Crytek: basta con i giochi in esclusiva PC

La software house tedesca, dopo lo scotto commerciale subito con Crysis, non realizzerà più giochi in esclusiva per PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Aprile 2008, alle 17:41 nel canale VideogamesLa software house tedesca, dopo lo scotto commerciale subito con Crysis, non realizzerà più giochi in esclusiva per PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Aprile 2008, alle 17:41 nel canale Videogames
261 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...e nel frattempo ne arriva qualcun altro...
Non è il paragone esatto. Bioshock ha avuto fin dall'inizio una pessima fama per il sistema di protezione molto invasivo, quindi probabilmente ha venduto anche meno di Crysis( visto che ci giocavi meglio con la versione scaricata( epurata dalle protezioni), che non con il gioco acquistato.
P.S. IMHO
no ci sono pure io. possibile che una software house non può fare un gioco con delle impostazioni ANCHE per pc futuri? insomma oggi ci giochi su high, l'anno prossimo su very-high...
quoto, secondo me bisogna imparare dal wii: sarebbe spettacolare giocare anche solo a quake ma su una pedana per camminare, un sensore su un ginocchio per mettersi giù o sdraiarsi, imbracciare un mitra e puntare direttamente sul monitor, rinculo che ti fa perdere la mira e altoparlante che esce il rumore proprio dal mitra... con un piccolo joystik sopra da manovrare con il pollice sinistro per muovere la testa. invece di stare spaparanzati sulla poltrona... aivoglia ad avere la grafica se puoi ti muovi con le ditina...
quoto, i videogames non sono beni di prima necessità quindi possono essere venduti a qualsiasi prezzo, è il mercato che fa il prezzo. d'altra parte i produttori non devono dire che la pirateria li rovina anzi... tanto chi usa software pirata, se non lo trova più non lo compra proprio, un vero appassionato spende i suoi bei 50 euro per il gioco originale, che poi cosa vuoi che sia 50 euro se richiede hardware da 1000 euro più un bel monitor ancora più costoso... il software pirata però può comunque fare pubblicità alla software house e se il gioco merita venderanno più copie. una sorta di shareware spinto insomma...
si potrebbe anche fare come molti giochi on-line che ti compri solo gli add-on, tipo parti con la pistola, se vuoi il mitra 3 euro, se vuoi il mirino ottico 1 euro, se vuoi il visore notturno 3 euro, l'armatura 3 euro... alla fine così penso che gadagnano pure di più...
crysis ha la pecca di essere un gioco poco originale (il solito fps) che punta molto sulla grafica che però pochi possono apprezzare, chiaro che il bacino d'utenza sia limitato. scommetto che se era basato sul cryengine 1 (farcry) a un prezzo di 20-30 euro per tutte le piattaforme sai le licenze che vendevano...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".