Crytek: CryEngine 3 è tre anni avanti rispetto ad Unreal Engine 4

Secondo Cevat Yerli, CEO di Crytek, il CryEngine è anni avanti rispetto all'Unreal Engine 4 di Epic.
di Davide Spotti pubblicata il 15 Giugno 2012, alle 08:48 nel canale VideogamesEpic Games
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl successo di un Engine non lo si fa con le parole degli sviluppatori, ma col numero di licenze, e in quest'ambito UE3 ha dominato, e mi sembra stia succedendo la stessa cosa con UE4.
Inoltre ricordiamoci che le nuove console, imho, saranno progettato per fare i 30 fps nell'Unreal 4.
Peccato che si facciano dichiarazioni sugli engine, su tech demo e sulle tecnologie, mi par un commento un po' fuori luogo il tuo.. ok voler difendere l'UE4 pero'..
CIAWA
E' lo stesso mio pensiero, aggiungo che anche l'interattività era pessima, il gameplay l'ho trovato soporifero, non l'ho nemmeno finito e tecnicamente lo ritengo sempre inferiore all'1, indipendentemente da tutti gli annunci di novità e pompaggi grafici che sinceramente non ho percepito.
Inoltre rispetto a Battlefield 3 sfigura non poco.
Con questa frase ormai diventata un tormentone tra i giocatori, si evidenziava il fatto che con quel motore grafico ci voleva almeno uno SLI di schedi di fascia alta per far girare il gioco appena decentemente.
l'UE è sempre stato un motore che non richiedeva grosse risorse, pur facendo la sua porca figura.
Puoi mettere il motore di un jet a un'automobile, ma se alla prima curva si schianta contro un muro, che senso ha?
La potenza è nulla senza controllo, come recitava un vecchio spot.
Ti posto i video o li cerchi da solo?
http://www.youtube.com/watch?v=IZrK_AFlrx8
Il dominio della plastica opaca-
http://www.youtube.com/watch?v=t8nih0VfzXQ
Il metallo coi riflessi calcolati in tempo reale.
http://www.gamemag.it/news/crysis-2...ersi_41885.html
Inoltre ricordiamoci che le nuove console, imho, saranno progettato per fare i 30 fps nell'Unreal 4.
Forse perchè Epic è stata la prima ad intraprendere una nuova politica per i motori grafici in licenza, con diversi anni di anticipo, con merito. Che mi risulti Crytek è stata l'unica a cogliere il guanto di sfida. E non citatemi il Frostbite, ad ora relegato a Battlefield e Medal of Honor...ù
Molto male per i 30 fps in multiplayer. Non rinuncerei mai ai 60 fps dell' ID Tech.
Con questa frase ormai diventata un tormentone tra i giocatori, si evidenziava il fatto che con quel motore grafico ci voleva almeno uno SLI di schedi di fascia alta per far girare il gioco appena decentemente.
Una Powercolor 4870 e girava in FullHD con quasi tutte le opzioni al massimo. Muletto in firma. Col principale, la patch DX11 installata, fullhd e dolby Crysis 2 mi proietta DENTRO lo scontro.
Io ho informazioni diverse dalle tue.
Per far girare "decentemente" Crysis con settaggi alti ci voleva una ATI Radeon HD 5770, uscita a ottobre 2009.
Se volessi prendere comunque per buona la tua affermazione, citi una scheda grafica uscita nel settembre 2008, ben un anno dopo l'uscita del gioco, così sono buoni tutti se mi permetti.
Prendi una scheda sul mercato al momento dell'uscita del gioco, e poi vediamo con tutte le opzioni al massimo e in full HD come ci "girava" il gioco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".