Crytek: CryEngine 3 è tre anni avanti rispetto ad Unreal Engine 4

Secondo Cevat Yerli, CEO di Crytek, il CryEngine è anni avanti rispetto all'Unreal Engine 4 di Epic.
di Davide Spotti pubblicata il 15 Giugno 2012, alle 08:48 nel canale VideogamesEpic Games
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.youtube.com/watch?v=IZrK_AFlrx8
Il dominio della plastica opaca-
http://www.youtube.com/watch?v=t8nih0VfzXQ
Il metallo coi riflessi calcolati in tempo reale.
http://www.gamemag.it/news/crysis-2...ersi_41885.html
Forse perchè Epic è stata la prima ad intraprendere una nuova politica per i motori grafici in licenza, con diversi anni di anticipo, con merito. Che mi risulti Crytek è stata l'unica a cogliere il guanto di sfida. E non citatemi il Frostbite, ad ora relegato a Battlefield e Medal of Honor...ù
Molto male per i 30 fps in multiplayer. Non rinuncerei mai ai 60 fps dell' ID Tech.
Una Powercolor 4870 e girava in FullHD con quasi tutte le opzioni al massimo. Muletto in firma. Col principale, la patch DX11 installata, fullhd e dolby Crysis 2 mi proietta DENTRO lo scontro.
Ma cosa hai quotato scusami, parole che manco ho detto? LOL
http://www.youtube.com/watch?v=IZrK_AFlrx8
Il dominio della plastica opaca-
http://www.youtube.com/watch?v=t8nih0VfzXQ
Il metallo coi riflessi calcolati in tempo reale.
io non ci capirò niente eh, ma mi lascia molto piu impressionato l'UE 4
http://www.youtube.com/watch?v=IZrK_AFlrx8
Il dominio della plastica opaca-
http://www.youtube.com/watch?v=t8nih0VfzXQ
Il metallo coi riflessi calcolati in tempo reale.
Paragone senza senso visto che la scena col ce3 è un primo piano con la nanotuta ultra pompata(Hai visto lo sfondo?vedi tessellazione li o poligoni decenti?)con una scena ben più grande.
Se volete la vera demo, non andatevi a cercare i VIDEO del CryEngine 3, perché è già la fuori pronto per il download il Free SDK. Con quello potrete vedere con i vostri occhi che gli scenari sono non 10, ma 100 volte più vasti di quelli presentati fin'ora con Unreal Engine 4. E potete giocare tranquillamente con una GTX 460, non c'é Epic che vi obbliga a comprare una 680 (faccio il paragone Nvidia xk epic usa Nvidia per la demo).
Inoltre, e io sono un fan Nvidia, UDK ha un sacco di problemi con le ATI, basta farvi un giro su Internet o chiedere ai poveri disgraziati che lo usano, ci sono un sacco di thread di gente che ha problemi solo perché ha una ATI. Questo tipo di pubblicità fa solo che schifo, fatevi un giro sul Free SDK di CryEngine 3 invece, le ATI vanno a meraviglia.
Comunque tornando In-Topic, quello che diceva Yerli in realtà è che loro avevano raggiunto questi risultati già 3 anni fa con l'hardware dell'epoca e ora esce UE4 che richiede una quantità abnorme di risorse per darci comunque la stessa pappa (sinceramente io nel video tech demo di UE4 ho visto le solite texture max 2048, una scena piccolissima, diciamo 100 metri per 100, e tutto ciò comunque ha richiesto l'uso di una GTX 680).
I fatti sono i seguenti: Sony non ha soldi, Microsoft ha meno soldi di prima, Nintendo ha una barca di soldi. Ora i primi due non penso faranno mai una console con una GTX 680 o un simile e inoltre Microsoft è partner con ATI quindi non capisco come a Epic venga la vaga idea di sponsorizzare il loro motore con Nvidia dato che Epic è partner Microsoft Xbox. Se la vedano loro comunque... Sony potrebbe fare una cosa come PS3, ovvero mettere un hardware da tecnico aerospaziale che però nessuno userebbe, quindi anche loro sicuramente o falliranno oppure metteranno componenti scrausi.
Nintendo è l'unica che si poteva giocare la carta dell'avere una grande fortuna, derivata da Wii e DS, ecco che invece anche loro hanno fatto un salto hardware non abbastanza grande da soddisfare UE4 (da quello che ha detto Epic almeno).
Però Nintendo è soddisfatta della console Wii U e ricordiamoci che ci sono diverse licenze già acquisite da molteplici publisher per CryEngine 3 sulla nuova Wii U (fatevi un giro sulla rete anche qui). Perciò penso che il futuro sarà ben diverso da come ce lo stiamo immaginando... e includo anche il mondo PC potrebbe tornare la piattaforma preferita, ne sono certo.
Tanto tutte queste discussioni, anche se accompagnate da argomenti validi, evidenziano "tifosi" dell'una o dell'altra parte.
Lasciate che escano i relativi motori grafici sui primi giochi, si vedranno i risultati sia estetici che di vendite, e da li potremo dire se hanno lavorato bene e se il mercato li premierà o punirà.
Per far girare "decentemente" Crysis con settaggi alti ci voleva una ATI Radeon HD 5770, uscita a ottobre 2009.
Se volessi prendere comunque per buona la tua affermazione, citi una scheda grafica uscita nel settembre 2008, ben un anno dopo l'uscita del gioco, così sono buoni tutti se mi permetti.
Prendi una scheda sul mercato al momento dell'uscita del gioco, e poi vediamo con tutte le opzioni al massimo e in full HD come ci "girava" il gioco.
Bastava una 8800 per farlo girare, con lo SLI dominavi con tutto attivato. Nello stesso periodo Unreal Engine 3 faceva girare Gears of War 1, gioco entusiasmante ma graficamente incomparabile con Crysis.
Ora una 4870/5770 è ben più lenta della 285 quindi se proprio riesci a mettere impostazioni al massimo non so con che fluidità ci gira...
E infatti con la 8800GT (con la liscia te lo sognavi...) in SLI riuscivi a far girare decentemente il gioco a dettagli alti, ma era una scheda di fascia alta. Come vedi è esattamente quanto da me scritto nei post precedenti.
UT3 (basato sull'UE3) e una 8800GT, girava fluido con tutto al massimo. Te lo posso dire con certezza, dato che ho ancora sul PC quella scheda, e posseggo pure il gioco.
L'utente che ha postato sotto di te non è altro che una ulteriore conferma di quanto ho già ribadito.
Ora una 4870/5770 è ben più lenta della 285 quindi se proprio riesci a mettere impostazioni al massimo non so con che fluidità ci gira...
UT3 (basato sull'UE3) e una 8800GT, girava fluido con tutto al massimo. Te lo posso dire con certezza, dato che ho ancora sul PC quella scheda, e posseggo pure il gioco.
L'utente che ha postato sotto di te non è altro che una ulteriore conferma di quanto ho già ribadito.
Si parlava di schede del 2007
Ed è un bene considerando che i giochi che sfornano, non propongono alcuna innovazione negli altri settori.
Almeno hanno l'alibi della grafica
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".