Crytek: per la next-gen è impossibile battere il PC

Crytek: per la next-gen è impossibile battere il PC

Non sarà mai possibile, secondo Cevat Yerli di Crytek, inserire due mila dollari di tecnologia in un sistema per il mercato di massa.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Videogames
 
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Serious Sandro20 Febbraio 2013, 00:07 #21
spero che con le nuove consolle si decidano a dare supporto a mouse e tastiera per giocare a sparatutto dato che da anni ho abbandonato il pc come piattaforma di gioco dato che dovevo aggiornarlo SOLO per giocare. dato che ormai i televisori non vanno oltre l'HD non so quanto senso abbia creare consolle molto più potenti (anche se la definizione non è l'unico parametro).
NighTGhosT20 Febbraio 2013, 08:00 #22
E' la prima cosa sensata che sento da Crytek dai tempi di Crysis UNO........peccato sia la scoperta dell'acqua calda.
uforob20 Febbraio 2013, 09:11 #23
Visto che hanno già citato Capitan Ovvio io rispondo a Cevat Yerli nel solito vecchio buon modo che è quello che ho pensato appena ho letto il titolo cioè "Ma dài?"
Baboo8520 Febbraio 2013, 09:16 #24
Originariamente inviato da: hibone
mah...
così a spanne, il problema delle "prestazioni migliori" mi pare una cagata pazzesca...

se il problema si concludesse con la rappresentazione visiva, minecraft o angry birds non avrebbero mai avuto il successo che hanno avuto, i film a bassa risoluzione sarebbero scomparsi etc etc...

evidentemente c'è anche altro oltre la grafica, ma magari si tratta di mete inarrivabili per certi produttori...


Con un hardware che non si aggiorna per anni come le console hai una limitata potenza di cui disporre.

Al momento non ho idea se nei giochi per console c'e' la fisica o meno e quanta, sta di fatto che con un pc hai a disposizione una potenza illimitata (in continua evoluzione) e ci puoi mettere dentro quello che ti pare.

Se i dettagli di un gioco in versione console e' uguale a quello in versione pc, puoi sempre mettere piu' filtri, la fisica, puoi successivamente aumentare la qualita' delle texture (vedi Skyrim, che la patch sia ufficiale o meno), hai le mod, ecc ecc.

Su console cos'hai? Nulla. C'e' pero' anche da dire che non sono ancora uscite quelle nuove e, hardware gia' vecchio o meno, con l'ottimizzazione ad hoc potrebbero fare cose assurde (cosi' come se lo facessero per pc, comunque). Di sicuro molto di piu' di quello che queste scatole di scarpe attuali riescano a fare.

Il fatto pero' e', secondo me, che se vogliono continuare bene tra 5 anni dovranno fare una nuova console, [U]con retrocompatibilita' della generazione precedente[/U].

Se nel 2010 tiravano fuori le nuove console, sarebbero stati tutti piu' contenti.
kisono20 Febbraio 2013, 09:33 #25
Originariamente inviato da: hibone
mah...
così a spanne, il problema delle "prestazioni migliori" mi pare una cagata pazzesca...

se il problema si concludesse con la rappresentazione visiva, minecraft o angry birds non avrebbero mai avuto il successo che hanno avuto, i film a bassa risoluzione sarebbero scomparsi etc etc...

evidentemente c'è anche altro oltre la grafica, ma magari si tratta di mete inarrivabili per certi produttori...


Minecraft il successo lo deve più che altro alla marea di mod e mappe varie. Angry birds boh, è molto simile a "crush the castle" famoso flash game molto utilizzato nelle scuole xD

Su pc oltre alla grafica hai la possibilità di fare più cose, avendo più tasti di una console peccato che nessun gioco li usi, perché poi non saprebbero come metterli su console...

ps: prendi darksoul, il gioco era bello, peccato che su pc faccesse schifo (fino all'arrivo di una mod)
NighTGhosT20 Febbraio 2013, 09:33 #26
Concordo.

Questa generazione uscente e' durata ben sette anni e passa....non sono pochi, affatto.

Oddio, lo avevano preannunciato quando uscirono 360 e ps3 sia Sony che MS che sarebbero state longeve, ma concordo nel fatto che se le avessero fatte uscire a fine 2010 inizi 2011 non si sarebbe scandalizzato nessuno, anzi.

Tutti i nuovi progetti in corso sarebbero gia' belli che sulle nuove architetture.....i vari GTAV.....gli stessi Crysis 3, Bioshock Infinite e via discorrendo.......ne avrebbero giovato tutti.........pc compresi che, comunque vada, rimangono imparagonabili alle consoles.....differenti architetture (anche se si stanno in un certo senso avvicinando).....hardware espandibile vs hardware fisso........raw power nuda e cruda ben differente.

[?]20 Febbraio 2013, 09:35 #27
Originariamente inviato da: Serious Sandro
spero che con le nuove consolle si decidano a dare supporto a mouse e tastiera per giocare a sparatutto dato che da anni ho abbandonato il pc come piattaforma di gioco dato che dovevo aggiornarlo SOLO per giocare. dato che ormai i televisori non vanno oltre l'HD non so quanto senso abbia creare consolle molto più potenti (anche se la definizione non è l'unico parametro).


HD = 720
FULL-HD = 1080

Le console sono studiate per giocare svaccati sul divano, non supporteranno MAI nativamente mouse e tastiera.
In piu' i giochi sono calibrati per un utilizzo con gamepad.
-Maxx-20 Febbraio 2013, 11:41 #28
Originariamente inviato da: ice_v
...manca solo la dichiarazione dell'Activision di quanto innovativo sarà l'ennesimo COD di quest'anno, e siamo a posto...


fixed

Originariamente inviato da: pin-head
cmq abbiamo capito che le next gen avranno hw pc di un paio di anni fa. Addio giochi seri su pc, per sempre.


Beh, tattica (economica) vincente non si cambia
ice_v20 Febbraio 2013, 12:48 #29
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Concordo.

Questa generazione uscente e' durata ben sette anni e passa....non sono pochi, affatto.

Oddio, lo avevano preannunciato quando uscirono 360 e ps3 sia Sony che MS che sarebbero state longeve, ma concordo nel fatto che se le avessero fatte uscire a fine 2010 inizi 2011 non si sarebbe scandalizzato nessuno, anzi.

Tutti i nuovi progetti in corso sarebbero gia' belli che sulle nuove architetture.....i vari GTAV.....gli stessi Crysis 3, Bioshock Infinite e via discorrendo.......ne avrebbero giovato tutti.........pc compresi che, comunque vada, rimangono imparagonabili alle consoles.....differenti architetture (anche se si stanno in un certo senso avvicinando).....hardware espandibile vs hardware fisso........raw power nuda e cruda ben differente.



Secondo me al di là della longevità un po' troppo tirata, un po' come due politici che stentano a schiodarsi dalla poltrona e a dare il cambio al nuovo/giovane...quello che più mi ha infastidito di questa gen. è che rispetto alle passate gen si è concretizzato uno sfaccio di certi franchise, come (imho) mai era avvenuto nelle passate generazioni... parlo di DmC, il franchise Alien, Far Cry, Resident Evil, Hitman, Splinter Cell, Ghost Reecon, Prince of Persia un po', e poi COD è diventato la capitale dei bbk...pure Diablo sono riusciti in qualche modo a fotterlo e più in generale a parte qualche caso (Mass Effect, Battlefield), tutto quello che EA, Ubi e Activision han toccato è diventato a lungo andare, se non subito, merda...

Non ho niente in contrario con la frase "Hei il loro obbiettivo principale è il profitto" che se fatte un po' di mente locale, durante le passate gen, questa frase usciva a stento dalla bocca dei devs o dei pubblishers; si parlava tanto di più di "vogliamo portare cose innovative in tavola".

Questa gente qui se ne sbatte altamente dell'innovazione, e a priori non hanno poi gran torto: che cacchio pensi di innovare, ormai, su una macchina con hw di 6 anni fa?

Quindi prende piede un modello di business con la parte del manico tutta dalla parte di chi li fa' i giochi, con Hype Marketing più sfrenato, dichiarazioni/fuoriuscite sensazionalistiche...ovviamente niente più Demo, poche Beta...e tutta una serie di trucchetti da mercanti, tipo DLC, baggianate esclusive in caso di preordino e chi più ne ha più ne metta

Dopo il caso War Z e Aliens: CM si sta alzando una fitta bufera di utenza che sta finalmente iniziando a capire che cosi non può andare avanti, soprattutto l'aspetto preorder, che imho deve cessare : http://www.youtube.com/watch?v=mf5Uj4XIT1Y

Un'altro paio di giorni e uscirà Crysis 3 (EA), il reboot di Tomb Raider e il tanto atteso SimCity (EA). Ecco a parte C3 che ormai ci si mette l'anima in pace con il fatto che comunque c'è il fattore grafica (più o meno) da oscar, per gli altri due imho non è che c'è tanto scampo, il Fail, da quello che ho visto dalle anteprime e confrontando le aspettative, è li dietro l'angolo.
ice_v20 Febbraio 2013, 12:55 #30
Originariamente inviato da: hibone
mah...
così a spanne, il problema delle "prestazioni migliori" mi pare una cagata pazzesca...

se il problema si concludesse con la rappresentazione visiva, minecraft o angry birds non avrebbero mai avuto il successo che hanno avuto, i film a bassa risoluzione sarebbero scomparsi etc etc...

evidentemente c'è anche altro oltre la grafica, ma magari si tratta di mete inarrivabili per certi produttori...


Quel genere da te citato ha un target audience abbastanza diverso, ed imho è giusto che anche quella fascia di gamers abbia giochi "diversamente innovativi" come quelli lì.
A me minecraft non mi piace, ma angry birds lo gioco volentieri sul mio smartphone...i problemi sono altri...vedi il mio post sopra

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^