chiudi X

Crytek: basta con i giochi in esclusiva PC

Crytek: basta con i giochi in esclusiva PC

La software house tedesca, dopo lo scotto commerciale subito con Crysis, non realizzerà più giochi in esclusiva per PC.

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Videogames
 
261 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Jammed_Death30 Aprile 2008, 20:05 #41
per fare un paragone: bioshock quanto ha venduto su pc? (per chi non lo sapesse era già disponibile in rete il giorno prima del lancio )
ghiltanas30 Aprile 2008, 20:26 #42
un altro baluardo che se ne va
john1830 Aprile 2008, 20:28 #43
Originariamente inviato da: ghiltanas
un altro baluardo che se ne va




...e nel frattempo ne arriva qualcun altro...
elevul30 Aprile 2008, 20:31 #44
Originariamente inviato da: Jammed_Death
per fare un paragone: bioshock quanto ha venduto su pc? (per chi non lo sapesse era già disponibile in rete il giorno prima del lancio )


Non è il paragone esatto. Bioshock ha avuto fin dall'inizio una pessima fama per il sistema di protezione molto invasivo, quindi probabilmente ha venduto anche meno di Crysis( visto che ci giocavi meglio con la versione scaricata( epurata dalle protezioni), che non con il gioco acquistato.
grifis8730 Aprile 2008, 20:31 #45
e grazie che vende poco....prima del gioco bisogna comprare il PC nuovo! Io c'ho giocato a casa di un amico...8800 GT - 2GB ram-q6600 processore (il Pc è costato 700€!!!)....il gioco graficamente è bellissimo...nulla da dire. ma a grafica al massimo, a risoluzione 1280x1024 il gioco soffre di cali di frame. Inoltre per me nn è tutto sto gran gioco (il sistema di puntamento è impreeciso, l'online è a livelli di parecchio inferiori alla concorrenza). Io consiglierei sto gioco solo a chi ha veramente la possibilità di giocarlo come si deve perchè graficamente nn ho mai visto nulla di meglio! Per il resto.....CoD4 RULEZZZ!!! XD
Redvex30 Aprile 2008, 20:31 #46
Tenendo conto che mediamente i giochi su console costano 20 euro in + rispetto a quelli per pc
wolverine30 Aprile 2008, 20:45 #47
Pirateria a parte, cari Crytec, se fate un gioco mattone.. che oltre alla grafica super ha poca sostanza.. che vi aspettate?! Almeno dite che il mondo delle console vi attira di più per un semplice vecchio motivo.. $$$/£££/€€€ visto che il massimo guadagno e il mercato lo creano le console.

P.S. IMHO
marchigiano30 Aprile 2008, 20:52 #48
Originariamente inviato da: G-DannY
Solo io non vedo alcun punto negativo in questo? Piace a tutti stare a cambiare vga ogni 2 mesi?


no ci sono pure io. possibile che una software house non può fare un gioco con delle impostazioni ANCHE per pc futuri? insomma oggi ci giochi su high, l'anno prossimo su very-high...

Originariamente inviato da: Icod
A me andrebbe anche bene che sia su consolle, l'unica cosa che non mi cala è dover giocare uno sparatutto con il gamepad! Ok che dopo un pò ci si fa l'abitudine, ma la prontezza, mira e feeling che si hanno col mouse è ancora ineguagliabile a mio avviso.


quoto, secondo me bisogna imparare dal wii: sarebbe spettacolare giocare anche solo a quake ma su una pedana per camminare, un sensore su un ginocchio per mettersi giù o sdraiarsi, imbracciare un mitra e puntare direttamente sul monitor, rinculo che ti fa perdere la mira e altoparlante che esce il rumore proprio dal mitra... con un piccolo joystik sopra da manovrare con il pollice sinistro per muovere la testa. invece di stare spaparanzati sulla poltrona... aivoglia ad avere la grafica se puoi ti muovi con le ditina...

Originariamente inviato da: guglielmit
Proprio oggi ho avuto un diverbio con un amico che sostiene che non e' giusto far pagare un gioco 50euro perche c'e' gente che non se lo puo' permettere!!! Ma stiamo scherzando! Manco fosse PANE. E poi...non me lo posso permettere allo lo RUBO?


quoto, i videogames non sono beni di prima necessità quindi possono essere venduti a qualsiasi prezzo, è il mercato che fa il prezzo. d'altra parte i produttori non devono dire che la pirateria li rovina anzi... tanto chi usa software pirata, se non lo trova più non lo compra proprio, un vero appassionato spende i suoi bei 50 euro per il gioco originale, che poi cosa vuoi che sia 50 euro se richiede hardware da 1000 euro più un bel monitor ancora più costoso... il software pirata però può comunque fare pubblicità alla software house e se il gioco merita venderanno più copie. una sorta di shareware spinto insomma...

si potrebbe anche fare come molti giochi on-line che ti compri solo gli add-on, tipo parti con la pistola, se vuoi il mitra 3 euro, se vuoi il mirino ottico 1 euro, se vuoi il visore notturno 3 euro, l'armatura 3 euro... alla fine così penso che gadagnano pure di più...

crysis ha la pecca di essere un gioco poco originale (il solito fps) che punta molto sulla grafica che però pochi possono apprezzare, chiaro che il bacino d'utenza sia limitato. scommetto che se era basato sul cryengine 1 (farcry) a un prezzo di 20-30 euro per tutte le piattaforme sai le licenze che vendevano...
padsi30 Aprile 2008, 20:58 #49
Se aveva meno bug e una migliore ottimizazione delle DX10 forse vendeva d+ col, cakkio che spendo 60€ per un gioco cosi e poi un tittolo per console vendera' sempre d+ nn c'e' manco da fare il paragone PC Console, anche perche' un sacco di gente crede ancora che le console siano + potenti e o migliore dei pc per giocare^^
alex198730 Aprile 2008, 21:02 #50
il discorso sulla pirateria sta diventando molto serio sul pc, almeno se un gioco vi piace compratelo , conosco molte persone che di originale non hanno proprio nulla. Su console vendono di piu' perche' e' molto piu' difficile piratare e la percentuale di gente che "se la cava" e' molto piu' bassa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^