigi tecnici, vedere girare un Uncharted 2 o 3 su PS3 fa lacrimare gli occhi.

Con 8 giga ci galleggi! Ho un Pc con 10 giga totali tra ram e grafica, non c'è mai stato nulla che si sia manco avvicinato alla metà della memoria allocata, e sotto c'è Win7 oltre ad una miriade di programmi attivi!

Quidii a casa e a lavorare seriamente cara Crytek.
Maury19 Maggio 2014, 20:07 #17
Non so per Xbox One ma su PS4 i 3 giga sonoi stati prenotati dall'OS, nel senso che Sony si è riservata una porzione di memoria supplementare, ma non la usa, hanno già comunicato tempo addietro che, in un futuro prossimo, se i Team lo richiederanno la memoria fruibile verrà ampliata.

Gli OS per console vengono affinati, è sempre successo, quello di PS3 è diventato molto più piccolo con il tempo.
Ale55andr019 Maggio 2014, 20:08 #18
Originariamente inviato da: roccia1234
Non stiamo parlando di giochi da pc con qualità da pc e ottimizzazione alla cdc... ma di giochi console ottimizzati per console, imho quella quantità di ram è più che sufficiente. Dividila in 2 gb di vram + 3gb di ram di sistema... vuoi che non basti, ripeto, per il solo gioco?



imho no, se vuoi portare la grafica di un ryse in un contesto più aperto e interattivo alla GTA/skyrim e non in un gioco sui binari. Loro hanno chiesto 8gb si... ma se ne possono usare il 60% non è che abbiano poi tutto sto gran torto



...per chi parlava delle texture procedurali, no, non occupano meno spazio, o perlomeno, lo fanno si, ma sul supporto dal momento che vengono create in game e non fisicamente presenti nel disco, ma una volta "procedurate" () vanno caricate in memoria uguale uguale, con la differenza che invece di pescarle dal disco rigido la cpu/gpu le deve pure creare spendendo risorse di calcolo
Fantomatico19 Maggio 2014, 20:09 #19
Aldilà della scelte di Crytek in questi ultimi anni (e son sincero, mi piacerebbe molto vederla sfornare un nuovo titolo pc-oriented che sappia far venire l'acquolina in bocca agli utenti console), questa notizia che viene riportata non riesco molto a capirla... non c'è alcun gioco che si avvicina neppure lontanamente agli 8 gb di ram utilizzata, parlo su PC, ma immagino che sulle console nuove la situazione non possa essere diversa in quei titoli multipiattaforma usciti fin'ora. Probabilmente alla Crytek sanno delle cose che devono essere ancora rivelate al pubblico, mi spiego meglio: deve ancora debuttare il primo gioco realmente next-gen (che esclude 360 e ps3), è lecito aspettarsi per i titoli next-gen che le richieste hardware subiscano un aumento notevole... Vedremo quindi su pc l'utilizzo della ram a quale livello si assesterà.

Sarei curioso di sapere come Ryse, un gioco in esclusiva per xbox one, utilizza le risorse di sistema... se hanno già avuto qualche problema in tal senso, come riportano nell' articolo, allora nel breve futuro non so proprio a quali compromessi dovranno arrivare.
Ale55andr019 Maggio 2014, 20:14 #20
Originariamente inviato da: Maury
Non so per Xbox One ma su PS4 i 3 giga sonoi stati prenotati dall'OS, nel senso che Sony si è riservata una porzione di memoria supplementare, ma non la usa, hanno già comunicato tempo addietro che, in un futuro prossimo, se i Team lo richiederanno la memoria fruibile verrà ampliata..


la domanda che sorge spontanea è: perchè, diamine, non la hanno "sbloccata" da subito invece di occuparla [U]per nulla[/U] togliendo immediatamente risorse agli sviluppatori visto che tanto se chiedono sbloccano le risorse guale? illogico.
Che poi, a che potrà mai servirgli? a supportare altre menate social, funzionalità da box multimediale o periferiche improbabili?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^