Crysis Warhead in autunno solo su PC

Il secondo capitolo di Crysis, come il primo, sarà un'esclusiva PC. Rivelata la data di rilascio e i primi detagli ufficiali sul gameplay.
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Giugno 2008, alle 14:09 nel canale Videogames
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' un gioco stupendo...
A chi non piace perchè vuole rosicare tutti noi appasionati di Crysis eviti di scrivere bagianate...
Io aspetto questo secondo episodio e me lo compro pure originale...
Spero che abbia altre modalità in multiplayer come quelle in cod4:
Dominio, sabotaggio, Quartier generale...
... e un qualche sistema di classificazione permanente...
Inoltre spero in una grafica ancora più elevata ma allo stesso tempo più ottimizzata (la 8800 GTX dovrà farlo girare ancora più che bene).
E' un gioco stupendo...
A chi non piace perchè vuole rosicare tutti noi appasionati di Crysis eviti di scrivere bagianate...
Io aspetto questo secondo episodio e me lo compro pure originale...
Spero che abbia altre modalità in multiplayer come quelle in cod4:
Dominio, sabotaggio, Quartier generale...
... e un qualche sistema di classificazione permanente...
Inoltre spero in una grafica ancora più elevata ma allo stesso tempo più ottimizzata (la 8800 GTX dovrà farlo girare ancora più che bene).
non è questione di rosicare, anche perchè io ho una 8800gts 512 e ci ho gioco a 1280 tutto high...
secondo me l'unico pregio di questo gioco è essere utile per testare la stabilità della vga in oc, se non da artefatti con crysis allora è stabile.
E' evidente.
Le peculiarità del gioco sono tali e tante che passano di gran lunga i difetti, in particolar modo la storia non molto coinvolgente e una AI scarsa.
Per il resto, una volta giocato a crysis, giocare a qualche altro fps senza non rimanere schifati dalla grafica è praticamente impossibile...
Attendo con ansia Warhead che dovrebbe migliorare proprio le principali lacune del predecessore. Brava Crytek!
E basta con sta storia di Crysis sulle console!! Giocare ad un FPS col joypad è come pilotare un aereo col volante!
secondo me l'unico pregio di questo gioco è essere utile per testare la stabilità della vga in oc, se non da artefatti con crysis allora è stabile.
io uso rivatuner per cloccare la vga e con sta storia crysis l'ho quasi finito solo per vedere se la vga è rocco solida.
Correva l'anno 1997 quando e' uscita la prima 3dfx. Ricordo benissimo i commenti dopo averla acquistata e fatto girare titoli come POD o GLQuake:
Woooowww! Che bomba! Gira tutto fluidissimo. Ora, il "fluidissimo" equivaleva a 20-25FPS, ai tempi con il rendering software difficilmente si superavano i 15FPS.
Ora pero' sembra che se qualcuno trova sufficienti 25FPS abbia bisogno dell'oculista......
Riporto di nuovo una riflessione che avevo fatto quando ho giocato a Crysis. Il cervello tende ad adattarsi alla situazione, ed e' piu' sensibile al cambio repentino di frames che al loro valore assoluto. Me ne sono reso conto quando ho affrontato il livello Core, in certi momenti avvertivo dei cali significativi di fluidita', controllavo i frame, ed erano scesi da 60 a 35. Nei livelli precedenti all'aperto, nella maggior parte dei casi avevo un'erogazione appena superiore ai 20 FPS, solo che questi erano molto costanti ed avevo una percezione di ottima fluidita'.
In altre parole, si percepisce molto piu' negativamente un calo repentino da 60 a 35 FPS che non una erogazione costante di 20-25FPS. Non e' un caso che i film al cinema, con 24 frame al secondo, appaiono fluidi: i 24 frame sono costanti.....
Correva l'anno 1997 quando e' uscita la prima 3dfx. Ricordo benissimo i commenti dopo averla acquistata e fatto girare titoli come POD o GLQuake:
Woooowww! Che bomba! Gira tutto fluidissimo. Ora, il "fluidissimo" equivaleva a 20-25FPS, ai tempi con il rendering software difficilmente si superavano i 15FPS.
Ora pero' sembra che se qualcuno trova sufficienti 25FPS abbia bisogno dell'oculista......
Riporto di nuovo una riflessione che avevo fatto quando ho giocato a Crysis. Il cervello tende ad adattarsi alla situazione, ed e' piu' sensibile al cambio repentino di frames che al loro valore assoluto. Me ne sono reso conto quando ho affrontato il livello Core, in certi momenti avvertivo dei cali significativi di fluidita', controllavo i frame, ed erano scesi da 60 a 35. Nei livelli precedenti all'aperto, nella maggior parte dei casi avevo un'erogazione appena superiore ai 20 FPS, solo che questi erano molto costanti ed avevo una percezione di ottima fluidita'.
In altre parole, si percepisce molto piu' negativamente un calo repentino da 60 a 35 FPS che non una erogazione costante di 20-25FPS. Non e' un caso che i film al cinema, con 24 frame al secondo, appaiono fluidi: i 24 frame sono costanti.....
avevo fatto la stessa indentica osservazione nel thread ufficiale di crysis, ma mi hanno massacrato per averlo fatto,dicendo che il disc film è diverso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".