Crysis, UT III: vendite deludenti

I videogiochi PC stentano a decollare per ciò che concerne gli incassi. È sorpasso definitivo da parte del mondo console?
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Dicembre 2007, alle 08:40 nel canale VideogamesI videogiochi PC stentano a decollare per ciò che concerne gli incassi. È sorpasso definitivo da parte del mondo console?
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Dicembre 2007, alle 08:40 nel canale Videogames
279 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUT III è stupendo e ottimizzato veramente bene, ma costa Troppo!!
Crysis invece be lo si sa hanno detto tanto e poi nemmeno sul top di oggi dira decentemente, quindi rimane sullo scaffale! e poi cmq l'unica cos bella è a grafica visto che è sempre la solita storia.
ovviamente IMHO
GIOCATEVI CRYSIS !
avete uno scassone come il mio di 5 anni fa ? p4 6800gt 1 gbram ? giocate a livello medio-basso! dx 9
avete un computer di non recentissimo diciamo un amd 4800+con geffo 7900gtx giocate a high tranquillamente!
avete un computer nuovo con core 2 e 8800gt + 2gb ram (totale 650euro)?? giocate in dx 10 a high !
o fate un po come cazzo vi pare ...
il gioco è quello anche tutto a low detail... STUPENDO !
se volete vedere un film in cg c è beowulf a 7 euro al cinema e sconto x chi va il mercoledi !
che centra comprarsi una console col fatto che crysis scatta!?!?
esiste crysis x console ? ma vi rendete conto le cazzate che dite !? le console sono x giochi tranqui ... giochi easy , casual,da ragazzini ,x il pallone e il tekken ! qualche avventura al max!
le console servono solo a tenere i bimbi lontano dai vostri PC!!
questo fine 2007 è l anno di kaka e dei gioconi x pc ! enjoy!
UT è leggero e graficamente altrettanto notevole ... è un gioco vecchio ma sempre divertente! x il single c è gears of war che non dovrebbe essere malaccio !
il fatto che non vendano tanto secondo me è da imputare a diversi fattori ... non ultimo è il fatto che di solito chi compra un pc dopo qualche mese di solito diventa piu creativo ! scherzi a parte ...
cacchio il pc ogni tanto necessita di upgrade lo sa pure il mio cane !
Crysis e UT venderanno e saranno giocatissimi online ci scommetto le pallette!
almeno su pc avremo la vera next gen, e non una presunta next gen. com'è che dissero?? che la ps3 e la x360 dureranno 5 e più anni???
e poi se uno come me, invece di spendere ogni volta soldi per una scheda video ad esempio aspetta il D9E, con questa credo si potrà giocare ben più di 1 gioco del 2008. e per me crysis a very high è un gioco da 2008, mentre ad high è da 2007 avanzato
Ovviamente dal mulo lo avranno scaricato tutti, poi, appena avranno visto che fanno quattro frame in croce avranno giustamente detto "ma chi me lo fa fare?"
La gente è stanca ogni volta di farsi spennare per poter giocare ad un solo gioco (chi si ricorda dell'arrivo di Doom 3 in concomitanza con le GeForce 6800? Non vi sembra una situazione analoga?)
Meditate sviluppatori, meditate
Per una console 'next gen', ci voglion ben più di 200e, e poi potrei cmq solo videogiocare.
Io con la 8800GT posso pure attaccare un televisore HDMI e vedermici i film che ho acquisito dalla videocamera ed editato sul PC (per esempio).
Triple sli di ultra ?
Ma a che risoluzione giochi ? 5120x4096 ?
a 1280x1024, con TUTTO su High e DX9, gioco benissimo, senza uno scatto.
Con la 8600GTS di un amico, basta limitarsi un pò nei dettagli per avere un'ottima grafica e cmq fluidità (e in rete ci son tweaks appositi che migliorano ulteriormente la velocità
200€ solo per la scheda video, e tutto il resto? Con la ps3 puoi vederti i film in blu-ray (cosa che se vuoi fare col pc ti servono cica 150 euro, se nn di più e senza contare la scheda audio) con hdmi a 1920x1080p. Inoltre sulla ps3 puoi installare ubuntu ( e relativi applicativi) e non appena lo miglioraranno potrai sfruttare i 7 processori. In altre parole con 400€ ti sei fatto un mediacenter (quasi) completo che funziona sempre e cmq (a meno di guasti) che non produce calore/rumore. Sono due sistemi diversi, il pc lo puoi aggiornare, ma devi spendere soldi e tempo. Le consol no, ma ti funzionano sempre e cmq.
non stai dicendo niente di nuovo...e comunque voglio vederlo un gioco del livello grafico di crysis...
Il problema che sono dei giochi che sono stati immessi sul mercato con 15gg. di distanza. Sono titoli anche molto costosi, inoltre sono 3 generi molto simili fps.
Quindi ritengo che le software house devono avere solo un po più di pazienza.
quotone
quoto tutto. e dico anche secondo me la crytek avrebbe fatto meglio a non inserire proprio la modalità very high, così almeno la gente non avrebbe rotto tanto e tutti sarebbero comunque felici visto che ad high rimane insuperabile. e avrebbero fatto meglio anche a fare come bioshock e altri giochi basati su unreal engine 3 che non permettono di abilitare l'aa direttamente dalle opzioni del gioco.
straquoto
e poi se uno come me, invece di spendere ogni volta soldi per una scheda video ad esempio aspetta il D9E, con questa credo si potrà giocare ben più di 1 gioco del 2008. e per me crysis a very high è un gioco da 2008, mentre ad high è da 2007 avanzato
Quotone, gia oggi si aggiustano con l'upscaling , chissa' tra 5 anni ....
Crysis è un fps come tanti altri, nulla di nuovo se non la grafica eccezionale e la possibilità di buttare in aria catapecchie, bello quanto inutile al gameplay.
Ti dico cosa penso riguardo alla libertà d'azione, tutto imho: qualsiasi strada tu voglia percorrere in crysis ti troverai di fronte sempre la stessa situazione, pattuglie di nemici, ti invisibilizzi e li fai fuori uno ad uno punto. In far cry se in quella strada trovavi una pattuglia, ne provavi un altra dove dovevi stare attento ai cecchini, se non c'erano cecchini o pattuglie a piedi allora c'erano sicuramente jeep e canotti o i trigens....qualsiasi strada facevi dovevi affrontare situazioni diverse combattendo in modi diversi con armi diverse, su crysis invece qualsiasi strada prenderai farai sempre così--> cloak-kill-ti nascondi dietro la cerqua-ricarichi la tuta....
Quindi ha uno scopo ed è utile e la puoi usare a tuo vantaggio per uccidere i mostri e fare altre cose....in crysis a cosa serve sparare col lanciarazzi alla catapecchia di turno? A nulla....abbattere le palme? Può servire a mostrare la mediocrità dell'IA che proverà ad aggirare l'ostacolo e nulla di più...SE e dico SE fosse stato possibile usare la fisica in crysis a proprio vantaggio allora si sarebbe stato un capolavoro, sparare al bordo di un precipizio per farlo crollare (e non dico far crollare un paio di sassolini ma il nemico o anche la catapecchia che c'è sopra), se sparare al muro ti consentiva di aprirti una feritoia ed entrare nell'edificio in questione da lì....se....
Vero, la fisica c'è e si vede ed è innegabile, ma è solo per bellezza quindi inutile ai fini del divertimento....coinvolge sicuramente di più rispetto ad uno scenario piatto come in doom3 ma alla fine resta puramente un aspetto "tecnico", bello molto bello ma inutile...
Non ho capito molto questo tuo passaggio, ti dico solo che crysis è un bel gioco come tanti altri, la stampa è rimasta abbagliata dalla grafica stupenda che ha e ha sparato voti altissimi per quello che vale. Io l'ho comprato usato da un mio amico, lui se l'è giocato su un pc tosto e ha visto il lato buono di crysis, io invece quel lato non lo posso vedere quindi mi baso su tutto il resto, un gioco carino come tanti altri che ancora non sono riuscito a finire perchè personalmente non mi piace.
Se vende poco o comunque non vende quanto cod4 è soprattutto per questioni hardware, non tanto perchè è meglio o peggio che alla fine sono gusti, solo per questioni hardware ---> €
UT3 invece è sempre e solo UT con una nuova grafica, molti si lamentano del peggioramento da cs 1.6 a css, opinioni e gusti, almeno valve ha avuto il fegato di mescolare le carte....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".