Crysis Warhead in autunno solo su PC

Crysis Warhead in autunno solo su PC

Il secondo capitolo di Crysis, come il primo, sarà un'esclusiva PC. Rivelata la data di rilascio e i primi detagli ufficiali sul gameplay.

di pubblicata il , alle 14:09 nel canale Videogames
 
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
digitalsound09 Giugno 2008, 10:58 #151
Ma devo sempre leggere i soliti commenti quando si parla di Crysis??
E' un gioco stupendo...
A chi non piace perchè vuole rosicare tutti noi appasionati di Crysis eviti di scrivere bagianate...

Io aspetto questo secondo episodio e me lo compro pure originale...
Spero che abbia altre modalità in multiplayer come quelle in cod4:
Dominio, sabotaggio, Quartier generale...
... e un qualche sistema di classificazione permanente...

Inoltre spero in una grafica ancora più elevata ma allo stesso tempo più ottimizzata (la 8800 GTX dovrà farlo girare ancora più che bene).
al13509 Giugno 2008, 11:23 #152
infatti
Mafio09 Giugno 2008, 11:47 #153
Originariamente inviato da: digitalsound
Ma devo sempre leggere i soliti commenti quando si parla di Crysis??
E' un gioco stupendo...
A chi non piace perchè vuole rosicare tutti noi appasionati di Crysis eviti di scrivere bagianate...

Io aspetto questo secondo episodio e me lo compro pure originale...
Spero che abbia altre modalità in multiplayer come quelle in cod4:
Dominio, sabotaggio, Quartier generale...
... e un qualche sistema di classificazione permanente...

Inoltre spero in una grafica ancora più elevata ma allo stesso tempo più ottimizzata (la 8800 GTX dovrà farlo girare ancora più che bene).


non è questione di rosicare, anche perchè io ho una 8800gts 512 e ci ho gioco a 1280 tutto high...
secondo me l'unico pregio di questo gioco è essere utile per testare la stabilità della vga in oc, se non da artefatti con crysis allora è stabile.
jhoexp09 Giugno 2008, 12:43 #154
Almeno la metà delle persone che lo criticano non ci ha mai giocato.
E' evidente.
Le peculiarità del gioco sono tali e tante che passano di gran lunga i difetti, in particolar modo la storia non molto coinvolgente e una AI scarsa.
Per il resto, una volta giocato a crysis, giocare a qualche altro fps senza non rimanere schifati dalla grafica è praticamente impossibile...

Attendo con ansia Warhead che dovrebbe migliorare proprio le principali lacune del predecessore. Brava Crytek!

E basta con sta storia di Crysis sulle console!! Giocare ad un FPS col joypad è come pilotare un aereo col volante!

Stech198709 Giugno 2008, 16:13 #155
Originariamente inviato da: Mafio
non è questione di rosicare, anche perchè io ho una 8800gts 512 e ci ho gioco a 1280 tutto high...
secondo me l'unico pregio di questo gioco è essere utile per testare la stabilità della vga in oc, se non da artefatti con crysis allora è stabile.


Anche se non sono d'accordo con il fatto che sia il suo unico pregio, come non quotarti? In effetti Atitools oramai l'ho pensionato per questo motivo
Mafio09 Giugno 2008, 17:50 #156
Originariamente inviato da: Stech1987
Anche se non sono d'accordo con il fatto che sia il suo unico pregio, come non quotarti? In effetti Atitools oramai l'ho pensionato per questo motivo


io uso rivatuner per cloccare la vga e con sta storia crysis l'ho quasi finito solo per vedere se la vga è rocco solida.
Stech198711 Giugno 2008, 03:28 #157
beh, per overclockare anche io uso riva, ma il test del cubo peloso era un must per gli artefatti... prima della venuta di crysis, naturalmente
Daedric Warrior30 Giugno 2008, 19:00 #158
Io ho un E6400 e una gf7600gst (overclockata ovviamente - per chi non lo sapesse la gst è una gs già overclockata e con un dissi enorme che permette un buon overclock ulteriore; ora come ora le prestazioni si avvicinano a quelle di una 7800gt all'incirca) e riesco a giocare a Crysis a 1024x768, dettagli bassi tranne shader, fisica e acqua alti. Il tutto gira tranquillamente intorno ai 20 fps: non è tanto, ma è giocabilissimo, contando che si tratta di un gioco con molti momenti di quiete, che non richiedono una fluidità assoluta. A questo punto credo che con una 8800gt Crysis sia più che giocabile, basta trovare un buon compromesso (rinunciando magari al post-processing, che non ritengo un elemento importante e che richiede parecchi sforzi da parte del sistema, si possono settare gli shader su very high). Le mie ovviamente sono solo supposizioni derivanti dal confronto con la mia scheda, non possedendo la 8800gt. Spero di riuscire ad aggiornare il sistema prima dell'uscita del nuovo episodio... in ogni caso la grafica, in questo gioco, è sicuramente importante, ma il coinvolgimento, l'azione e la trama lo sono di più. Io non ho trovato in Crysis solo un pesantissimo benchmark, ma anche uno stupendo gioco d'azione, con una trama un po' scontata (come la maggioranza dei film di adesso, comunque) ma in stile perfettamente hollywoodiano, divertente come pochi giochi di questo periodo. Quelli che denigrano Crysis lo fanno o perché non amano il genere o perché sono talmente fissati con i frame che giocano con la costante preoccupazione di rendere il gioco il più fluido possibile, dimenticando la sua vera funzione: quella di divertire, di essere un passatempo. Inoltre non criticate i programmatori per non riuscire a rendere il motore grafico più leggero; credo che sappiano anche loro della pesantezza del gioco: probabilmente per renderlo più leggero dovrebbero ridurne la qualità grafica e non intendono farlo. Qualcuno ha menzionato Call Of Duty 4: certo, questo risulta più leggero e scalabile, ma il motore grafico è diverso, sebbene la resa generale sia simile. Crysis è più dettagliato, ogni oggetto è sottoposto alle leggi della fisica, e sfrutta le dx10. Se gli sviluppatori di COD4 avessero le stesse ambizioni di quelli di Crysis, si troverebbero in seria difficoltà; il loro motore grafico più leggero non basterebbe. Quindi basta con le storie sulla pesantezza di Crysis, chi vuole giocarlo con la grafica migliore si compra una 9800 o simili, gli altri (come me) si possono godere comunque un gioco ben realizzato e divertente.
blade972230 Giugno 2008, 19:21 #159
Mah, riguardo il frame rate minimo, certe affermazioni mi lasciano qualche perplessita'.

Correva l'anno 1997 quando e' uscita la prima 3dfx. Ricordo benissimo i commenti dopo averla acquistata e fatto girare titoli come POD o GLQuake:

Woooowww! Che bomba! Gira tutto fluidissimo. Ora, il "fluidissimo" equivaleva a 20-25FPS, ai tempi con il rendering software difficilmente si superavano i 15FPS.

Ora pero' sembra che se qualcuno trova sufficienti 25FPS abbia bisogno dell'oculista......

Riporto di nuovo una riflessione che avevo fatto quando ho giocato a Crysis. Il cervello tende ad adattarsi alla situazione, ed e' piu' sensibile al cambio repentino di frames che al loro valore assoluto. Me ne sono reso conto quando ho affrontato il livello Core, in certi momenti avvertivo dei cali significativi di fluidita', controllavo i frame, ed erano scesi da 60 a 35. Nei livelli precedenti all'aperto, nella maggior parte dei casi avevo un'erogazione appena superiore ai 20 FPS, solo che questi erano molto costanti ed avevo una percezione di ottima fluidita'.

In altre parole, si percepisce molto piu' negativamente un calo repentino da 60 a 35 FPS che non una erogazione costante di 20-25FPS. Non e' un caso che i film al cinema, con 24 frame al secondo, appaiono fluidi: i 24 frame sono costanti.....
ghiltanas30 Giugno 2008, 20:48 #160
Originariamente inviato da: blade9722
Mah, riguardo il frame rate minimo, certe affermazioni mi lasciano qualche perplessita'.

Correva l'anno 1997 quando e' uscita la prima 3dfx. Ricordo benissimo i commenti dopo averla acquistata e fatto girare titoli come POD o GLQuake:

Woooowww! Che bomba! Gira tutto fluidissimo. Ora, il "fluidissimo" equivaleva a 20-25FPS, ai tempi con il rendering software difficilmente si superavano i 15FPS.

Ora pero' sembra che se qualcuno trova sufficienti 25FPS abbia bisogno dell'oculista......

Riporto di nuovo una riflessione che avevo fatto quando ho giocato a Crysis. Il cervello tende ad adattarsi alla situazione, ed e' piu' sensibile al cambio repentino di frames che al loro valore assoluto. Me ne sono reso conto quando ho affrontato il livello Core, in certi momenti avvertivo dei cali significativi di fluidita', controllavo i frame, ed erano scesi da 60 a 35. Nei livelli precedenti all'aperto, nella maggior parte dei casi avevo un'erogazione appena superiore ai 20 FPS, solo che questi erano molto costanti ed avevo una percezione di ottima fluidita'.

In altre parole, si percepisce molto piu' negativamente un calo repentino da 60 a 35 FPS che non una erogazione costante di 20-25FPS. Non e' un caso che i film al cinema, con 24 frame al secondo, appaiono fluidi: i 24 frame sono costanti.....


avevo fatto la stessa indentica osservazione nel thread ufficiale di crysis, ma mi hanno massacrato per averlo fatto,dicendo che il disc film è diverso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^