Crytek: Crysis 2 meglio su PlayStation 3 che su XBox 360

Uno dei dirigenti di Crytek ha dichiarato che le prestazioni della versione PlayStation 3 di Crysis 2 sono al momento leggermente superiori di quelle della versione XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Aprile 2010, alle 09:44 nel canale VideogamesXboxPlaystationMicrosoftSony
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvvio...
Era ora che iniziassero ad emergere discrepanze tra la versione PS3 e XBOX 360, sarebbe ridicolo che nel 2010 il design dei videogame non fosse ancora abbastanza sofisticato da mostrare delle divergenze nella versione per la console più vecchia fra le due. Era già successo con Dragon's Age: Origin, non ci vedo nulla di strano se anche Crytek è dovuta scendere a patti.in download gow 3 (@moderatori: il video non il gioco
EDIT: Scaricato e visionato. Devo dire che la grafica è devvero ottima, anche le texture. non pensavo che la play 3 riuscisse a reggere tutti quei poligoni a quella qualità.
Per curiosità ho rivisto il video di gearr of war 2, beh, secondo me c'è un sostanziale pareggio tra le due piattaforme:
http://www.spaziogames.it/videorece...?a=0&node=0
Volevo astenermi da commentare le tue parole da evidente fanboy ma ... come si fa a paragonare Uncharted a Gow 2 che altro non è che Unreal3 engine con una qualità complessiva inparagonabile.
I futuri giochi per PS3 ... e provo a ripetertelo, ma dubbio che ti interessi ascoltare ... potranno finalmente beneficiare dell'esperienza accumulata in questi anni e trasferita nelle nuove versioni dell'SDK di Sony e dei nuovi Engine disponibili adesso per PS3.
Gli stessi autori dell'engine di Unreal3 hanno affermato sul loro blog un mese fa che le prossime versioni di tale engine (che fa attualmente la differenza tra i giochi multipiattaforma) sarà migliore su PS3.
Quando nello sviluppo si parte da un ambiente ed una architettura "starnard e rodata" e dall'altra parte da una "innovativa e sperimentale", è normale che i primi risultati positivi non si ottengono subito ma solo col tempo.
Basta vedere la parabola qualitativa dei primi giochi per PS2 e gli ultimi giochi per PS2, o quelli dei primi giochi per Amiga 500 e degli ultimi etc.
Un salto così ampio è possibile solo dove il punto di partenza dello sviluppatore è la novità: su Xbox360 tutto è gestito da Microsoft nel loro collaudato ambiente di sviluppo; un fattore che attulamente ha portato di fatto ad una serie di rilasci futuri che vedono la qualità dei giochi Xbox360 sostanzialmente uguale a quella dell'ultimo anno, mentre quella dei giochi PS3 migliorare costantemente anche a distanza di qualche mese.
Potendo avere la fortuna di utilizzare ogni giorno entrambe le console posso affermare senza ombra di dubbio che se fino a natale scorso consigliavo la piattaforma di Microsoft a tutti, adesso non posso che consigliare a clienti ed amici di prendere una PS3 per 3 motivi:
1 - il parco software attuale che volente o nolente c'è ed è di qualità
2 - per i rilasci futuri che per qualità sono migliori di quelli della xbox360
3 - perchè il lettore Blueray, con l'uscita regolare di titoli su tale supporto, copre da solo il costo di metà console.
Il resto, mi ripeterò, sono affermazioni da fanboy dell'ultima ora.
I futuri giochi per PS3 ... e provo a ripetertelo, ma dubbio che ti interessi ascoltare ... potranno finalmente beneficiare dell'esperienza accumulata in questi anni e trasferita nelle nuove versioni dell'SDK di Sony e dei nuovi Engine disponibili adesso per PS3.
Gli stessi autori dell'engine di Unreal3 hanno affermato sul loro blog un mese fa che le prossime versioni di tale engine (che fa attualmente la differenza tra i giochi multipiattaforma) sarà migliore su PS3.
Quando nello sviluppo si parte da un ambiente ed una architettura "starnard e rodata" e dall'altra parte da una "innovativa e sperimentale", è normale che i primi risultati positivi non si ottengono subito ma solo col tempo.
Basta vedere la parabola qualitativa dei primi giochi per PS2 e gli ultimi giochi per PS2, o quelli dei primi giochi per Amiga 500 e degli ultimi etc.
Un salto così ampio è possibile solo dove il punto di partenza dello sviluppatore è la novità: su Xbox360 tutto è gestito da Microsoft nel loro collaudato ambiente di sviluppo; un fattore che attulamente ha portato di fatto ad una serie di rilasci futuri che vedono la qualità dei giochi Xbox360 sostanzialmente uguale a quella dell'ultimo anno, mentre quella dei giochi PS3 migliorare costantemente anche a distanza di qualche mese.
Potendo avere la fortuna di utilizzare ogni giorno entrambe le console posso affermare senza ombra di dubbio che se fino a natale scorso consigliavo la piattaforma di Microsoft a tutti, adesso non posso che consigliare a clienti ed amici di prendere una PS3 per 3 motivi:
1 - il parco software attuale che volente o nolente c'è ed è di qualità
2 - per i rilasci futuri che per qualità sono migliori di quelli della xbox360
3 - perchè il lettore Blueray, con l'uscita regolare di titoli su tale supporto, copre da solo il costo di metà console.
Il resto, mi ripeterò, sono affermazioni da fanboy dell'ultima ora.
si, hai ragione tu
Poi mi spieghi il perchè io sarei fanboy se non accendo la 360 da mesi e gli unici giochi a cui gioco sono forza 3 e halo in multiplayer. Ti ripeto per l'ultima volta che io gioco prevalentemente col pc.
E comunque anche per 360 stanno uscendo nuovi titoli con ottimo comparto grafico. Il primo che mi viene in mente è il nuovo halo. Cioè secondo te microsoft se ne sta con le mani in mano mentre sony lavora per il bene della comunita? Per lo meno microsoft non rimuove features tipo l'installazione di linux, anzi ora ha dato la possibilita di installare di tutto su semplice pendrive.
Concludo ribadendo che trovo spettacolare la grafica di god of war 3 ma altrettanto bella quella di gears of war 2. Se questo ti sembra un commento da fanboy non ho che fare..
EDIT. Anche Alan Wake sembra spettacolare
incredibile tu nn abbia capito cosa intendevo con lotta fra ricchi e poveri, era ovviamente metaforico
crysis 2 va giocato su pc, le versioni console è una gara a chi fa + pena in confronto (mi auguro veramente sarà cosi), questo intendevo
Vero, il progetto risale allo stesso periodo (mese più mese meno)...
Ma il ritardo non è dovuto a RSX ma a problemi di produzione del lettore blu-ray (in particolare i diodi)
Scusami... cosa distingue un online con i controc... e un online privo di essi?
perchè giocando con 360 e ps3, l'unica differenza che ho notato è che su uno dovevo pagare e sull'altro no...
poi magari mi sbaglio, ma giocando a gear, mgs4, forza, bioshock 2 e altri mi sono divertito in tutti
e l'esperienza online era identica!
poi avendo bio in tutte e due le versioni ti posso assicurare che non ho notato differenze nell'online...
Se poi vogliamo parlare di grafica, è vero che in sti tempi la 360 sta un pò cedendo...
saranno le sh, sarà l' hardware, ma dopo aver preso dragon age per xbox e aver visto lo stesso gioco
in versione ps3 ma con grafica decente, ci sono rimasto veramente male!
Anche ff, va bene che all'inizio era per ps3, ma la microsoft ha pagato un botto per avere le versioni uguali e poi dobbiamo pure beccarci la versione più bacata... mha....
ultima cosa... io non pagherò più l'online con l'x... è inutile... mi compro le esclusive a parte e i multi per ps3 e gioco online gratis!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".