Crytek preoccupata per i limiti di memoria di PS4 e Xbox One

Secondo chi occupa la posizione di Engine business development manager in Crytek presto gli sviluppatori potrebbero soffrire della dotazione limitata di PS4 e Xbox One in termini di memoria di sistema.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Maggio 2014, alle 16:43 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra che sono dei normali PC con una CPU scadente ed una ridicola scheda video vengono a galla altri problemi.
Mettici poi che la scheda video della Xbox è una ciofega e che le DDR5 della PS4 hanno una latenza ridicola e ciao, sono già obsolete.
No, sono 512mb COMPLESSIVI tra ram di sistema e video. xbox360 la ha unificata, ps3 suddivisa in 256+256mb.
Si, sapevo dei 3 gb... ma ho anche sperato in una loro riduzione, anche perchè è ridicolo che un OS da console occupi più del doppio di quanto occupi windows.
Però anche 4-5 gb usati solo per far girare un gioco, con cpu e gpu di fascia media, sono più che sufficienti... se conti che già oggi devono far girare parecchi giochi a 720p perchè manca potenza a cpu e gpu.
Non stiamo parlando di giochi da pc con qualità da pc e ottimizzazione alla cdc... ma di giochi console ottimizzati per console, imho quella quantità di ram è più che sufficiente. Dividila in 2 gb di vram + 3gb di ram di sistema... vuoi che non basti, ripeto, per il solo gioco?
Solitamente tendo a sparare tutto al max in FHD... non ho notato swap, anche perchè, tenendo task manager aperto e poi controllando i grafici, ho comunque della ram libera.
Del resto passare da 512MB a 8GB (anche se non tutti utilizzabili per i giochi) è un passo avanti enorme.
Beh, che volevano, che l'hardware fosse così potente da non dover fare lo sforzo di ottimizzare il loro motore grafico?
La quantità è buona, all'inizio l'ottimizzazione dei motori sarà minore e otterranno certi risultati, col passare degli anni ottimizzeranno sempre di più ed otterranno risultati migliori. Mi pare ovvio.
infatti Battlefield 4 in Full Hd con Ultra se non ricordo male come memoria di sistema non supera i 2 gb, mentre ricordo bene che come vram in certi punti supera di poco gli 1,8 (esclusi i 50 mb di windows)
E stiamo parlando di Pc, quindi questi fannulloni come diavolo fanno a lamentarsi di 8 gb su console???
Ad oggi con 512 mega TOTALI è uscito il mondo, con una manciata di mega girano certi giochi che davvero fatico a capacitarmi, non sto a fare l'elenco dei giochi ma ci sono una miriade di piccoli prodigi tecnici, vedere girare un Uncharted 2 o 3 su PS3 fa lacrimare gli occhi.
Con 8 giga ci galleggi! Ho un Pc con 10 giga totali tra ram e grafica, non c'è mai stato nulla che si sia manco avvicinato alla metà della memoria allocata, e sotto c'è Win7 oltre ad una miriade di programmi attivi!
Quidii a casa e a lavorare seriamente cara Crytek.
Gli OS per console vengono affinati, è sempre successo, quello di PS3 è diventato molto più piccolo con il tempo.
imho no, se vuoi portare la grafica di un ryse in un contesto più aperto e interattivo alla GTA/skyrim e non in un gioco sui binari. Loro hanno chiesto 8gb si... ma se ne possono usare il 60% non è che abbiano poi tutto sto gran torto
...per chi parlava delle texture procedurali, no, non occupano meno spazio, o perlomeno, lo fanno si, ma sul supporto dal momento che vengono create in game e non fisicamente presenti nel disco, ma una volta "procedurate" (
Sarei curioso di sapere come Ryse, un gioco in esclusiva per xbox one, utilizza le risorse di sistema... se hanno già avuto qualche problema in tal senso, come riportano nell' articolo, allora nel breve futuro non so proprio a quali compromessi dovranno arrivare.
la domanda che sorge spontanea è: perchè, diamine, non la hanno "sbloccata" da subito invece di occuparla [U]per nulla[/U] togliendo immediatamente risorse agli sviluppatori visto che tanto se chiedono sbloccano le risorse guale? illogico.
Che poi, a che potrà mai servirgli? a supportare altre menate social, funzionalità da box multimediale o periferiche improbabili?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".